Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndreaPd
Qualche altra idea?
Sa devi metterlo a parete allora ti basta una normalissima mensola su cui appoggi il VPR sui suoi piedini, non serve capovolgerlo, tanto il lens shift va in basso tanto quanto va in alto, infatti il 5000 in posizione centrale del lens shift ha il centro dello schermo allineato al centro dell'obbiettivo (un po' sprecato e magari anche dannoso per l'immagine, ma e' fatto cosi'...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Deimos7777
Modalità Eco
Cinema 2
Luminosità -14
Contrasto +10
Detail clarity +2
FI Modo 1
HDMI normale
Edit. schermo 16:9 guad 0.8 - base 2,35 - distanza di proiezione circa 4,1 metri
Ho provato i tuoi setting, tranne modalità eco, su base 310 cm vanno benissimo, ho visionato il blu ray di batman begin
Ho cambiato il contrasto l'ho portato a 0
-
sono contento che vadano bene anche per te..:D il contrasto +10 ha migliorato un po i bianchi rendendoli piu ricchi..e poi in realtà è quello che è uscito dalla regolazione della scala dei grigi..altrimenti erano smorti.
WOw sono appena arrivati gli Xpand104..onestamente credevo fossero occhiali fantasma visto che nessuno li aveva, le lenti sono davvero gigantesche...fantastico..nella confezione è incluso anche il pannetto e la custodia rigida....oggi li provo con il mio pana5000 e vi farò sapere..P.S speriamo bene ahaha!!
Edit: Messe le foto degli occhiali nella pagina personale ( link in firma )
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Deimos7777
sono contento che vadano bene anche per te..:D il contrasto +10 ha migliorato un po i bianchi rendendoli piu ricchi..e poi in realtà è quello che è uscito dalla regolazione della scala dei grigi..altrimenti erano smorti.
Ciao, in effetti le precedenti configurazioni le ho fatte di giorno e mi sono accorto la sera che l'immagine è troppo luminosa, con la tua impostazione è perfetto.
Ho anche ridimensionato l'immagine in 21:9 perchè è troppo grossa non riesco a vedere tutto lo schermo :eek: e mi viene il mal di testa.
Adesso però mi rimane sempre il dubbio sulla messa a fuoco che secondo me è perfetta ma con i pochi strumenti che ho non so' se è corretta
.P.S auguri per gli occhiali nuovi
-
ho appena provato gli occhiali..dopo averli fatti caricare per bene...devo ancora capire alcune cose..ma cmq l'autorilevamento del segnale funziona bene..confermo la compatibilità con il pana 5000 e con il 3D vision di nvidia. Sono molto comodi e con lenti piuttosto grandi per cui si vede solo lo schermo e non la montatura.Ottimo!
Finalmente dopo un po di sbattimenti (causa stupido HTPC) il 3D decide di partire..immagine non priva di CT...ora "capisco di cosa si tratta", nel senso che lo vedo per la prima volta..perchè con il vecchio acerH5360 non c'era neanche l'ombra. Provato drive angry e le avventure di sammy che essendo nativi 3D e molto ben fatti non influiscono sul CT...
Decido di far fare l'analisi del segnale 3D e metto default...l'immagine migliora tantissimo..e pian piano col passare dei minuti il CT è andato via sparendo. LA luminosità degli occhiali agisce sul tempo di apertura e chiusura delle lenti, quindi su luminoso si avrà un immagine ovviamente con piu luce ma piu affetta da CT, su normale il CT si riduce un bel po...scuro è troppo scuro.
Come primo approccio sono un po confuso..mi aspettavo di piu..sarà che
sono stato abituato al DLP del piccolo acer, ma verso la fine..dopo circa 30 minuti di visione il CT era quasi totalmente sparito, è da vedere con il tempo come si evolve..anche altri utenti hanno detto che dopo un po si sistemava da solo.
-
io l'ho probvato occhi ocn gli occhiali della epson....
però i file erano sbs.....
il ghosting c'è.....ma francamente non mi sembra così deleterio....però se lo cerchi c'è.....
certo non sono i suoi occhiali....
Intanto vi faccio sbavare un pò!
http://s16.postimage.org/88nm6rvfl/4..._977943_94.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da Deimos7777
LA luminosità degli occhiali agisce sul tempo di apertura e chiusura delle lenti, quindi su luminoso si avrà un immagine ovviamente con piu luce ma piu affetta da CT, su normale il CT si riduce un bel po...scuro è troppo scuro.
Tu hai potuto fare un confronto diretto con i Panasonic 3g?
Io ho visto che solo facendo delle prove scorrendo molto rapidamente davanti agli occhi da un paio di occhiali all'altro (muovendo i 2 occhiali su e giu') si percepiscono chiaramente le differenze in termini di luminosita' e crosstalk.
-
@duramadre
ma che li stai provando entrambe?
@eldest
non ho provato i panasonic gen 3..ma non cambierbbe molto sono convinto..
ora dopo un oretta che è stato spento..ho messo su Ocean world 3D..be perfetto..il 97% delle scene è privo di CT...è migliorato molto rispetto a prima...sono fiducioso..( lo sto andando a cercare il CT )
Edit: ho appena letto che alcune persone lamentavano problemi di CT sui bluray 3D letti con powerdvd 11 con i driver nvidia 280...a questo punto non mi pronuncio ulteriormente fino all'aquisto di un lettore 3D dedicato...HTPC => troppe noie e sono uno che col pc ci smanetta.
-
sisi....
in sintesi ottimi entrambi....
qualcuno prevale su qualche aspetto e l'laltro pure....
-
Anch'io sono in attesa di ulteriori impressioni, sono indeciso se prendere gli Xpand o i Pana 3g...
-
il pana non sfigura....anzi.....secondo me se la battono alla pari....ma alla fine credo di tenermi il pana per l'immagine nitida ma senza screendor.....
ottimo anche l'epson.....
il fi è un pelino superiore quello dell'epson...ed il nero un pò più basso...ma un filino....da verificare con la sonda...perchè nel mio ambiente living è difficile giudicare.....
-
impostazioni definitive proiezione 16:9
finalmente ho sistemato il nero e la scala colori mi sembra perfetta.
modalità cinema 2
contrasto +5
luminosità -14
detail clarity 0
HDMI normale
nero di ottimo livello, immagine 254 cm di base
con il 21:9 mi piace la scala colori, ma i dettagli sulle basse luci sono un pò affogati, per adesso ho impostato il detail clarity a +2 mantenendo inalterate le altre impostazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
il fi è un pelino superiore quello dell'epson..
Nel test che ho letto si faceva notare che nell'Epson il Frame Interpolation non e' attivo, mentre nel Panasonic si', e questo secondo me e' una mancanza non da poco, considerando che se ti abitui alla fluidita' delle immagini nei panning grazie al FI, senza non ci resisti piu'... 24 fps sono troppo pochi!;)
-
immagino ti stia riferendo al 3d......confermo....epson disattivo.....