Visualizzazione Stampabile
-
Nuovo arrivo 46PFL7605
Ciao a tutti ieri sera mi è arrivato il 46PFL7605 e l'ho collegato al computer tramite HDMI1, volevo farvi delle domande banali dalla più complessa alla più semplice.
1. HD Natural Motion
Ho notato che con gli .mkv scattano molto e da quanto ho letto devo disattivare i 100hz sul televisore. Ci sono altri settaggi da modificare?
2. Vivace
Mi piace molto vedere su Vivace e poi impostare secondo le mie preferenze i vari settaggi, ma ho un problema una volta impostato bene tutto quando passo da Vivace a Normale mi resetta tutte le mie preferenze. Come posso risolvere il problema salvando le mie preferenze?
3. Modalità PC
I film in br o .mkv li vedo tramite un media center collegato sull' HDMI1, mi conviene attivare la Modalità PC?
Grazie per il supporto...
-
1- con gli mkv io tengo sempre attivati a 100hz, controlla se il bitrate è più alto di 4mb/s, in caso può dipendere da quello.
2- strano che ti resetti, prova con personalizzato.
3- gli mkv o il collegando il pc io imposto o la mia personalizzata o modalità foto. (che è uno dei pochi preset decenti)
-
1) anche io tengo i 100hz attivi e NM al max,se hai problemi di scatti forse devi riconvertire il file :(
ps. ma intendi dire che li leggi con usb del tv o il tuo media center su hdmi 1 ??
2) se tu modifichi la modalità "vivace" DEVE tenere la memorizzazione altrimenti direi che c'è un problema sulla tv,oppure assicurati che la tv non sia in modalità SHOP..
3) credo che ti conviene nominarlo come lettore blueray,non dovresti avere problemi di visione :)
-
Risposte varie:
1) Il setting VIVACE è preimpostato, se gli cambi anche un solo valore diventa PERSONALE. Quindi se ti piace come settaggio devi selezionare VIVACE e poi lo modifichi a piacimento, ma dopo averlo fatto ti risulterà sempre PERSONALE dal menù. (in sostanza è possibile memorizzare una sola impostazione a piacimento diversa da quelle preimpostate da philips).
Soprattutto direi che vivace colpisce molto all'inizio ma poi ti accorgerai che è meglio diminuire un po' alcuni valori, altrimenti risultato tutto troppo sparato e poco naturale.
2) Per chi non è soddisfatto dell'audio e soprattutto non sente chiaramente: precisato che l'audio Philips è tra i migliori, certo non è un Hi-Fi. Però aiuta molto impostare i bassi a +2 e gli alti a +4. Vedrete che poi il suono sarà molto più chiaro e pulito.
Domanda mia: qualcuno mi può spiegare esattamente il percorso che bisogna fare su questa tv (quanti e quali tasti si devono premere) per accedere alla barra info canale (quella che mostra il programma in corso e il successivo)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da theflyer1972
io mi guardo in wifi film mkv 1080p 3000kb/s senza nessun problema
ho dimenticato di precisare una cosa...
il rallentamento e caricamento di buffering è presente solo se sono in internet e guardo video dei concerti a disposizione in net tv...
mentre con il contenuto condiviso su pc nn ho nessun probelma..
arigrazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da matrix k
Risposte varie:
1) Il setting VIVACE è preimpostato, se gli cambi anche un solo valore diventa PERSONALE. Quindi se ti piace come settaggio devi selezionare VIVACE e poi lo modifichi a piacimento, ma dopo averlo fatto ti risulterà sempre PERSONALE dal menù. (in sostanza è possibile memorizzare una sola impostazione a piacimento diversa da quelle preimpostate da philips).
Guarda che ti stai sbagliando,diciamo che nelle tv normali è così,ma con questi nuovi philips funziona diversamente,come spiegavo prima tu puoi personalizzare ogni modalità di visione,sono sicuro perchè mi ci sono impazzito all'inizio anche a me sembrava strano.. fai delle prove e poi facci sapere che sta cosa mi incuriosisce proprio :)
-
Allora chiedo scusa, :( non ho ancora messo le mani su quest'ultima serie, tutte quelle degli anni passati funzionavano come dicevo io...
Allora sì è da controllare che non sia in modalità shop.
Rinnovo la mia richiesta del percorso per visualizzare l'info canale :D
-
ora non ho la tv sotto mano ma mi pare che bisogna shiacciare il tasto freccia giu e compare una finestrella a sinistra e devi scorrere sulla voce "stato"... :rolleyes:
-
Volume cuffia
Salve, qualcuno conosce una scorciatoia sul telecomando per arrivare al menù cuffia senza passare dal tasto Home-set up ecc..?
ho collegato sull' uscita cuffia il sub con due casse della logitech del mio pc. si sente bene ma se devi alzare o abbassare il volume ti oscuri il film.
grazie
-
Grazie per l'aiuto rispondo a tutti:
Citazione:
Originariamente scritto da sircame
1- con gli mkv io tengo sempre attivati a 100hz, controlla se il bitrate è più alto di 4mb/s, in caso può dipendere da quello.
2- strano che ti resetti, prova con personalizzato.
3- gli mkv o il collegando il pc io imposto o la mia personalizzata o modalità foto. (che è uno dei pochi preset decenti)
1) ho provato diversi mkv con bitrate inferiore ai 4mb/s ed il problema dei micro scatti è visibile. Lo si nota molto dipo quando l'immagine prende un paesaggio e spostandosi da sx a dx si vedono degli scatti.
Gli mkv sono perfetti senza problemi di visualizzazione e quando disabilito la funzione HD Natural Motion li vedo benissimo.
2) Più tardi provo a passarmi di nuovo i present così da modificarne uno e lasciami quello come personalizzato.
Citazione:
Originariamente scritto da Ronny
1) anche io tengo i 100hz attivi e NM al max,se hai problemi di scatti forse devi riconvertire il file :(
ps. ma intendi dire che li leggi con usb del tv o il tuo media center su hdmi 1 ??
2) se tu modifichi la modalità "vivace" DEVE tenere la memorizzazione altrimenti direi che c'è un problema sulla tv,oppure assicurati che la tv non sia in modalità SHOP..
3) credo che ti conviene nominarlo come lettore blueray,non dovresti avere problemi di visione :)
1) Li leggo da media center collegato sulla hdmi 1 del televisore.
2) Controllo appena arrivo a casa. Ma sono certo di aver selezionato Home e non Shop.
3) Ok questa sera lo rinomino anche perché non mi piace vedere la scritta ALTRO.
PS il media center collegato ha come OS Windows 7 il quale viene usato per vedere mkv, BR e talvolta foto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spyto
1) Li leggo da media center collegato sulla hdmi 1 del televisore.
Fai una prova... metti il video su una chiavetta e fai leggere il file alla tv...
Il mediacenter è vicino alla tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sircame
Fai una prova... metti il video su una chiavetta e fai leggere il file alla tv...
Il mediacenter è vicino alla tv?
Sta sera provo con una chiavetta. Il mediacenter è collegato con un buon cavo HDMI da 1.5mt e ce da dire che lo stesso sistema fino a ieri lo usavo sul vecchio Pana LCD 32'' senza avere nessun problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lyon.73
Ciao,è da un pò che stò seguendo le discussioni su questo Philips e lo trovo interessante,l'unico punto di cui non sono ancora sicuro è la qualità di visione dei segnali SD,in particolare i canali DTT,ho letto pareri contrastanti in proposito,io provengo da un LG32LT75 che,nonostante sia un HD ready di 3 anni fà,giudico più che buono in tal senso(con decoder esterno collegato).Infatti sono indeciso se optare per il philips 7605 o l'LG 5308,qual'è dei 2 in definitiva che permette una visione migliore del digitale terrestre?Dimenticavo,parlo del formato 37 pollici.
Grazie! :)
io ho il tv in oggetto e vedo benissimo in dtt confermo che il telecomando è fantastico e che l'unica pecca è la lista dei canali tv.comunque contentissimo,ho avuto modo di testare anche l'assistenza in quanto inizialmente non funzionava la nettv ma non per colpa del tv e devo dire molto soddisfacente
-
salve,possiedo anch'io il 37pfl7605 che utilizzo principalmente con sky
via hdmi...ma per passare ai programmi del tv è necessario azionare
il tasto home e poi selezionare manualmente visione prog tv?
non esiste un modo rapido per passare ai canali del digitale terrestre?
digitando i canali sul telecomando purtroppo non succede niente....
piero
-
no purtroppo,credo che alla philips le cose facili non piaciono..:rolleyes: