Ma dove lo hai scovato questo Baru?? :)
Visualizzazione Stampabile
Ma dove lo hai scovato questo Baru?? :)
@ Pistino:
non ricordo la dimensioni chiavetta, però probabilmente passava i 2 G comunque formattata FAT32. La cosa strana è che il display mi indicava "Boot" fisso e non "upgrading" e che l'unico indizio che si stava aggiornando era dato dal led della chiavetta.
Ma , il tasto posto sul retro vicino all'alimentazione va sempre tenuto premuto fino ad aggiornamento completo oppure si può rilasciare una volta che si è acceso il 900b e l'aggiornamento comincia?
Comunque, la versione firmware nel menu set up è l'ultima; il tutto funziona anche se come detto la libreria multimediale sembra inaccessibile.
Io però viaggiavo via NAS/Samba, proverò via NFS magari dopo aver rifatto l'aggiornamento ex novo.
Grazie.
Sempre io,
allora, ieri sera ho "ricaricato" l'ultimo firmware "custom" impiegando però il metodo "normale" (senza la procedura del tastino da premere) e una volta acceso l'apparecchio appare la barra di upgrading e in un 2/3 minuti il tutto è stato ri-aggiornato.
Poi, ho finalmente capito come aggiungere cartelle o altro dal NAS al menu preferiti in modo da avere accesso diretto: ok, comodo, ma i preferiti non sono la libreria multimediale!!, mi sembra.
Le icone foto, film, musica e YAMJ presenti nel menu "HOME" sono completamente inattive: non c'è verso di renderle operative!!!
Ma cribbio, possibile che uno debba andare a "tentativi", "colpo di c..." per capire qualcosa!!!
Già questi prodotti sono una mezza presa per i fondelli: escono con parecchi bug, acerbi e ....questa è bella....alla fine vengono sviluppati e migliorati - se va bene - dagli utilizzatori "competenti"...aggratis, si ma intanto li abbiamo già profumatamente pagati!!!
Siamo a mio avviso al limte della legalità(vds anche il ridicolo manuale allegato) ma sicuramente oltre un comportamente minimamemte accettabile (ciò vale anche per altri produttori).
Vabbè, scusate anche lo sfogo, ma io lo voglio semplicemente usare e senza grosse pretese e non sviluppare!!
Ciao
Saluti,mi sto dannando con un 900a nel trasferire o copiare files in usb tra hard disk o chiavette.Con i tasto verde eseguo copia,scelgo la destinazione, invio e attendo il trasferimento che viene effettuato.Alla riaccensione del dispositivo i files sono tornati al posto prima della copia o del trasferimento e sul disco dove doveva andare è scomparso. Sbaglio qualcosa? Leggo sul menù che il firmware che monta è 1047,penso sia l'ultimo.Sul wd live che ho non ci sono problemi nel copiare.
ma ragazzi, scusate ma perchè vi complicate la vita ? e collegatelo al pc per queste operazioni no ?
e poi scusa, mi sembrava avessi il 900b con disc interno e invece no, hai il 900a, quindi la domanda si impone nuovamente: perchè insistere a rendersi la vita difficile ? usa il pc per trasferire i dati tra dischi e chiavette, o no ??
Infatti lo faccio per rendermi la vita non difficile,essendo il pc a 5km di distanza dallo scatolo e non fare il tacca stacca per ogni file da traferire.Con la chiavetta è molto più semplice.Comunque la richiesta è più tecnica,perchè non sempre va il trasferimento?E' un baco del firmware?
Anche se ho il 900b, non ho inserito alcun disco perchè vado di NAS e quindi ritengo che la ventola possa rimanere anche "off".
Qualcuno sa se è possibile- e in modo non troppo complicato - disattivare(e in seguito in caso di necessità, attivare) la ventola??
Thanx
@mabo1964
...se la ventola ti da tanto fastidio, apri il player e stacchi il connettore sulla mainboard. ;)
qualcuno mi sa dire se legge senza problemi mkv profile High@5.1 ? grazie
Ciao,
Nella funzione navigazione in rete si riesce a salvare un numero molto limitato di siti e link:ma secondo voi è possibile ampliare il numero dei siti salvati nei bookmarks?? e se si , come?
thanx
attualmente ho il firmware 1.0.2.16 se non sbaglio modificato da ollyP, vedendo sul sito futeko l'ultima versione disponbile è la 1.0.4.7 by ollyP
aggiorno o mi conviene restare con quella che monto ora?
Aggiorna tranquillamente..
segnalo un nuovo firmware modificato da Ollyp versione 1.0.4.10 del 17 july 2012 ;)
non so se mi è consentito inserire link, ma l'ho letto sul forum ufficiale del sito rivenditore in Europa
ho il "terrore" che aggiornando il firmware qualcosa vada a ramengo (così non scrivo turpiloquio) ... ho ancora il firmware dell'acquisto e in fondo va tutto bene, quindi vale la pena di farlo ?
vi chiedo gentilmente se potete indicarmi in dettaglio tutta la procedura per evitare di fare disastri nell'aggiornamento ...