:) di niente, figurati...Citazione:
Originariamente scritto da Koji
Visualizzazione Stampabile
:) di niente, figurati...Citazione:
Originariamente scritto da Koji
ho la possibilita di collegare la tv ma da quello che ho capito servirebbe una chiavetta originale che costa nn poco. Quindi volevo provare con il lettore. Secondo voi e ' possibile?Citazione:
Originariamente scritto da nemo_74
Ho il lettore collegato in wifi e niente DNLA. Il problema non è la chiavetta ma la presenza nel firmware di un client DNLA che dialoghi con un server DNLA. Sono a caccia di un firmware modificato, ma sembra non esista.
Se avessi questa funzione sarei apposto,visto che ho un NAS con incorporato un server DNLA per lo streaming di audio e video.
Alla peggio butto i contenuti su una chiave USB e amen :D
Questa funzione è presente nei dispositivi di fascia più alta. Leggendo in rete già il 5500 ha la funzione ALLSHARE, ossia il DNLA targato Samsung (ma non ne conosco la compatibilità rispetto allo standard).
Un prova che farò stasera è un test sulle porte aperte sull'interfaccia di rete: ci scappasse qualche buco per entrare :rolleyes: :D
La chiavetta wifi quanto dovrebbe costare?
Lo chiedo per avere un'idea della spesa. grazie.
http://www.pixmania.com/it/it/278903...is-09abgn.html
49 euro. Non trovo se specificatamente va bene per 5300, ma da un'idea del costo.
Allo stesso prezzo prendi un DAP 1160 che fa molte più cose (oltre che collegare il lettore)
ma se poi imposto wide sul tv non vedo bene quest'ultima, o sbaglio?Citazione:
Originariamente scritto da corgiov
@bobbox e chiunque abbia la risposta:
al posto del DAP 1160, va bene qualsiasi router con wireless?
Se hai un modem/router nelle vicinanze con porte ethernet disponibili, prendi un cavo di rete, collega il lettore al modem e il gioco è fatto (di solito tutti moderni modem router hanno 4 porte ethernet e DHCP attivato, quindi va tutto in automatico).Citazione:
Originariamente scritto da White
Viceversa se lettore e model/router sono lontani allora non va bene qualunque router. Ne serve uno che supporti la configurazione Access Point Client. Semplificando questa configurazione fa comportare il router come se fosse una chiavetta, ma dispone di 2 porte ethernet a cui è possibile collegare qualunque dispositivo via cavo.Il DAP si collega al router/modem ADSL in wireless, mentre via cavo collega i dispositivi. E' una specie di interfaccia.
Questa è la rappresentazione della mia configurazione, dove al posto del PC ho attaccato il 5300.
http://i.testfreaks.es/images/produc...160.653435.jpg
In questa configurazione l'IP viene assegnato dal modem/router di casa rispetto al quale il DAP è sostanzialmente trasparente. Infatti il 5300 s'è collegato al volo.
Il DAP 1160 si trova in rete a meno di 40€. Se proprio occorre comprare un wifi, è meglio questo. Con al seconda porta ethernet ad esempio potrei attaccare una console tipo xbox, wii o ps3.
Alternativamente si potrebbe usare una connessione power on ethernet (o powerline), ma a costi decisamente più alti e quindi non converrebbe.
grande Bobbox, ottima spiegazione, ha capito pure uno tonto come me! :eek:
Effettivamente alla stessa cifra conviene acquistare un modem/router come quello che dici tu anzichè solamente una chiavetta wi-fi.
A proposito dei "buchi" nelle porte di rete e/o altre soluzioni che agevolino il DLNA (o ALL SHARE se preferite) anche con il 5300, chi avesse novità è pregato di postare, grazie!!
a buon rendere....:cool:
L'unico neo di questa configurazione è che richiede un pò di pratica con le reti. Con la chiavetta Samsung è facile: si infila, si configura la rete wireless e funziona.Citazione:
Originariamente scritto da ginobabi
Il DAP 1160 prevede ben 7 modalità di configurazione (router, repeater, AP client, bridge di rete wireless, etc) e deve quindi essere configurato correttamente collegandolo preventivamente.
La maggior flessibilità di utilizzo si paga con una maggiore complessità di apparato, ma è un prezzo che ho pagato molto volentieri visti i risultati.
Se domani cambio lettore bue ray o mi compro una internet TV senza wireless o mi compro la prossima console, non devo ricomprare chiavette usb dedicate.
mi appello ai soliti "guru" del forum....
ho utilizzato il cavo ottico per collegare il sammy all'HT e per adesso ho solamente 2 casse, ho verificato che con i 3 mkv provati si accendono regolarmente le spie DTS e/o DOLBY DIGITAL.
Le domande sono:
1) che tipo di settaggio devo usare per l'uscita digitale presente nel menù del sammy?
2) c'è differenza di settaggio per i bluray e gli mkv?immagino che, nel caso di quest'ultimi, dipenda dal tipo di audio supportato
3) se un domani collego le casse mancanti per realizzare il 5.1 (solo questo gestisce il mio HT), i settaggi di cui sopra cambiano?
4) posso tenere la modalità 5.1 sull'HT anche se ho solo 2 casse collegate? in passato si diceva che le uscite inutilizzate potevano bruciarsi....
Per ora ho finito....per ora! :D
Come al solito grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondermi.....e grazie anche per la pazienza!
Allora firmware correttamente aggiornato tramite USB. :D
Altra curiosità però: ho collegato la mia pennetta e provato a riprodurre un mkv, e si sentivano solo le casse anteriori..
Allora ho provato a giocare un po', e alla fine impostando l'audio del C5300 su PCM venivano riconosciute tutte e 5 le casse anche se la sorgente audio contenuta nel file mkv era un AAC a due canali.
Ora la domanda.. ho provato a cercare un po' in rete.. ma la principale differenza fra Audiophile e PCM qual'è ?
Perchè con la prima non sentivo tutte e 5 le casse se la sorgente non era multi canale, invece per DVD e Blu-Ray nessun problema.
Proprio per riprodurre quest'ultimi, cos'è meglio ? PCM o Audiophile ?
Per i 24p, quest'impostazione dovrebbe essere attiva sia per Blu-ray (tutti?) che DVD ? In breve che vantaggi porterebbe alla semplice visione dell'occhio umano ?
Grazie ;)
salve,un'info visto che non mi voglio rileggere tutti i post passati,questo lettore legge gli mkv da hard disk autoalimentati?....non ha problemi o scattano?...grazie....
nessuno mi sa rispondere al post sopra,dovrei andarlo ad acquistare per mettere in camera...e stanno finendo....
io ci ho collegato un hd autoalimentato e non funzionava, allora ho preso un hub usb con alimentazione e tramite questo è andato ;)Citazione:
Originariamente scritto da lucasil
io ho un netgear 834gt, secondo te cosa mi conviene fare?
ovviamente non è a portata cavo....è in tutt'altra stanza