Per quanto mi riguarda nessun fenomeno apparente di clouding. Solo le due fuoriuscite superiori dagli angoli che ogni tanto riappaiono. Ma non sono per nulla fastidiose, biosgna farci caso per forza.
Visualizzazione Stampabile
Per quanto mi riguarda nessun fenomeno apparente di clouding. Solo le due fuoriuscite superiori dagli angoli che ogni tanto riappaiono. Ma non sono per nulla fastidiose, biosgna farci caso per forza.
Nel mio caso ho un bel po' di luce nell'angolo a destra e forse un pochino anche negli altri angoli... quello nell'angolo in bassi a sinistra si nota molto ahime nei titoli di coda e per esempio nella sigla della MGM (leone incoronato in campo nero) e anche durante la cisione Stargate per esempio avevo un sacco di scene nere ed era un pianto veerlo in quel modo :cry:
Nel mio caso si noterà di più perché lo schermo è più grande (46")... comunque non è problema così terribile come può sembrare molto più grave il clouding o un pixel bruciato: per questo basta una lampadina da 10W messa dietro per "risolverlo"... se poi sparirà da solo è anche meglio... purtroppo non ho una macchina fotografica per farvi vedere com'è la situazione... anche se devo dire che a volte altre foto di clouding a me apparivano normali di certo dal vivo era peggio :D
Secondo voi un tecnico Sony potrebbe far qualcosa per facilitare la sparizione di ste magagne ?
Non so giocare con il menù di servizio per regolare ste lampade... o regolarla che so in modo manuale?
fanoI
Saluti a tutti, premesso che sto per comprare questo TV, ma c'è una cosa che non mi convince appieno vedendolo sempre non da solo ma vicino ad altri TV nei vari centri commerciali: a me pare che abbia sempre una dominante verde, non solo sulle bassissime luci.
Questo in confronto a tutti gli altri TV e soprattutto sia con la CINEMA che con la STANDARD entrambe con la RETRO tra 2 e 4 (quindi non sotto i 2)
Voi non lo notate ? probabilmente chi lo ha a casa non avendo un paragone lo nota meno, ma quando l'avete visto nei negozi non avete avuto la stessa impressione ?
Del resto Mauro80 ci insegna che ogni TV è diversa dall'altra, in effetti nel suo post http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=267 ci mostra una risposta RGB sostanzialmente corretta mentre lesnumeriques (o l'equivalente digital versus) ci mostrano , in modalità CINEMA, una risposta RGB effettivamente con un verde sempre dominante (vedi allegato)
Mah...
forse perchè con l'impostazione cinema il livello del bianco è regolato su "caldo 2"? magari impostandolo su "caldo 1" o "neutro" il verde torna a livelli "normali".
ho provato anche il caldo 1, non il neutro (che però non so se sballa il resto)
Ciao a tutti...
stavo per andare a comprare il 40w4000 ma quando ho visto ke il w4500 ha una porta lan mi sono subito FERMATO!
Volevo quindi approfondre un'attimo la funzione dlna di questa tv :)
Qualcuno l'ha provata?? Si possono ascoltare canzoni e vedere file .avi?
e i film in hd? magari quelli con estenzione .mkv ?? o .m2ts?
Grazie;)
Sulla porta LAN avrei una domanda anche io: qualcuno ha provato a connetterlo in rete wireless ? E' sufficente un access point ?
Grazie
Sì (e si possono anche visualizzare foto)Citazione:
Originariamente scritto da Mika85
NoCitazione:
Originariamente scritto da Mika85
niente file video quindi :cry:
neanche in un futuro remoto? magari dopo un agg del software?
daiiiiiiiiiiiiii
Non penso proprio...Citazione:
Originariamente scritto da Mika85
Comunque leggo che anche i modelli che vantano la compatibilità USB e/o LAN con i Video in realtà li supportano in modo molto limitato e con scarsa qualità.
Citazione:
Originariamente scritto da maury_70
Date una letta qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=115939
Per quanto riguarda la dominante del verde, l'avevo notata anche io durante un film che passava la tv, cosi' come ho postato per la prima volta decine di pagine fa ;)
Ma mi hanno detto che era il film tendente al verde e allora non ci ho piu' fatto caso.
In effetti non ho notato nulla di tendente al verde, compresa la parte finale di harry potter ieri, sempre dopo il grande del piero ;)
La partita si vedeva davvero bene e i primi piani delle magliette bianche erano proprio bianche bianche lavate con perlana ;) nessuna scia, nessun strascinamento, davvero godibilissima.
prova cosi' anche in un centro commerciale:
Cinema
Retro 3
contrasto 80
lumi 50
colore 50
temp. colore caldo 2
nit. 3
contrasto avanzato NO
gamma STANDARD
consumo energetico Standard per la Tv e Ridotto per dvd/bluray.
Io uso questa configurazione sia per la tv analogica che per il bluray, cambio solo il consumo da standard per analogica a ridotto per bluray/dvd o film che passano in tv.
Come mi è stato detto, mi pare da Mauro proprio se non ricordo male, i colori rispettati nella maniera giusta sono con Caldo 2.
Provate questi settaggi e fate una settimana con questi, cambiando solo il consumo da standard a ridotto per i film, siano essi su italia uno o su bluray/dvd, e standard per tutta la restante tv.
Dopo la settimana, passate da caldo 2 a caldo 1, vi sembrera' assolutamente freddo con dominante blu addirittura.
Il fatto è che all'inizio, almeno, noi inesperti, parlo sulla mia pelle, non siamo abituati al giusto equilibrio di colori, gamma, luce etc. poichè ci sembra che alzando la luminosita' tutto si veda meglio. Invece ad esempio si affogano molti dettagli. Per me fa fede il fatto che quando ieri hanno passato harry potter, nei primi piani etc, sentivo l'esigenza del consumo ridotto che da piu' profondita' e evita che le scene molto luminose diano addirittura fastidio.
;)
@Absolute
grazie mille ! quello che cercavo !
@DelfinoCurioso
utilizzo praticamente gli stessi settaggi; solo la retro a 2.
A volte mi piace avere un pò più di colore, 55 o 60, dipende dalle trasmissioni.
La dominante verde salta fuori quando abbassi la retro a zero e metti consumo ridotto (almeno a me fa così...)
Grazie Delfinocurioso per i suggerimenti e le tue impressioni :)
Mi sembra di capire che con una STANDARD modificata si riesce a trovare un giusto equilibrio...fermo restando i gusti personali e la differenza tra i pannelli...
ciao
Attenzione pero' che la standard e la cinema sono due cose diverse di default, non solo per il settaggio.
Nel senso che anche se mettiamo gli stessi valori della cinema nella standard, non abbiamo lo stesso risultato in quanto quelli della sony hanno impostato la cinema quasi a livello perfetto, non perchè lo dico io, con modifiche che possiamo cambiare solo tramite menu' di servizio.
In pratica secondo me il consumo ridotto oltre a dare profondita' aumenta il livello dei dettagli sia sulle alte che sulle basse luci.
Fate la prova con un primo piano, un mezzo busto. Prima mettete standard e dopo ridotta, non notate che l'immagine sembra essere piu' profonda, piu' corposa?
Io sono passato dalla rero da 2 a 3, per compensare il consumo ridotto in maniera da averne i vantaggi dell'immagine senza esasperare il dark in generale. Devo dire che i risultati sono ottimi, i bluray lasciano davvero a bocca aperta, ma questo il mio W4500 lo sa gia' ;)