no...le ha cancellate il dnr...ora sono assieme alle frecce....:DCitazione:
Originariamente scritto da cesano
Visualizzazione Stampabile
no...le ha cancellate il dnr...ora sono assieme alle frecce....:DCitazione:
Originariamente scritto da cesano
Nei Campi Elisi? :D
Ho cercato nella discussione ma non ho trovato...sto per comprare il gladiatore da amazon.uk, va bene come versione oppure è meglio comprarlo in Italia?
Grazie
Batte
Va bene.
@batte
Come direbbe un grandissimo "bene, ma non benissimo".
Non capisco perché andare all'estero quando in Italia tra 3x2 e biglietti del cinema inclusi lo si porta via praticamente gratis
Non lo volevo prendere, poi ho visto una promozione "Il gladiatore+Mamma mia" a 23,90 euro a MW...
La pastellosità data da dnr si nota, anche con un 40", a 2,5m di distanza :(
Anche se, come è già stato detto, solo in alcune scene, in altre invece l'immagine è bella pulita. Ho notato molto meno l'ee.
Peccato, sinceramente penso proprio si potesse fare molto meglio, mi ha dato l'idea di una lavoro fatto molto grossolanamente.
Poi, visto e considerato che conosco molto bene Roma antica, mi danno molto fastidio certe libertà storiche che si sono presi, ma quello non è un problema del bd ;)
Visto in demo oggi da MW su schermo 50",
la sensazione che ho avuto, era di guardare quelle telenovela tedesche che vanno in onda ora :eek:
...quella sensazione di fiction
@Agaler Layenel
Cosa ci vuoi fare.. lo hanno girato a Malta :D :D ... certo che mettere una piazza grande come quella di San Pietro giusto per rendere maestoso l' ingresso in senato di Commodo fa strappare un po di sorrisi :D :D.
C' è comunque del realismo, lo sporco e il logorio delle armature sono realistici... la cavalleria che attacca alle spalle le tribù barbare (in piena foresta fra l' altro) invece è proprio una bella forzatura.
Dato che comunque in USA sono meno sprovveduti di quello che sembra.. basta andare nel BD dei contenuti speciali e verificare come sia gli sceneggiatori che scenografi (reali e virtuali) fossero perfettamente a conoscienza delle forzature che furono fatte.
Da un film del genere non ci si può aspettare accuratezza in tutto e per tutto il fine ultimo di questi film in fin dei conti non è educare ma emozionare.
Molti elementi vengono quindi sacrificati in modo da rafforzare le atmosfere e la trama rubacchiando elementi alla storia e trapiantandoli in modo da renderla in qualche modo verosimile secondo la sensibilità della nostra epoca.
Un film del tutto simile si sarebbe potuto girare trapiantando la sceneggiatura con minimi adattamenti) in molte altre epoche storiche.
Di sicuro il principato dell' L' imperatore Commodo (che morì per mano di un maestro di Gladiatori, per effetto di una congiura) durò ben 12 anni...
Ciao
Si ma ragazzi, non é un film pensato per insegnare la storia al posto di un documentario o di un libro del liceo...é un film, emozioni, duelli, toni epici, ecc, ecc...chissenefrega se non é attinente al 100% con quanto é realmente accaduto...non credo che chi ha fatto il film avesse l'intento di raccontare al grande pubblico come sono andate realmente le cose, anche Troy per esempio ha lo stesso "difertto", che per me un difetto assolutamente non é.......é come, e qui sto forzando tantissimo il concetto, se uno si guarda S.P.Q.R. di Boldi/De Sita e si lamenta che il senato romano non é riprodotto al meglio...:D
Proiettato ieri sera per intero...
Dopo aver visionato qualche centinaia di "nuovi" supporti devo ammettere che Il Gladiatore a livello puramente video mi ha lasciato un po' con l'amaro in bocca...
Forse le aspettative per questo titolo erano troppo alte,dispiace dirlo ma il trattamento "digitale" ricevuto da questo disco ha fatto solamente danni...
A rafforzare il senso di "si poteva fare di più e meglio" sono le sequenze estese,che in quanto a porosità percepita sono di un'altra categoria...
Non riesco a concepire come un regista possa dare il benestare ad un lavoro che in un certo senso "altera" la qualità complessiva di un opera in questo caso colossale (vedi extra).
Per concludere nonostante tutto ho rivisto volentieri questo Film che adoro e che ogni volta riesce ad emozionare ImHo...
Video 6.5
Audio 8.5
A parte che al MW i televisori sono regolati coi piedi, quindi un test visivo al media lascia il tempo che trova... :Puke: ...Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Più leggo post e più mi sorge il dubbio che il mio nuovo lettore BD faccia i miracoli "smorzandomi" tutti i difetti riscontrati su questo BD... Io, ripeto NON vedo alcun segno di EE, tranne che in rarissimi frangenti.
Mi sto informando sul fatto che forse qualche lettore BD possa fare la differenza come fanno alcuni lettori DVDO per i dvd...:confused:
E' la stessa sensazione che sto vivendo.....Io ho un sammy 2500 e per me è ok.....l'EE non lo noto.....nonostante mi sono messo davanti al tv....forse nelle scene nebbiose si nota un po di rumore video dove forse ha inciso un po il dnr....ma io tutto sto schifo non lo riesco proprio a vedere. A me fa arrabbiare molto di più il difetto video di matrix revolutions che tra l'altro è poco pubblicizzato.Citazione:
Originariamente scritto da Winters
io possiedo la versione di Panorama (vendo giornali;) ) e sinceramente sul mio pv60 non ho notato tutta questa "vergogna". CERTO,i riferimenti video per il BluRay sono ben altri però dire che è scandaloso mi pare eccessivo.
Salve ieri sera ho visionato il gladiatore nella versione estesa , e devo dire che mi ha veramentre deluso , forse è il primo blu ray che ho visto premetto ne possido una trentina con qualità mediocre , in alcune scene quelle buie in alcuni frangenti si vedono anche dei pixel !!! , mentre in alcune scene esterne i colori delle persone sono molto innaturali!!, ma devo dire che ci sono anche scene degne dell'alta definizione !!!
passiamo all'audio , il parlato è un pochino troppo basso !! e ho notato in 2 o tre situazioni del film ( in versione estesa dei micro buchi audio ) anche uno nella parte finale del film!!!
la versione che ho rpeso io è quella con il contenitore in metalllo!!
aspetto un vs riscontro!!
un saluto
Fluck74
:)
@Fluck74
Io ho visto tutte e due le versioni e non ho notato nulla di quello che hai detto. L'audio è molto dinamico e forse è questo quello che ti da la sensazione di un parlato troppo basso.