Visualizzazione Stampabile
-
Dici di esserti liberato da windows e di esserne contento, ma poi come vedi non è tutto oro quello che luccica e anche le configurazioni wireless MAC poi possono creare problemi, il vecchio detto si apre una porta ma poi se ne chiudono altre è sempre vero... :D
Non mi fraintendere non volevo fare polemica su quello che hai detto, io sono 15 anni che uso windows e non ho mai incontrato tutti questi problemi che si dice in giro, a me resta sempre l'impressione che chi dice che windows abbia sempre problemi è perchè non lo conosce abbastanza...
Apple l'ho sempre considerata un'azienda seria che però si addice meglio ad un segmento di utenza più professionale che User.
Sai quante persone trainati dal Fashion Apple hanno preso il Mac per poi già dopo una settimana ritornare a Windows??? tante!
Non mi fraintendere non sto parlando di te è chiaro,dico solo che tanti non capiscono quando si gioca o quando si lavora...
Detto questo e chiusa la mia riflessione su Windows e sul MAC, volevo dirti se anche nel caso tuo come tutti i router puoi accedere alla pagina in explorer per vedere se il tuo router ha rilevato il 6600 e se gli ha asseganto un indirizzo IP.
Io quando devo configurare periferiche wireless parto sempre dal router è cerco sempre di accertarmi che una volta attivato sul dispositivo il wireless poi il router gli assegni subito l'indirizzo IP.
Perchè non ha senso cercare di comunicare con il router se quest'ultimo non so nemmeno se me lo rileva, e dunque non sono riuscito a capire se il tuo router rileva o meno il 6600, e quando parlo di rilevare per l'appunto vado sempre nella Home del router.
Riguardo al protocollo di sicurezza WPA/WPA2 Personal quello entra in funzione solo quando casomai devi accedere alla rete e non prima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mcphoto
Il 6600 non si connette alla base Airport Extreme.
Probabilmente c'è qualche cosa che mi sfugge da settare sulla base, anche se è impostata per fornire accesso sia a 2,4 che a 5 Gh in 802.11x e la protezione è affidata al "WPA/WPA2 Personal".
Una domanda stupida: nelle impostazioni del Dvico hai inserito la chiave WPA per consentire l'accesso alla rete wireless?
-
@ Molotino
Il problema è a monte proprio: non trova la Airport Extreme.
Stasera provo a sbragare un pochino la configurazione della base e vediamo se riesco a risolvere... ti farò sapere se vedo il 6600N dalla base Airport...
Per il momento ti ringrazio per la risposta.
A presto:) e speriamo che me la cavo ;)
PS: Certamente non tutto oro è quello che luccica... parto da due PC che erano adeguatamente dotati per utilizzare le applicazioni con cui lavoro. Quando il portatile defunse provai a prendere il Macbook Pro, così... proviamo dissi... alla dipartita del PC fisso ho preso un Imac perchè a mio giudizio con quegli applicativi si lavora meglio in ambiente Mac... non è moda ti assicuro :)
-
@ Excalibur:
Magari arrivarci a dover inserire la chiave WPA... non vedo proprio la base :cry: "nessun AP trovato" è l'esito della ricerca di reti wireless del 6600N
-
Buonasera a tutti...
Ecco le news.
Ho collegato all'HAG di Fastweb un USR8054 e il 6600N lo vede con un segnale poverissimo (come d'altronde gli altri due MAC).
Arriva a chiedermi la password WPA e una volta inserita non acquisisce nè l'indirizzo IP nè accenna ad un minimo di connessione per l'aggiornamento di Firmware Automatico.
La base Airport Extreme quindi gli sta decisamente antipatica.
Temo però visto il comportamento con l'USR che io abbia per le mani un esemplare scassato.
Altre prove da poter fare che qualche anima buona possessore dello stesso diabolico Tvix ha voglia di suggerirmi?
Grazie in anticipo.
-
Ma l'aggiornamento del firmware a questo punto non ti conviene scaricarlo e metterlo su una chiavetta USB??
Se hai un segnale debolissimo o quasi nullo come dici tu dubito che accetti chiavi WPA, probabilmente la connessione e talmente scarsa che i BIT durante la trasmissione si perdono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mcphoto
......la mia Airport Extreme.
Non c'è verso di farla vedere al Tvix... roba da matti!!!
C'è una anima buona che ha avuto e risolto il mio stesso problema?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
Io ci ho combattuto per mesi e ho rinunciato. Il problema è dovuto a qualche casino che ha fatto apple con l'aggiornamento del firmware. Mi spiego meglio, io avevo una tima capsule (che altri non è che una airport extreme con HD incorporato) acquistata un paio di anni fa o forse anche tre, che (con il firmware 7.4.1) funzionava perfettamente con il tvix 5100. Un bel giorno apple ha introdotto il firmware vers 7.4.2 e da quel momento non è piu stato possibile connettere insieme i due apparecchi, per fortuna tornando al firmware 7.4.1 è tornato tutto a posto. Purtroppo un bel giorno mi si guasta la time capsule e ne prendo un nuova che è pero equipaggiata con il nuovo firmware e naturalmente non funziona. Tento di installare il 7.4.1 ma non è possibile farlo, questo perchè la apple ha apportato delle modifiche alla nuova time capsule che non è piu compatibile con firmware precedenti al 7.4.2, quindi me la sono presa in quel posto. In seguito ho cambiato il tvix 5100 con il 6600 ma non sono mai riuscito a farlo funzionare. Chiaramente la time capsule si connette con tutti i computer che ho a casa , e anche con il seagate freeaget plus sia in wireless che wired. E' schizzinosa solo con il tvix.
-
Citazione:
Originariamente scritto da larabari
Io ho 5 iso di blu-ray e non ho questi problemi.
Io uso anydvd per fare l'immagine, è veloce e toglie anche le eventuali protezioni.
Ciao
Lara
Grazie mille!!
Ho usato anche io lo stesso programma e il blu-ray m è partito senza problemi, probabilmente era una questione di protezioni.
Grazie ancora per l'aiuto lara:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da galmir
Io ci ho combattuto per mesi e ho rinunciato...E' schizzinosa solo con il tvix.
Grazie mille Galmir, almeno ci metto una croce sopra e buonanotte:(
Come hai risolto tu? Cavo vero? Io non potrei, chissà se le Powerline Ethernet potrebbero risolvere.
Comunque il 6600N va abbastanza bene con tutti i video che ho provato finora. Non fosse per questo problema del wireless per me che vengo da un Iomega Screenplay del 2007 è un'altro pianeta:)
-
Ai possessori del 6600, spreste dirmi quale è la dimensione massima supportata come HD ?
Stò cercandola nel sito Dvico ma non riesco a trovare nulla :cry:
Grazie
-
Io monto il Western Digital della serie Green da 2TB e non ho nessun problema, e anzi i vantaggi sono molteplici:
e praticamente inudibile, anche dopo 5 ore il 6600 e praticamente freddo, e non ho mai avuto problemi con il 6600 in termini di avvio o compatibilità.
Le note dolenti casomai arrivano dal fatto che il 2TB costicchia ancora parecchio, comunque ci sono anche i tagli da 1,5 TB e 1 TB sempre della seri green che ripeto secondo me con questi mediaplayer si sposano perfettamente. :)
-
Io ho un Seagate Barracuda da 1,5 T da 8 mesi e non ho mai avuto problemi.
-
Io ho nel DVICO 6600 da 7 mesi un HDD Samsung 1.5TB F2 Eco Green che, essendo a basso consumo, ha i vantaggi già citati da Molotino con il suo WD Green, ovvero scalda pochissimo (e quindi allunga la vita dei componenti elettronici) ed è più silenzioso degli HDD normali, senza contare il risparmio energetico. I 5,400 RPM non sono ovviamente una limitazione se usato in un media-player.
Mi trovo benissimo e nonostante l'uso intenso non ho problemi.
-
Salve a Tutti .
Ho da poco acquistato il 6600n e il dtt dual tuner ,
purtroppo pero' mi prende pochissimi canali , e i principali , rai 123 non li trova proprio e mediaset 45e1 si piantano e vanno a scatti .....
Questo collegando il 6600 al posto di un monitor lg con dtt incorporato che invece me li prende senza problemi (in casa , ad un`altra presa ho collegato un dtt esterno da 30 euro e anche questo li prende senza problemi).
Ho anche aggiornato all`ultimo firmware1.9.9. ma non e` cambiato nulla...
Qualcuno riscontra gli stessi problemi?
Mi consigliate di portarlo all`assistenza?
-
I tuner della DVico fanno abbastanza pena, e lo dico per esperienza avendo quello singolo HD. Prova a mettere un amplificatore di segnale prima dell'ingresso, qualcosa riesce a fare.