Visualizzazione Stampabile
-
Oggi come oggi, per i prezzi dei due EPSON, avrebbe senso comprare l'R2000 o 4000, solo se in seguito si inventano qualche modulo con la compatibilità in 3d, perchè sinceramente spendere quei soldi, quando con l'X3, che costa quanto un R2000 e ha prestazioni simili ad un R4000, che a sua volta costa quasi il doppio e senza neanche 3d che può interessare o meno, ma è la feature del momento, sinceramente non ha molto senso.
-
Il discorso non fa una grinza per il 4000, il 2000 invece è in una situazione a cavallo, fra il top e la fascia media, il prezzo di vendita farà la differenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Oggi come oggi, per i prezzi dei due EPSON, avrebbe senso comprare l'R2000 o 4000, solo se in seguito si inventano qualche modulo con la compatibilità in 3d, perchè sinceramente spendere quei soldi, sinceramente non ha molto senso.
Pienamente d'accordo.
Il fattore determinante per me però rimane un buon F.I. quindi sarei in difficoltà! Mi tengo il mio, non ha senso per me cambiare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
Pienamente d'accordo.
Il fattore determinante per me però rimane un buon F.I. quindi sarei in difficoltà! Mi tengo il mio, non ha senso per me cambiare...
Idem con patate!
Mi spiace per Epson poteva partire alla grande con questi nuovi riflessivi+3D ma a quanto pare gli piace fare le cose a metà... peggio per teeee!!! :p
-
La cosa è molto semplice: costano troppo, soprattutto il 4000.
Secondo me, dato che le cose non cambieranno rispetto al passato, tra un anno, i vostri vpr avranno lavorato per qualche ora in più ed il prezzo ( calato ) sarà tale da giustificare il cambiamento.
Chi viene da Epson non credo possa accettare il passaggio a JVC: il FI è una strada senza ritorno.
Quando parlavo di stop motion stavo ovviamente stigmatizzando esageratamente il limite del 24p e basta :)
-
Concordo, la Epson ha fatto miracoli con questa tecnologia. Nonostante i passi da gigante di ogni produttore su questo campo la qualità del frame interpolation di un tw5500 è ancora avanti a tutti.
-
Alla fine si è saputo il motivo che ha ritardato di più di un mese le consegne? Sul sito giapponese parlano di problemi in fase di produzione...
-
si si lo so io... si son resi conto di aver pestato na c..ca e stano mettendo il 3d!!!!:sofico: :Prrr:
di notizie sicure non ne ho, altrimenti l'avrei già detto, ma mi sembra strano che continuino a rinviare, perdendo fette di mercato a favore di jvc ed altri, se non per mettere una compatibilità,anche futura, con il 3d.
parlandoci chiaro, con questa caratteristica in più, il 2000 massacrerebbe il mercato avendo anche il f.i. migliore sulla piazza e sicuramente dopo pochi mesi di vita un super street price!
-
Hunter, puoi argomentare la tua asserzione in maniera attendibile?
-
E' molto strano che sul sito ufficiale epson usa non ci sia il minimo cenno ai nuovi vpr, mentre in quello europeo si... Incomprensibile, che abbiano deciso di non commercializzarli per ora negli states? Negli usa faranno uscire più in la' vers 3d e solo da noi la 2d?
-
Leggo da più parti la critica aell'assenza della compatibilità con il formato 3D.
Leggo però un numero simile di persone che si dichiara poco o per nulla interessato al 3D.
Dato che io appartengo a questa categoria di persone, non avessi il vpr, non tollerassi gli scatti del 24p e volessi godermi l'HD nel vero senso della parola e avessi l'esigenza di beneficiare di un nero tra i più bassi attualmente ottenibili unito ad una definizione che solo il FI riesce a dare, avrei solo il 2000 come vpr da prendere in considerazione.
Non mi pare che Epson abbia poi sbagliato così tanto.
Il prezzo del 4000 calerà, è inevitabile.
-
Spero implementino una funzione di correzione del disallineamento simile a quella dei jvc, visti i problemi frequentemente rilevati nei modelli precedenti....
-
Quella che corregge un pixel intero?
-
Joseph...per esperienza personale....è inutile che tu mi allinei alla perfezione un vpr e ti scrivo da possessore del vpr migliore quanto a definizione attualmente sul mercato....al primo movimento della telecamera ti perdi tutto se non hai il FI.
Solo se hai il Fi affidabile, a meno di avere un disallineamento abnorme, ti gusti l'HD.
Ho voluto verificare la cosa anche sui primi piani statici....FI on e FI off fatto vedere a ''profani'' dell'argomento.....bene, TUTTI preferivano i primi piani statici a FI attivato....non è quindi autoconvincimento: l'immagine è più concreta e basta, sempre.
-
l0ho sempre detto!!!!!!!
senza FI non si può!
meglio FI del 3D se devo scegliere.....poi l'FI è pure senza occhialini:p