Nel video che segue trovate i settaggi dei TCL delle serie C635, C735, C835 e C935 che sono nell'elenco dei miei best buy. :)
https://www.youtube.com/watch?v=RL6K2N5Hd6M
.
Visualizzazione Stampabile
Nel video che segue trovate i settaggi dei TCL delle serie C635, C735, C835 e C935 che sono nell'elenco dei miei best buy. :)
https://www.youtube.com/watch?v=RL6K2N5Hd6M
.
Ho temporeggiato per l'acquisto del Samsung 65Q95TD che era in offerta su amazon durante il prime day.
Vedo che ora è tornato nuovamente in offerta, a prezzo leggermente più basso (888€) e andando a riguardare meglio le caratteristiche mi è venuto un dubbio...
Sapete che differenze ci sono tra Samsung 65Q95TD 2022 (QE65Q95TDTXZT) e Samsung 65Q95T 2020 (QE65Q95TATXZT)
Pensavo che fossero lo stesso televisore, però il modello 2022 riporta questi consumi:
Consumo (Max): 275 W
Consumo energetico (Typical): 140 W
Mentre quello 2020:
Consumo (Max): 275 W
Consumo energetico (Typical): 255 W
Quello che mi chiedo è se realmente il modello 2022 consuma così poco (140W rispetto a 255W), o se semplicemente hanno messo delle impostazioni di fabbrica con luminosità molto più bassa per dichiarare consumi inferiori.
La seconda, che è l'unico modo che avranno per riuscire a commercializzare gli 8K con le sempre più stringenti norme energetiche. Per essere in regola gli basta farti apparire un avviso di riduzione dell'efficienza ogni volta che vai ad alzare il valore di un parametro dal quale dipende la potenza elettrica assorbita.
Buondì,
sono alla ricerca di un 43" 4K per la cucina che andrà a sostituire un 32" FHD; per questioni di spazio il tv deve avere uno stand centrale o 2 piedini distanti max 70 cm. esclusi gli oled per via del budget di 550€, vorrei un pannello VA e non IPS. Il tv verrebbe utilizzato per vedere tv generalista, streaming di qualche evento sportivo (tramite app come eleven sports e discovery+) e qualche film, niente console o pc.
per ora ho preso in considerazione Philips 43PUS8556, Hisense 43A7HQ, Samsung 43BU8570 e 43BU8580 (ma in questo caso c'è il rischio che il pannello sia un IPS).
Qualche altra idea?
Grazie in anticipo
Ciao. Per la cucina può andare bene Hisense...altrimenti puoi prendere in considerazione le serie Samsung au9070 del 2021. Piedistallo è 70,1 cm, pannello VA.
L'app ELEVEN SPORT è certamente presente nei televisori SAMSUNG e LG, negli HISENSE non so.
Per non essere vincolato alla distanza piedini o larghezza del piedistallo, con 30 euro trovi supporti alternativi VESA compatibili (che potrai utilizzare anche in futuro se cambi televisore )
Ciao
sono pochissimi i 43" con pannello VA e stand centrale.
Il migliore tra quelli citati credo sia l'Hisense 43A7HQ che ha pannello Quantum Dot e supporta, per i metadati dinamici, oltre al HDR10+ anche il Dolby Vision. :)
https://hisense.de/tvs/alle-tvs/a7hq/
.
@kenzokabuto @Angelo M.
grazie ad entrambi, purtroppo il tv dovrà poggiare su un mobile di 77 cm e già un pannello da 43" è al limite; se avessi più spazio prenderei l'oled LG 48c16 che ho visto a un prezzo interessante ma non saprei proprio dove metterlo...
C'è il modello simile 55C739 che trovi venduto e spedito da Amazon. :)
https://www.amazon.it/TCL-55C739-Pan...s%2C135&sr=8-1
.
Scusate qualcuno può aiutarmi? dopo una serie di ricerche in base alle mie esigenze non so quale scegliere (anche se uno è un 58" e uno è 55")
Per questo modello non esiste il 55
https://www.unieuro.it/online/TV-Ult...idPHI58PUS8517
https://www.unieuro.it/online/TV-Ult...pidSONKD55X81K
Grazie
Il 55X81K credo abbia pannello IPS.
Direi che sia meglio il Philips che invece dovrebbe averlo VA quindi con neri più profondi e colori più vividi.
Inoltre il Philips per i metadati dinamici supporta, diversamente dal Sony, oltre al Dolby Vision anche l'HDR10+. :)
.
In effetti ho trovato questo sito
https://www.displayspecifications.co...son/8ffc22eb5a
e conferma quello che dici tu, opterei allora per il Philips, prima ero dubbioso perché pensavo che sony avesse una migliore tecnologia vista la caratteristica di interpolazione Motionflow XR.
Grazie x il consiglio
cercandolo online ho trovato che il philips qui costa meno https://www.bpm-power.com/it/online/...s8517-b1990584
dovrebbe essere lo stesso tv!
Ottimo, grazie
Review del nuovo Panasonic 65LZ1500 OLED. :)
https://www.avforums.com/reviews/pan...-review.20240/
.