Fatto, i tempi dalla pressione del tasto play o enter sono di circa 4 secondi.
E se le metto in fading con tempo di intervallo di 1 sec, cmq i tempi di caricamento da una foto all'altra sono di 4/5 secondi.
Foto caricate su hd interno, serie green.
Visualizzazione Stampabile
Fatto, i tempi dalla pressione del tasto play o enter sono di circa 4 secondi.
E se le metto in fading con tempo di intervallo di 1 sec, cmq i tempi di caricamento da una foto all'altra sono di 4/5 secondi.
Foto caricate su hd interno, serie green.
Quindi la riproduzione da HD interno funziona (anche se con i suoi tempi)...Ma vengono scalate o la qualità e buona?
Ps io le vedrei tramite un NAS, quindi in rete, non avresti la possibilità di verificare anche questo scenario?
(te lo chiedo proprio perchè LG le visualizzava in Usb ma non in rete)
Grazie ancora
No mi dispiace, non dispongo di NAS ma uso dischi esterni USB per i due nmt, e pc ed nmt sono in due sottoreti diverse ( tralaltro il mio 110 ha la sk di rete brasata)
Sei stato cmq gentilissimo.
Immagino, visto che ho letto che la velocità globale del a200, è stata migliorata rispetto al tuo modello, che al massimo vada tutto un po' meglio...
Mi sa che la scelta è stata fatta =)
Grazie
Ho questo problema, ho appena aggiornato il firm all'ultima versione e adesso non riesco + a far vedere il popcorn al pc tramite lan e ip statico, qualcuno ha riscontrato il solito problema? in pratica non riesco + a trasferire i films nell'hdd interno tramite pc...non lo vede proprio...il brutto è che anche entrando nel admin router non vede l'ip assegnato al popcorn.
grazie a tutti
Hai attivato il mac filter nel router ? cmq prova prima a riavviare il router
Si ho fatto anche questa prova ...ma il fatto è che fino a quando non ho aggiornato il firmware tutto funzionava bene...avevo la versione di settembre, adesso sono migrato a l'ultima versione.Citazione:
Originariamente scritto da SxM
Cmq mi sembra di capire che è un mio problema perche non vedo nessuno che lamenta questo fatto.
... resetta le impostazioni e riparti da zero.
L'unica cosa che ho letto che è cambiato, è che nel caso si usi il modulo wi-fi con il nuovo firmware ora come mac viene usato quello del modulo wi-fi o viceversa nel senso che ora viene usato comunque quello interno del pch.Citazione:
Originariamente scritto da leon1
Non sei l'unico a lamentare problemi, esempio:
http://www.networkedmediatank.com/sh...9483#pid449483
o meglio ancora:
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=47518
Come ho già fatto per i possessori dell'hdx e pop 100/110 un sito apposito che raccoglie le guide, http://www.coniugicolla.it/hdx se qualcuno ha qualche guida pronta in italiano da mandarmi per l'a200/210 e c200 è ben accetta.:)
Sono interessato anch'io a questo gioiellino ma prima di acquistarlo vorrei capire una cosa.
Io lo userei per vedere in streaming i film che ho su dei dischi di storage e vorrei sapere se il juboxe (le cover con le info dei film per capirci) funge lo stesso.
Come costruire il db con le info dei film e le cover non l'ho mai capito mi sembra di aver letto che dovevano per forza risiedere sul disco interno del poppy.
Chiedo lumi a voi esperti.
Auguri per le feste
Ciao a tutti,Ho risolto il problema!!! ho dovuto rimettere il firm vecchio con la chiavetta ubs, adesso ho riaggiornato all'utima versione , funziona tutto;)
salve a tutti e buon anno,
nessuno ha provato l'applicazione Networked Media Jukebox del popcorn?
Grazie
si certo, ancora un po acerba specialmente per quel che concerne le serie tv ma comunque gradevole
ti riferisci al Networked Media Jukebox ?Citazione:
Originariamente scritto da -Dan-