Visualizzazione Stampabile
-
Attenzione perchè i link alla baia sono vietati, forse è meglio se li rimuovi ;).
Se hai letto con attenzione, avrai visto che sono straconsigliati e stragarantiti questi cavi qua (no-china, che ho preso anch'io).
Un BJC Series-1 da 10 metri ti viene circa 100€ ma dormi su tre guanciali.
-
Io sto usando un cavo hdmi 1.4 di 5mt preso sulla baia, 14€ spedito in prioritaria, nessun problema riscontrato fino adesso ( pc collegato ad ampli denon, vga ati 5770, video e audio HD regolare )
-
Aldilà del fatto che i cavi 1.4 non esistono, come più volte chiarito, puoi tentare la sorte: se ti va bene, hai fatto l'affare.
Però il rischio aumenta in proporzione alla lunghezza ;).
-
A quanto pare ne avevate parlato prima del mio ingresso qui e me lo sono perso. Un riassunto sul perche' non esistano i cavi 1.4?
Perche' tutti i rivenditori scrivono 1.4?
Se per il 3D servono cavi 1.4, come fanno a funzionare le tv di oggi?
Secondo questo articolo, i cavi c'erano gia' nel 2009:
http://www.dday.it/redazione/57/HDMI...nnessione.html
-
C'è questa news della Redazione che lo spiega:
http://www.avmagazine.it/news/5863.html
-
O anche questo post:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=187917
Per il 3D non "servono cavi 1.4", i cavi che ho indicato io ad esempio vanno benissimo.
-
ciao a tutti,
anche io avrei bisogno di un cavo HDMI di buona qualità... (12 metri).
Vorrei però chiedere alcune cose per poter capire se la soluzione di un HDMI da 12 m. sia veramente giusta per me.
Devo collegare il mio HTPC (attualmente con scheda video DVI) al proiettore (jvc sx21, non di ultimissima generazione ma ancora valido, con ingresso DVI NON hdcp).
In previsione, forse, di futuri upgrade mi converrebbe comunque prendere un cavo hdmi (e metterci due adattatori dvi/hdmi) oppure, considerando anche i costi, meglio stare su un DVI ?
Pensavo di mettere un hdmi come scelta definitiva (visto che dovrò fare qualche "lavoretto" per farlo passare... così il cavo rimane mentre le elettroniche possono anche cambiare.
Sarebbe interessante anche il discorso "extender" (anche se non vorrei andare troppo OT, ma è comunque un argomento strettamente legato al problema della lunghezza cavo)
Considerato che al proiettore dovrei portare sempre e soltanto il segnale video, conviene perndere un prodotto come questo, ad esempio...
http://www.octavainc.com/HDMI%20ethe...onverters.html
molto più semplice come installazione ma forse "sovradimensionato" per le mie esigenze.
oppure partendo da questo concetto ci sarebbe anche questo
http://www.atlona.com/Atlona-Passive...-included.html
mi pare non sia hdcp, ma tanto il mio proiettore ha l'ingresso DVI NON hdcp :cry: (infatti sto trasferendo tutta la mia collezione di bluray originali su hard disk per poterli vedere...:rolleyes: ).
oppure ritorno all'idea iniziale di un cavo hdmi di qualità, usandolo oggi con gli adattatori e forse domani, con l'arrivo di un proiettore nuovo, me lo trovvo bello e pronto ??
...ma sopratutto, la qualità del segnale video trasmesso da questi due "giocattoli" è PERFETTA o è sempre meglio optare per un cavo senza troppi scatolotti ??
Mario
-
Devo acquistare un cavo HDMI da 3m con connettore a 90°.
Ho visto che ci sono marchiati Amazon ad un prezzo molto competitivo...
Avete qualche consiglio?
Grazie 1000!
:p
-
prendi un adattatore angolare e un cavo normale
-
salve, quali cavi hdmi high speed con ethernet sono sufficienti come qualità per questa configurazione?
hx920 55" - onkyo 609 - ps3
e come mi conviene collegare i dispositivi? in serie o tutti verso il tv?
grazie
-
Salve :)
Buondì!
Premetto che non sn riuscito a leggere tutte le pagine del 3d... all'inizio tuttavia, ho notato alcuni utenti lamentarsi di una resa dell'immagine non perfetta dovuta a dei cavetti economici.
Ho da poco comprato un TV al Plasma (un 60PK780) ed un lettore Blu-Ray (un Sony BDP-370) collegato con un cavetto da 10 euro circa.
Come riportavano alcuni, noto nella visione di films in Blu-Ray dei "puntini colorati".
Qualcunaltro ha trovato riscontro di questo fenomeno?
Ad ogni modo, per non saper nè leggere nè scrivere... mi sà che cercherò dei cavi più blasonati...
-
Citazione:
Originariamente scritto da -Zeno-
salve, quali cavi hdmi high speed con ethernet sono sufficienti come qualità per questa configurazione?
hx920 55" - onkyo 609 - ps3
e come mi conviene collegare i dispositivi? in serie o tutti verso il tv?
grazie
Dipende dalal lunghezza cavo. Per lunghezze inferiori a 6mt ( ma anche 10mt ) qualunque cavo economico dovrebbe andare bene.
Collegherai tutti i dispositivi ( play-xbox-videorecorder-DTT, ecc. ) all'onkyo, e dall'ampli esci con 1 cavo hdmi verso la tv
DANNY
Io con cavo 5mt da 10€ preso sulla baia nessun problema visivo.
-
Ciocia grazie per la risposta ;), le lunghezze dei cavi penso non superino neanche i 2 metri. hai da suggerire marche dal buon rapporto qualità/prezzo su cui andare sul sicuro?
-
Non sono un esperto in materia, sorry. Cmq se vai un po' a ritroso tra le pagine troverai alcune marche suggerite, ma anche il fatto che per cavi inferiori ai 5mt non cambia nulla.
Il pericolo di un segnale sporco ( puntini sparsi a video ) nasce solo con cavi oltre gli 8/10mt, cosi' si dice in questo thread.
Quindi prendi quelli piu' economici, al max guarda la dimensione e l'angolo del connettore ( alcuni escono a 90° ) che in casi di poco spazio di inserimento potresti avere problemi.
-
nel mio caso sono distanze molto corte e prenderei cavi vari da 1 1.5 metri. la cosa che mi preoccupa è la dimensione dello schermo che magari potrebbe farmi notare dei difetti, ma da quanto ho letto qui il problema non dovrebbe porsi.
Puntando quindi a marchi consigliati e a prezzi umani, chiedo a chi li conosce e li ha provati se la serie FE dei BlueJeansCable può fare al caso mio... quanto mi verrebbe poi la spedizione?