A questo punto lo credo anche ioCitazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Visualizzazione Stampabile
A questo punto lo credo anche ioCitazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Il problema è che facendo cosi vai a squilibrare tutto il gamma e anche il delta E.Citazione:
Originariamente scritto da iafaccio
Sapete, più passa il tempo e più mi rendo conto che anche il mio pannello sembra avere una dominante verde più che un alone (soprattutto in visione THX)! Questo secondo voi incide anche sulla luminosità generale del pannello? C'è un modo per regolare meglio tutto ciò? In generale il plasma mi sembra un po buio, ma specifico che non provengo da un LCD, bensì da un CRT HD Ready che mi dava un bel po di soddisfazioni (peccato fosse un 32).
Quando faccio il bilanciamento del bianco più si aumenta il verde per un determinato IRE e più si aumenta la luminosità. Per esempio (i valori non sono esatti), nel mio caso, se ha 80 IRE misuro una luminosità di 91 cd/m2 se aumento il valore del verde da 0 a +1 la luminosità aumenta da 91 a 91,66.
per me è Ostrogoto!!!!:)Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
Basta con gli off topic.
Nelle prossime ore - presumibilmente stanotte - proverò a stralciare qualche messaggio palesemente off topic e a dividere anche la discussione in due tronconi, uno più tecnico (con segnalazioni etc.) e l'altro più "teologico"...
Grazie a tutti per le segnalazioni e perdonate se arrivo soltanto ora.
Emidio Frattaroli
www.avmagazine.it
Già nel mese di Agosto ebbi a scrivere la mia opinione sul VT che tu (sembra) riscontri adesso per cui le nostre impressioni sembrano un attimino rispecchiarsi ...Citazione:
Originariamente scritto da newcris
" ....visibile una dominante centrale verde collegata probabilmente ai "famigerati aloni" con gravi sfumature color magenta poste nelle parti laterali del pannello: una colorimetria poco consona rispetto alle immagini che si dovrebbero cogliere a video.
In particolare è come se il pannello fosse stato ricoperto da un velo opacizzato e sfumato (di verde e magenta) che tende ad ingrigire ed incupire tutti i colori a video specie su sfondo chiaro.
Zona di verde che tende di fatto a "soffocare" la luminosità del pannello. Brillantezza e vivacità dei colori sembrano "chiusi" da quella dominante. Sicuramente impatto visivo non proprio gratificante per occhio attento al dettaglio e al particolare. Con un minimo di accortezza anche l'occhio del neofita, poco allenato, scorge facilmente l'arcano specie nella modalità THX che dovrebbe rappresentare un punto di forza del prodotto in questione: evito di parlare poi delle titolazioni di film in bianco/nero. "
Personalmente non sono riuscito nelle regolazioni di quella dominante (nutro dubbi che possa essere effettuata con risultati positivi) nondimeno più di qualcuno asserisce il contrario .... sarebbe positivo sapere come fare !!
Che le immagini del plasma le trovi "buie" a mio avviso è positivo ma questo è altro discorso ..... !!
Ciao.
Infatti Aletta (prendendo a riferimento schermate fisse, non filmati ovviamente) bisognerebbe distinguere tra:
1. dominante verde uniforme ad alcuni IRE
2. dominante verde/magenta solo in alcune zone
Immagino tu ti riferisca al caso 2 giusto? E' chiaro che se la dominante c'e', ma solo in una determinata area del pannello, non e' possibile sistemare tutto tramite taratura. Forse si puo' migliorare la situazione e portarla a livello accettabile per l'occhio (o addirittura invisibile per un occhio poco allenato dal punto di vista colorimetrico come il mio, ma non - mi pare di capire - allenato come il tuo), ma rimane un rimedio parziale. Stiamo comunque nascondendo qualcosa che c'e', non estirpandolo alla radice.
Nel caso 1 invece non ho capito se tu e Salamandre dite che non sia sistemabile tramite taratura o meno. Cioe' che ci siano alcuni step di grigi con alcune dominanti a me pare nella normalita' delle cose, no?
Correggetemi se dico baggianate, ho appena comprato la sonda ma per il momento ho "autocalibrato" il display del notebook e poco altro :)
Non voglio nemmeno sfociare sull'argomento taratura, solo capire bene cosa ne pensate in merito al discorso aloni, voi che smanettate un po' di piu' con sonde e colorimetri.
Non vorrei essere offtopic e sopratutto non sono un esperto, voglio solo condividere le mie esperienze.
Secondo me se la dominante verde/magenta è presente in alcune zone non si può fare niente con la calibrazione perché quando fai una modifica su un valore questa modifica avrà un effetto su tutta l'immagine e non su una zona isolata.
Se fai una modifica "occhiometrica" per diminuire la dominante verde (o fare sparire alcuni aloni) del panello agendo sul valore del verde di alcuni IRE (o di tutti) il risultato (se non sei molto fortunato) sarà un gamma irregolare e un delta E troppo elevato (con altre dominate rosse o blue). Se il tuo obbiettivo è di avere un immagine soddisfacente per i tuoi gusti direi che questa soluzione potrebbe andare bene ma se il tuo obbiettivo è l'accuratezza allora è impensabile seguire questa strada.
Poi, per il discorso della luminosità (ma non c'entra niente con gli aloni), ho notato (sul mio panello) che se alzo il valore di verde si alza anche la luminosità quindi penso che se diminuisci il valore di verde per ogni IRE diminuisci anche la luminosità, e magari è per questo che gli aloni verdi spariscono.
Volevo ripetere a scopo informativo che l'altro giorno ho avuto la conferma al 100% che il problema degli aloni verdi è risolvibile (se non è troppo accentuato) tramite aggiornamento firmware.
Il problema risiede del driver di pilotaggio che a quanto pare non lavora in modo efficiente.
Sono riuscito infatti a cancellare parzialmente un alone su un tv esposto senza variare nessun parametro nel menù...
Sono rimasto a bocca aperta quando l'ho visto.. anche se la cosa è durata poco perchè poi l'alone si è riformato:eek:
se ne era già parlato nell'altro thread. lasciare un'immagine fissa nella zona dell'alone causa una ritenzione che "scarica" diciamo così parzialmente i fosfori verdi riportando temporaneamente la cella a come dovrebbe essere. tempo qualche secondo e lo stampaggio viene "riempito" di nuovo di verde.
da qui a dire che é risolvibile, però...
Credo per che ho letto e per quel che ricordo che l'analisi più concreta l'abbia fatta Andromeda in quanto direttamente interessato all'evolversi della problematica .... se potesse risponderti lui in prima persona avresti probabilmente risposte più consone ai tuoi quesiti.Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
La domanda a questo punto è d'obbligo... esattamente COME? L'hai guardato molto intensamente? :)Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Scusate, è la prima volta che intervengo, ma seguo il thread da prima di comprare la tv (50GT30 SN:FB1320807, se mai interessasse)... sono uno di quelli che è "afflitto" dal problema, ma non in maniera determinante. Zero aloni nei film BN (o almeno io non li noto), ma una banda verdina centrale guardando POTC at World's End (aka "quello dove ci sono i granchietti") si vede... e anche altrove, quando ci sono certe tonalità di azzurro chiaro quasi grigio.
Fortunatamente, però, la visione e la resa generale della TV (devo dire eccellente) non ne risultano affatto compromesse... nonostante io usi la modalità THX praticamente per tutto, dai BD e i giochi su PS3 allo sport Sky HD. Ci facevo caso soprattutto all'inizio, quando l'ansia da nuovo acquisto aveva ancora il sopravvento, ma ora (più o meno come capita a 8rnity, mi pare di capire) tendo a concentrarmi sul film e, per citare una vecchia pubblicità, "la macchia sparisce", almeno ai miei occhi.
Non ho nemmeno fatto tutte le prove con le immagini e le scale di grigio... mi sono limitato a guardare un paio di schermate di test presenti nei BD sony... e mi sembrava tutto a posto (anche i "granchietti" li ho visti perché ho visto il film all'interno del "e ora mi tocca rivedermi tutti i bluray che ho", non per il test in sé). Non ho dubbi sul fatto che "stressando" la tv con settaggi e slide varie il problema verrebbe fuori in maniera più evidente... ma fortunatamente sono nella condizione di poter dire "ma perché dovrei?", stabilito che con il passare del tempo mi pare anche che la cosa si sia leggermente attenuata.
Tutto questo, per dire, in sostanza, che al momento non ho nemmeno mai pensato di riportare indietro e farmi sostituire la TV (a parte che gli "8 giorni" sono già passati, ormai, ma tralaltro sarebbe comunque un terno al lotto), ma che senza dubbio se ci fosse un fix via firmware anche parziale (come pare sempre più verosimile, anche leggendo i thread sui forum stranieri) sarebbe ovviamente più che benvenuto.
Nonostante di base anche io sia per il "cerca di godere al massimo di quello che hai" e pensi che a volte (tipo nel caso di GhneumaII, riferendomi solo agli aloni, ovviamente...) se nella visione normale non si presenta alcun problema evidente non vedo perché uno dovrebbe farsi troppe paranoie, mi ritengo comunque fortunato... e da maniaco-da-sei-film-a-settimana non posso che solidarizzare con chi il problema lo vive molto di più, che sia per una sensibilità maggiore della mia o per un pannello maggiormente colpito.
Spero solo di non essermi dilungato troppo. :)
K
Io ho detto che è risolvibile perchè ormai è confermato al 100% che il problema è software e non hardware.. quindi con un aggiornamento del firmware si potrebbe risolvere tutto...Citazione:
Originariamente scritto da 8rnity
Il problema è se panasonic rilascerà questo firmware... ormai più fonti dicono che a breve lo rilasceranno.. quindi la speranza per le persone afflitte dal problema ancora c'è... ;)
Hai fotografato alla perfezione le mie impressioni! Non so se questo sia un difetto comune anche agli altri plasma (questo è il primo per me!), ma posso affermare con certezza che non mi piace. Proverò qualche regolazione specifica tra quelle segnalate nello specifico tread, per vedere se migliora qualcosa. La visione THX è comunque quella che maggiormente evidenzia questo effetto!Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
P.S. Non apprezzo l'eccessiva luminosità degli LCD, ma il giusto compromesso si! Se effettivamente il VT30 è quanto di meglio in circolazione al momento, allora non posso far altro che constatare, con sorpresa, la supremazia dei cari vecchi CRT (almeno su segnali SD).