Visualizzazione Stampabile
-
non so
non mi azzardo ad entrare in argomenti tecnici che non conosco, ma permettete una considerazione sulla possibilità del led nel Jvc R10-20.
Se il concetto fosse analogo a quello di casa di sostituire una lampada a filo caldo con il neon, la svitiamo e via.
Non mi sembra che la cosa funzioni allo stesso modo con le dovute eventuali modifiche sull'ingombro e o l'alimentazione.
Dal poco che si vede in cine4home, è ben altra cosa : d'altra parte non si spiegherebbe il peso , 20 kg e ancora le generose dimensioni.
Si parla di illuminazione a Led, che non mi sembra corrisponda al concetto di lampada.
-
Nel caso Dlp i led dovrebbero essere tre, nel caso di tre matrici dovrebbe essere sufficiente uno con lo stesso spettro delle attuali lampade, per l’elettronica sono d’accordo che necessità di ulteriori modifiche. :)
-
Allora ...
Attualmente, per come si vede anche sui DLP, l'implementazione dell'illuminazione a LED richiede almeno 3 moduli e il problema risiede ancora nelle efficienze e negli ingombri .... va dimensinato un opportuno sistema di alimentazione ma sopratutto di raffreddamento viste le dissipazioni in gioco ;)
Questo spesso comporta chassis orrendi ingombranti senza pensare che dal lato efficienza, attualmente, si possono salutare i 900 lumens di targa della macchina ;)
Ma qui si va OT .... :p
-
Per chi si diletta nelle calibrazioni è vuole raggiungere risultati sul gamma (promette una curva di gamma perfetta!!!) degna dei migliori maestri.......:D ed in circa 30 min., farà bene a guardare questo foglio elettronico,ovviamente il tutto è per il jvc rs20 o 750.
Oltre al foglio elettronico è ovviamente richiesta anche la sonda.
Ecco la speciale procedura per il gamma:
http://www.avsforum.com/avs-vb/attac...6&d=1251217217
Devo vedere se è adattabile all' rs10,farò delle prove.
Buona Calibrazione.;)
-
facci sapere se è adattabile anche al 10 ciccio ;)
-
Grazie della segnalazione, ciccio.
La proverò ma mi manca una cosa che credo sia fondamentale: allo step 8 c'è scritto "Enter in the gamma adjustment screen the new values obtained at step 7 (follow the very special procedure !)"
Cos'è questa "very special procedure"?
Immagino sia descritta nel thread relativo... ti dispiacerebbe postare il link?
Grazie
-
-
rs20 e panning
Ragazzi sto seguendo questo forum con particolarissimo interesse poichè sono in procinto di acquistare il vpr. Sto aspettando una review ufficiale del 950 ma cmq non ho escluso la possibilità di comprare un fiammante RS20. il problema è che seguendo il topic sul 950 sono emersi delle problematiche sul 750 che credevo non avesse poichè nessuno mai si era lamentato. Mi riferisco al panning.. secondo alcuni il "vecchio" modello soffriva palesemente di questo difetto e tra l'altro è emerso anche che la durata della lampada sia ricola: 600 ore e poi si dovrebbe dimezzare la luminosità :eek: :eek: Ma è vero tutto ciò o sono trovate per sminuire un vpr fino allaltro ieri quasi perfetto?
-
Ciao,
della lampada ne ho parlato io, ma ho anche specificato che sono a 600 ore ancora in modalità normal, e aggiungo qua iris -4. potrei tranquillamente riportare l'iris a 0 e/o passare a modalità high. in quest'ultimo caso recupererei quasi tutta la luminosità persa e fare tranquillamente altre 600/700 ore.
ma mi scoccia ricalibrare il tutto e quindi al momento me ne sto buonino così a 7ft/l che cmq non è un brutto vedere anzi...poi fra un altro 100 ore se ne riparla...
Lungi parlare male del 20, anzi io ho attaccato proprio i rivenditori che lo stavano facendo in quanto non giustificabili. il 20 è una gran macchina, anche sui panning fidati (almeno su quelli filmici, non guardo sport io..), poi se a tutti costi vuoi il FI allora vai sui nuovi, per il resto non credo ci saranno differenze eclatanti.
Credimi non troverai possessore del 20 che lo rinnegherà...almeno che non sia anche rivenditore! :)
-
Ciao new77 per esperienza ho avuto L'hd1 e l'rs10,la lampada e il vero tallone d'achille, anche io ho riscontrato bruschi decadimenti di luminosità,e già al max a 800 ore sei anche a meno della metà della luminosità totale.;)
Quindi considera una sostituzione di lampada a circa 1200 ore poco più poco meno in funziona della grandezza dello schermo e il suo guadagno.
-
...e cmq una lampada di riserva si trova sui 200/250 euro.....quindi non è neanche una spesa proprio proibitiva!;)
Vai tranqui, stiamo parlando di ciò che di meglio, attualmente, propone il mercato della videoproiezione! :)
-
Bravo concordo con bongrandrea79 quando poi vedi l'immagine dei dila ti innamori e la lampada passa in secondo piano.:)
-
grazie mille ragazzi... In effetti guarderò solo ed esclusivamente film, quindi del FI potrei farne a meno. A questo punto, considerando il prezzo del 20, aspetterò le prime impressioni del 950.. se il gioco vale la candela lo prenderò altrimenti opto per il 20 con lampada di riserva :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da new77
...altrimenti opto per il 20 con lampada di riserva :D :D
...a maggior ragione se guarderai solo film stai ancora qui a pensarci ? vai tranquillissimo con il 20 :)
premesso che le recensioni vanno sempre prese con le molle e che non vorrei passare da tifoso dell'RS20 solo perchè l'ho preso (in fondo io non mi fisso mai con una marca...di volta in volta vedo, valuto e compro quello che ritengo il migliore in quel momento)...posso riportarti la conclusione di una review di un importante magazine online:"...if the budget isn't a deal breaker, I don't think you can do better." ;)
-