Visualizzazione Stampabile
-
Ale se può aiutarti ti riporto parte di un post scritto da un forumer che ha optato per il XLS 200...
Citazione:
Originariamente scritto da MOLTIBASSI
... io mi sono orientato sul modello piu' piccolo in quanto per il mio ambiente in passato sempre per la smania di avere tanti bassi ho' provato anche sub con coni da 15" con il risultato di saturare e suonare in modo pessimo. Nel mio ambiente che misura 16x18 la resa migliore per quantita'/qualita l'ho sempre avuta da modelli con il 10".
.
@ Dinamite
Citazione:
Chi è passato da un xls200 ad un xxls400 ha detto che la differenza è lampante, quindi non so' se consiglierei il 200.
Mi è sembrato di capire che il 200 fosse un best buy, tanto da far impallidire la concorrenza (anche dal prezzo doppio...)...quindi tanto schifo non fa ! Forse...perché siamo sempre sulla fiducia eh :D
-
Moltibassi ha l'XLS200 e dice che và alla grande....
Qui qualcuno mente...sarà l'italiano o lo straniero? hihihihi
-
e perche mai dovrebbe mentire? sono sicuro anche io che l'xls 200 va molto bene.
Essendo un progetto molto simile al 400 non potrebbe non essere cosi.
Io non ho letto da nessuna parte dire da qualcuno che va male o che non rende bene.
Ho solo letto che chi è passato dal 200 al 400 ha notato dei grossi benefici.
Tutto qui ;)
-
Hai letto anche chi ha cambiato il sub che ambiente aveva (dimensioni)?
No perchè anche io conosco persone che sono passate dall'8" al 12" con tantissimi benefici.
Ps: ma stai usando sempre le Doraspikes? Per capire se dipende da quello il fatto che lo senti meno asciutto.
-
tu dinamite che sub avevi prima?? un velodyne cht se non sbaglio..
lo utilizzi sempre anche con la musica?
-
c'è anche l'XLS300 con doppio 10": 1 attivo e 1 passivo.;)
-
Qualche confronto però si dovrebbe organizzare per testare davvero bene questo sub....sono molto curioso!
Mi sembra di essere tornato indietro nel tempo quando andava di moda il CHT e come le ciliegie uno tirava l'altro, poi appena qualcuno ha cominciato a fare un minimo di paragone se lo sono tolti tutti...o quasi (C_S ancora resiste) :D.
Con questo non voglio dire che valga lo stesso discorso per il BK però qualche confronto lo farei...
Po penso anche un'altra cosa e cioè che il sub come suona suona nel 90% dei casi ce lo facciamo andare bene perchè appena sentiamo la botta ci appaghiamo e la soddisfazione ci assale eheheh.
-
Credo che sia come effettuare una valutazione oggettiva il problema. Il concetto "migliore" "qualità" non è scolpito nella pietra. Ognuno pare abbia una sua personalissima idea specie se il livello dei prodotti testato è buono.
In questo la variabilità ambientale ci mette del suo. E' una materia indubbiamente difficile.
Harman Kardon per fare i group test prima educa i potenziali ascoltatori all'ascolto qualitativo poi effettua un blind test con lo scambio automatico del diffusore dietro un telo fonotrasparente per posizionare il diffusore nello stesso punto ed evitare che del bias venga introdotto dalla vista*
Poi procede con valutazioni qualitative di quello che hanno sentito.
In campo enologico è pacifico che anche i sommelier di provata esperienza cambiano le loro preferenze in funzione dell'etichetta della bottiglia ( costo ).
-
Non ci ho capito gran che.. Adesso ho un focal cube. Non so nemmeno che cono abbia ma so che non ne sono soddisfatto al 100%. comunque ho tempo visto che è in forse la casa nuova e quindi anche la saletta. Vado a leggere in giro del 200
-
Citazione:
Chiaro_scuro ma tutta questa convinzione da dove la tiri fuori?
Rimarresti stupito se ti dicessi che un sub DRCizzato suona via via meglio che la stanza diventa più piccola (provato in 3 stanze di casa mia, da 80mq a 9mq, e con il cht!)? La spiegazione che mi sono dato è che più la stanza diventa piccola più in alto diventa a fase minima l'emissione del suono e quindi più facilmente l'emissione diventa controllabile, oltre al fatto che, tendenzialmente, più la stanza diventa piccola più il tempo di decadimento si riduce. Sono solo mie supposizioni ma devo ancora approfondire per capire se hanno un minimo senso o sono solo stupidagini e quanto da me rivelato è stato solo frutto del caso.
Io faccio sempre le considerazioni tenendo come punto fermo una sorta di equalizzazione (anche grossolana).
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Vado a leggere in giro del 200
Da fresco possessore del 200 posso solo che parlartene bene.
Considera che l'ho preso a scatola chiusa senza averlo mai ascoltato e leggendo un po' di commenti presenti nei forum stranieri che pero' vanno sempre presi con le dovute accortezze.
Cio' che mi ha' convinto e in 1/2 giornata di "meditazione" optare per l'acquisto non nego che ho seguito l'istinto.
Veder montato il 10" Peerlees che e' assodato essere un eccellente componente mi ha' convinto più di 1000 parole.
Se da parte del costruttore non vengono fatti errori grossolani o associare a tale woofer componentistica scadente i risultati dovevano arrivare da soli..e cosi' fortunatamente e' stato.
Anzi..devo dire che il livello di finitura e l'elettronica usata sono mooolto al di sopra del prezzo sborsato e certe scelte adottate non trovano pari nemmeno nei progetti da migliaia di eurini richiesti da altri costruttori.
Sorrido quando leggo in altri post i dubbi sollevati sulla rivendibilita' di questi sub..
Non stiamo parlando di sub da 3000/4000 € che poi giustamente visto le cifre sborsate si spera essere il meglio o quasi..ma di oggetti dal costo max di 500€.
Io intanto procedo con il rodaggio e senza pormi 1000 problemi mi gusto i massaggi tellurici..ultimo in ordine : Batman Begins , segna dell'inseguimento della bat-mobile che salta da un tetto all'altro.. :D
-
Grazie mille per la tua opinione. Se puoi postare qualche altra foto.. Il tuo è ff o df ?!
-
Foto bk
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Grazie mille per la tua opinione. Se puoi postare qualche altra foto.. Il tuo è ff o df ?!
Il mio e un df color ciliegio.. Per le foto dato che e' un discreto casino per caricarle qui se vuoi mandarmi in pm la tua mail te le giro.. Ciao.
-
we we ragazzi mi raccoamndo le foto pubblicatele anche sul sito:D
;)
-
Finito di guardare Tron Legacy in bd 2d.."l'inglesino" e' semplicemente spaventoso..consiglio a tutti i possessori di questi splendidi sub di far girare almeno una volta a "briglia sciolta" questo disco per rendersi conto di cosa possano fare.