Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ullo
bho, dietro al mio sub ci sono 2 manopoline, una è il level e lo ho impostato a metà, l'altra è "crossover frequency hz" che va da 80 a 180, io l'ho impostata su 80 durante la calibrazione, successivamente l'ho alzata un po'.
Assolutamente no. Prima di tutto metti il crossover a 180hz. Poi controlla se c'è un interrutore con cui puoi spegnere il crossover stesso. Non cambiarlo più perchè ci pensa l'ampli a tagliarlo. Non server un doppio crossover
Citazione:
Originariamente scritto da Ullo
Ma devo spegnerlo dopo la taratura? ... non mi hai detto poi che tagli fare ;)
I tagli da fare per le casse li vedi dai dati di targa. Nelle caratteristiche tecniche dei tutoi diffusori c'è un valore denominato "Frequenza di risonanza": rappresenta la freaquenza limite per il tuo diffusore, quindi se la frequenza di risonanza è 40 hz, inizia a provare con un taglio a 50/60. Fai la stessa cosa con sorround e centrale
Citazione:
Originariamente scritto da Ullo
Ho fatto una terza taratura riutilizzando il divano. Mi ha cambiato solo distanze e dB, mantenendo gli stessi tagli della precedente.
Adesso:
-LEFT 2,70mt -11dB
-CENTR 2.55mt -12dB
-RIGHT 2.70mt -12dB
-SURR R 1.50mt -4dB
-SURR L 1.50mt -5.5dB
-SUR B R 1.50mt -8dB
-SUR B L 1.35mt -8.5dB
-SUBWOOF 3.60mt +2.0dB
Suona molto meglio, anche in musica...
Rifai il test con il subwoofer a 180 hz, e alzalo di volume un pelo
Citazione:
Originariamente scritto da Ullo
..ma è successa una TRAGEDIA, mentre toglievo il cavalletto è caduto sul filo del microfono e LO HA TRANCIATO DI NETTO!!!
Si può ricomprare? O devo finire i miei esperimenti? Ma che sfiga!!!!
Non so se si può ricomprare, ma sicuramente si può riparare. Se tu non sei in grado un tuo amico sicuramente te lo sa risaldare dove si è tranciato. Che sfiga però. Intanto provo a tirare giù i dati tecnici delle tue casse e vediamo di lavorare sui tagli.
-
Allora le celestion f2 puoi provare a tagliarle a 60/80. le celestion little 1 prova 110/120, non lasciare l taglio a 150hz, mi sembra un po troppo alto. Il centrale prova 60hz. I frontali lasciali full range. Fammi sapere
-
Citazione:
Originariamente scritto da neo1983
Assolutamente no. Prima di tutto metti il crossover a 180hz. Poi controlla se c'è un interrutore con cui puoi spegnere il crossover stesso.
No c'è solo l'interruttore x spegnere il sub
Citazione:
Originariamente scritto da neo1983
Rifai il test con il subwoofer a 180 hz, e alzalo di volume un pelo
Eh, magari a poterlo rifare il test, sto senza microfono. Se lo alzo a 180 senza rifare il test con questa configurazione faccio danni?
Citazione:
Originariamente scritto da neo1983
Non so se si può ricomprare, ma sicuramente si può riparare.
ma se lo saldo funziona bene lo stesso secondo te? Non è che poi percepisce male gli input?
Grazie cmq, sei gentilissimo. Ora provo con i tagli che mi hai suggerito...ti faccio sapere.
-
Invece di saldare il cavo direttamente, inserisci una coppia di connettori volanti maschio e femmina, se è un normale cavo coassiale a due conduttori (centrale + calza schermata) possono andare bene anche gli RCA, preferibilmente metallici, se è un coassiale a 3 conduttori (2 centrali + schermo) puoi usare degli XLR (Cannon).
Probabilmente, nel caso di due conduttori interni, gli stessi saranno colorati , fai solo attenzione a saldarli in esatta corrispondenza.
Nessun problema per il funzionamento.
Ma si è tagliato il cavo vero e proprio o si è strappato il cavo dal microfono ?
In questo secondo caso si ptrebbe aprire il micro e saldare direttamente il cavo.
Soluzione che si può anche adottare se non vuoi inserire una connessione, cambi tutto il cavo e via.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Ma si è tagliato il cavo vero e proprio o si è strappato il cavo dal microfono ?
In questo secondo caso si ptrebbe aprire il micro e saldare direttamente il cavo.
Allora, il cavo si è troncato esattamente a metà della sua lunghezza, altrimenti sarebbe stata una mezza sfiga, invece le cose dobbiamo farle fatte bene!!! Scusa lo sfogo ma mi rode ancora.
Il cavo si presenta nel seguente modo: guaina in gomma nera molto fina, al'interno ci sono tanti fili metallici (tipo antenna tv credo) i quali rivestono un'altra specie di guaina bianca in plastica gommosa molto piccola, all'interno della quale a sua volta troviamo tanti bei filini argentati, tipo quelli dei cavi di potenza ma non in rame e molto sottili...una sorta di Matrioska!
Insomma non la vedo mica così facile fare un collegamento..almeno credo.
Spero di essere riuscito a spiegare almeno come è fatto il cavo...
-
E' un normalissimo cavo schermato.
Poichè credo di intuire che tu non abbia la minima esperienza in tale settore, vai da un riparatore radio/TV e digli che ti metta un connettore volante dove il cavo si è rotto, si possono mettere due connettori (maschio+femmina) volanti RCA, però con corpo metallico, oppure due conettori jack mono da 6,3 mm (quelli grossi, non quelli delle cuffiette), sempre con corpo metallico.
Se nella tua città esiste un negozio di elettronica li avranno sicuramente di entrambi i tipi, acquistali e magari chiedigli se può fare lui la saldatura o se conosce chi la può fare.
E' un lavoro di 10 m., anche meno, senza alcuna controindicazione e conseguenza sul funzionamento.
Purtroppo abitiamo un po' distanti.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ullo
No c'è solo l'interruttore x spegnere il sub
No problem, mettilo cmq al massimo, cioè 180 hz
Citazione:
Originariamente scritto da Ullo
Eh, magari a poterlo rifare il test, sto senza microfono. Se lo alzo a 180 senza rifare il test con questa configurazione faccio danni?
Non fai alcun danno, mettilo a 180 hz, ma dall'ampli taglialo a 80 hz, come dovrebbe essere in questo momento.
Per il mic quoto nordata i toto anche se preferisco ai jack un filo continuo. Solo per l'estetica, all'atto pratico non cambia assolutamente nulla
-
Ok, grazie mille x l'interessamento, oggi vado a farlo sistemare.
Appena fatto proverò con le impostazioni che mi avete dato e faccio un ulteriore test e vi faccio sapere...
-
Daje Ullo che lo famo volà questo HT
-
Scusate l'ignoranza ma vi volevo porre alcune domande per chiarire alcuni miei dubbi :).
Allora, posseggo un denon 3808 e come casse le seguenti della focal con le seguenti specifiche;
Front 714CV
Frequency response (+or-3db) 52hz - 28khz
Low Frequency Point 43hz
Center CC700V
Frequency response (+or-3db) 61hz - 28khz
Low Frequency Point 52hz
Surround 705V
Frequency response (+or-3db) 65hz - 28khz
Low Frequency Point 57hz.
Ho effettuato la calibrazione automatica, tramite l'audyssey e con mio stupore, l'ampli mi ha tagliato i front e il center a 40 hz e i surround a 60hz. (il sub a 80hz)
Ora le mie domande sono le seguenti:
A cosa vado incontro se lascio tutto così con le impostazioni scelte dall'audyssey? Mi si rovinano le casse? Perdo delle frequenze e quindi perdo in sonorità? Cosa mi conviene fare? Taglio tutto a 60hz manualmente lasciando il sub a 80hz o cosa mi consigliate?
Scusate le mille domande ma, purtroppo, mi sono sorti dei dubbi leggendo le vostre ultime discussioni al riguardo :).
Grazie mille della vostra pazienza :).
-
Sono prove che dovresti effettuare tu nella tua stanza. I valori non sono assoluti ma relativi sempre al dove stanno suonando.
Io ti consiglio di provare i tagli
Front 60hz
Center 60 o 80hz
Surround 80hz
Dimmi come ti sembra dopo qualche prova
Se lasci così non ti si rovina nulla, però ricorda che il taglio in frequenza dei diffusori non viene effettuato dall'audissey ma dall'amplificatore stesso, quindi cambia da ampli ad ampli, e l'audissey stessa raccomanda aggiustamenti a mano
-
Grazie mille neo, non mancherò nel provare i tagli da te consigliati.
L'importante è che, anche se dovessi alla fine lasciare tutto così, non mi si rovini nulla e non mi perdi delle frequenze e quindi non perdi in qualità sonora.
Ti farò sapere! :)
-
In quanto a perdere frequenze non le perdi, cambiando il taglio in frequenza scegli chi deve riprodurle :D E di solito il sub ci riesce meglio, a mio modo di vedere, a meno che tu non abbai le chario serendipity. Sempre a mio parere ;)
-
-
Qualcuno è in grado di darmi una mano via pm con la configurazione dell'Onkyo Sr606 dopo aver eseguito l'autocalibrazione?
Fatemi Sapere
Grazie!