Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Chiarissimo! Grazie ancora per i chiarimenti, seguirò il vostro suggerimento.:)
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Chiarissimo! Grazie ancora per i chiarimenti, seguirò il vostro suggerimento.:)
per quelli.......sfortunati, sì:(Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
scusate, comperate il vpr per guardare (con soddisfazione)i film ( e qui non ci piove):p
o è solo per poter disquisire di futilità tecniche sul forum?:eek:
Colgo l'occasione per esprimere anche in questa sede il mio parere sulla disinvoltura a volte eccessiva con la quale ci si rivolge all'assistenza Epson, sapendo di poter contare sulla loro (a volte persino eccessiva) disponibilità.
Ciò che ho sempre pensato, ed ho più volte ribadito in altri contesti, è che i costi relativi a ritiri, verifiche di laboratorio, tentativi di "riparazione", eventuale sostituzione, riconsegna, ecc. la Casa madre deve pur recuperarli da qualche parte! E da dove se non dal prezzo di listino, che non dipende -ovviamente- solo dai costi di produzione, distribuzione e marketing?
Vi siete mai chiesti come mai Epson, pur producendo in proprio le matrici, è mediamente più cara di, ad esempio, Panasonic? (nonostante quest'ultima realizzi macchine generalmente più complete e ricche di features: vedi ad esempio la motorizzazione dell'ottica -ma non solo- dei vari PT-AEx000).
A chi sia pronto ad inalberarsi leggendo questo mio post, rispondo con un link, che forse è più esplicativo di mille chiacchiere. Che colpa ne aveva la "povera" Epson in quel caso, che è forse un caso limite, ma indicativo della "disinvoltura" cui ho fatto prima riferimento.
Come ha appena detto Cesano...
- pippe
+ film
:D
.Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
a corollario di quanto detto sopra, non lasciate Nicola a far la parte di "colui che grida nel deserto":D
e, aneddoto ormai diventato storico, Epson sostituì ai tempi un 2000 per ben 2 volte , perchè si lamentava un pixel bruciato perennemente rosso fin quando non si accorse che era il led del plasma in stand-by che si rifletteva nello schermo steso davanti:D
Ho chattato con l'assistenza epson per il problema solarizzazioni e rumorosità, mi hanno fatto mandare un fax con l'esposizione dei fatti in quanto avendo acquistato meno di 30giorni fa è probabile che mi sostituiscano il ferro. Vi terrò aggiornati.
Nel caso speriamo in bene per il discorso "random"...:rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Quoto tutto il post.
Ovviamente è un costo maggiore ma che comunque io sono disposto a pagare per avere un ottimo servizio di post vendita che è importantissimo.
Secondo me EPSON ci "guadagna" anche in termini di fidelizzazione del cliente.
Ad esempio io mi guardo in giro in tutte le direzioni per vedere quel che accade , però ho un occhio di riguardo per EPSON oltre che per il rapporto prezzo/prestazioni , anche perchè dopo la vendita non ti abbandona. :)
[QUOTE=cesano].
a corollario di quanto detto sopra, non lasciate Nicola a far la parte di "colui che grida nel deserto":D
Beh, io credo che il senso del Forum sia proprio quello di approfondire la conoscenza attraverso lo scambio reciproco di informazioni, considerazioni etc... Sono grato a Enrico P. che mi ha chiarito la problematica dello shading togliendomi di dosso parecchia "ansia", ma la mia non è la ricerca spasmodica del problema, è semplicemente cercare di capire! Viva il 5500!!
invece io ritengo giustificate le paure. Ok, non sono gli 8000 euro di un jvc, si ha quello che si paga etc. Ma il risparmio me l'aspetto sulla resa finale, non sull'affidabilità. Non dimentichiamoci che nonostante ci siano proiettori più costosi in giro questo rimane il top della gamma epson.
Il defocus, chip che vanno resettati spegnendo e accendendo la macchina, immagini che perdono uniformità... sinceramente mi aspettavo una macchina più resistente.
Ha perfettamente ragione Picander a pretendere affidabilità, ma vorrei puntualizzare che il mio intervento di cui al post #649 si riferiva all'eventualità di richiedere la sostituzione della macchina nella speranza di averne in cambio una con shading di entità minore (perchè "entità nulla" sarebbe un'utopia...).
Esistono limiti tecnologici, esistono errori progettuali ed esistono veri e propri difetti, riferibili a singoli esemplari. Sta alla Vs. Spett.le intelligenza avvalervi dell'assistenza in modo oculato e ragionevole, chiedendo il lecito o pretendendo ciò che è sacrosanto diritto, a seconda dei casi. ;)
Concordo completamente.
Il 5500 ha delle performance straordinarie, davvero non è il caso di enfatizzarne troppo i (presunti) difetti: le solarizzazioni sono rarissime, il defocus (personalmente non riscontrato e come me tanti) forse come rileva Pannoc solo con Eco mode e su HTPC, lo shading è evidentemente presente su tutte le macchine con tecnol. 3chip, quello da me notato è molto lieve, solo su schermate bianche, quindi assolutamente nei limiti a quanto pare... Quindi continuiamo ad essere :D :D
PERFETTAMENTE D'ACCORDO.
La mia domanda, da grosso ignorante in materia è: questo vale per tutti i vpr, lcd o dlp che siano, o magari si può trovare un vpr meno "strabiliante" con meno problemucci?! :confused:
Alla tua domanda non si può rispondere in questo thread ufficiale riservato al Epson TW5500.
anch'io come Alelocate ho contattato Epson, e dato che non sono ancora passati i 30 giorni dal' acquisto molto probabilmente me lo cambiano mandandomi un corriere a casa ritirando questo. quindi vi consiglio di muovervi entro questi 30 giorni ;)
Concordo assolutamente!Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
Visto ieri Avatar in 3d... SPETTACOLARE!!! ma che c'entra....
Pensavo che solo un F.I. quasi eccellente,come dite,del 5500 potrebbe rendere giustizia all'eventuale uscita del bd in 2d di questo film.......no?