Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aricipo
...La stessa persona che mi ha fatto sentire l'ampli Marantz e B&W ha detto che come sub il Velodyne e' la combinazione migliore e perfetta :)
Se è la migliore non lo so, sicuramente è buona. mi raccomando al taglio delle frequenze. quando sarà il momento fai diverse prove. I manuali ti dicono quanto possono scendere in basso i diffusori ma la mia esperienza mi dice che in ogni ambiente va fatto un setup all'uopo
-
Buonasera
X Doraima: grazie mille per la tua consulenza;) saperlo prima… oramai ho gia’ preso il sub che dovrebbe arrivare a breve :)
X guidopater: grazie per il suggerimento del taglio delle frequenze ;)
Vista la bellezza di questi diffusori prima faccio un bel rodaggio e poi li sistemo all’interno dell’home theater. Vedro’ di fare la calibrazione con il microfono in dotazione all’Onkyo ma se vedo che il suono non e’ naturale vedro’ di settarlo manualmente con le serie di frequenze disponibili dai 40 Hz in su…
Grazie ancora per i vostri preziosissimi consigli :)
Tra una settimana mi dovrebbero arrivare :p Non vedo l'ora !
Grazie ancora e buona serata
Ari
-
Una domandina veloce ma importante. Per uso HT devo abbinare un SUB alle CM1 , ero indeciso sul 608 o 610. La mi stanza è di 12,3 mq. Il mio dubbio è tra questi due sub, hanno la stessa amplificazione da 200 w rms il mio dubbio è: il 608 utilizzando un woofer piu piccolo l amplificatore non lo controlla meglio del 610 che ha un woofer piu grande e piu pesante? e quindi il suono generato dal 608 è piu definito e preciso con meno rimbombi?
Preciso i due sub sono identici come elettronica cambia solo la dimensione del woofer controllato.
-
In 12,3 mq. il 608 senza ombra di dubbio ;)
-
RAGAZZI RAGAZZI LA B&W FRA QUALCHE SETTIMANA LANCIA LA NUOVA SERIE 800 DIAMOND, E LA VECCHIA SE NE VA IN PENSIONE PROMETTONO STRAORDINARI CAMBIAMENTI SIA A LIVELLI DI TWEETER CHE A LIVELLI DEL MID E BASS!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da darkstar
RAGAZZI RAGAZZI LA B&W FRA QUALCHE SETTIMANA LANCIA LA NUOVA SERIE 800 PENSIONE PROMETTONO STRAORDINARI CAMBIAMENTI!
anche il prezzo sarà SUPER :cry:
-
Eh gia probabilmete anche quello...hihihihi comunque potrei spostare lemie CM1 comu surround e fare il front con le diamond..la scimmia mi giraper la testa aspetto il listino prima di affrettare decisioni...
-
Ma le vorresti amplificare col 1910??! :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Ma le vorresti amplificare col 1910??! :eek:
Esattamente :D
-
Ormai rasentiamo la follia :D !
-
Salve a tutti.
Ho alcune domande,ma la serie 700 della B&W è andata in pensione???perche non la trovo più sul sito ufficiale.
Siccome io sto aquistando da un amico le 703 vorrei sapere se dopo avrò difficoltà a trovare gli altri vari diffusori da abbinarci per formare l'HT (htm7,e le 705.) Potrò mai metterci come centrale l'htm61 ?? e altri surround diversi dai 705?.Un ultima cosa...il nuovo Marantz sr6004 è un buon accostamento? Perche mi piace veramente tanto.
Grazie
-
Il mio consiglio è di cercare di stare sulla stessa linea. Più che altro per una questione di uniformità timbrica oltre che estetica. Penso proprio sia andata in pensione, anche perché esistendo una linea CM così performante e dal costo più basso non avrebbe avuto senso.
Se però ti interessa la linea 700 prova a cercare magari nell'usato gli altri diffusori o magari in qualche negozio (magari col fatto che non la producono più ti scappa il prezzo!).
Ciao
-
E da oggi ci sono anch'io! :D
nuovo possessore di una coppia di 685, a cui si affiancherà un htm62 a giorni oltre al pioneer 919.
Mi chiedevo se per il surround possano andar bene due M1 visto che la stanza è abbastanza piccola, o se sono eccessivamente sbilanciate rispetto al trio del frontale, consigli?
-
complimenti direi di si m1 se non guardi anke l estetica (se no 2 686)
-
grazie :D
si, esteticamente le M1 sono un po' "plasticose", solo che il reflex delle 686 è un po' un problema..