Jena, che fai? Dormi con il plasma acceso? :eek: :D :p :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Jena, che fai? Dormi con il plasma acceso? :eek: :D :p :rolleyes:
Cosa significa esattamente? Lo chiedo da profano.Citazione:
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
che i pannelli si assestano con l'utilizzo...quindi più ore...pmaggiore assestamento del nero ecc;)Citazione:
Originariamente scritto da enrikon
Si assestano nel senso che migliorano? E fino a quando? Ossia, c'è un numero di ore di utilizzo in cui, ragionevolmente, il pannello arriva a dare il suo massimo?
Grazie
Diciamo che superate le 500/600 ore le variazioni poi sono minime.
Ok, grazie :)
un 3d estremamente importante e interessante!
ciao a tutti!
Utilizzo un Popcorn Hour A-210 sul mio Panasonic 50VT30 per vedere soprattutto BD iso.
Chiedo un consiglio sul miglior settaggio del Color Space, visto che ho 5 possibilità:
RGB 0-255
RGB 16-235
YCbCr auto
YCbCr BT.601
YCbCr BT.709
Quale scegliere?
RGB standard;)
Jena, che tu sappia, le altre modalità quando vengono utilizzate?
Se visualizzi soprattutto BD ti consiglio di settare YCbCr BT.709
no no...i tv "visualizzano" in RGB quindi gli puoi impostare quello che vuoi...sempre in RGB modificano il segnale per visualizzarlo.
Resta solo da capire se sia meglio far codificare in rgb la fonte o direttamente il VT...nelle mie prove con il bdt 310 è meglio far uscire direttamente il segnale RGB standard dal lettore...di un pelo...ma un pelo visibile:D
Credo sia indifferente, nel senso che alla fine i risultati sono gli stessi purchè venga rieffettuata la calibrazione.
Chi è che mi toglie questa curiosità:
In stanza totalmente buia, con un pattern nero a video, qual'è l'intensità del vostro black level?
Riuscite a scorgerlo oppure si confonde con l'ambiente?
Non si può confondere con l'ambiente...