Visualizzazione Stampabile
-
Non me ne vogliate, ma a me pare di leggere sempre le stesse cose all'infinito :).
Rilevare i difetti è un conto, stare a spaccare il capello mille e mille volte, fino a quando non si trova qualcosa di non perfetto, è un altro discorso.
Se si applicassero i criteri sull'uniformità che leggo in alcune discussioni sui Panasonic, non ci sarebbe una serie di tv o proiettori salvabile.
Stesso discorso per le immagini in movimento: è inutile volerle vedere come quelle fisse, non sono fisse e anche solo riprenderle in movimento causa alcune problematiche.
Ora, capisco se soggettivamente si mal digeriscono certi aspetti, però qualche esagerazione di troppo c'è, secondo me.
Un discorso diverso lo meritano i difetti di fabbrica, se presenti (tipo gli aloni dell'anno scorso: lì c'erano proprio casi che mostravano difetti di conformità), ma il resto rischia di sfociare in pignoleria un po' fine a se stessa, ad un certo punto.
-
ciao ragazzi se si guarda molto sky quindi con grafiche ,ecc per evitare problemi di ritenzione e visto i problemi vari di banding, dseb,ecc consigliate di prendere un led HX855 e spendere di piu?
-
Ritenzione nel VT50 è prossima allo zero.... certo.. se ti addormenti con il logo di boing è un'altro discorso.
Al limite prendi un caffè prima di guardare la tv :D
-
@vailfox
ottima idea ;)
Io ho visto avatar 2D sul tv che avevo prima (46es8000 , che poi ho riportato dopo 2 giorni in negozio per il vt50) e poi l'ho rivisto sul vt50, bè sul Samsung sembrava un cartone animato sul vt50 sembra VEROOO!
Adesso sto' guardando la cerimonia di apertura delle olimpiadi su RAI HD....bè davvero niente male!
-
@ Onslaugh
:ave: bravo , sono pienamente d'accordo! Vt50 a vita! Finchè non arriva l'Oled ...:D
-
VT50 a vita si, ma non per tutti!
si può affermare che i vari Spinner, Roby, mrwhite e forse filmarolo( che mi sembra stia tendendo verso il sony edge) sono dei grandi esperti ma anche dei grandi pignoli :D che pretendono una perfezione (che da quanto ho capito è impossibile da avere) in tutte le visioni. Certo poi ognuno decide il tv tirando le somme e mi pare che quella finale non sia una vera e propria scelta, ma meglio una scelta per esclusione.
Io che mi ritengo un utente medio il vt50 sicuramente non lo vedrò allo stesso modo di uno Spinner o di un filmarolo perchè loro hanno molta più esperienza e più conoscenza in materia. Quindi io potrò dire VT50 a vita, loro non so...
-
@secco
Possiamo discuterne fino a domani mattina, io prima di prendere il vt50 avevo un es8000 ....ho seguito i forum sul samsung e tutti me lo hanno descritto come un ottimo tv, l'ho comprato e per me è un "cesso" che costa quasi 2000 euro! ( Dipende dalle aspettative e dalle esigenze che uno ha). Il vt50 è sicuramente un tv ricercato da utenti esigenti e pignoli e questo mi sta bene...ma un conto è essere pignoli nella visione in alta definizione e nella visione di un blu ray, un conto è incaponirsi perché nella schermata grigia al 20% vedo delle sfumature rosa!
-
Ciao a tutti.
Ho ritirato oggi il 50VT50, finalmente (in negozio).
Lo sto provando da alcune ore e questo è il mio commento: CHE BELLO! Rispetto al LED che avevo prima non c'è proprio paragone, questi sì che sono colori.
PER ORA non ho riscontrato problemi di nessun tipo, nei prossimi giorni farò qualche test più approfondito. Sto facendo il rodaggio con qualche cartone animato (senza logo) in modalità THX.
L'unica cosa (non è un difetto, è una considerazione) è che non sapevo che ci fosse una ventola, nel silenzio completo, seppure impercettibilmente, si sente.
-
Ormai dopo aver comprato il tv passate più tempo sul forum a far scovare i difetti agli altri (e che magari voi nn avreste notato), invece di stare a godere davanti al tv per il quale avete speso non pochi soldi.
Mi chiedo se tutto questo abbia un senso.Non me ne vogliate, ma tutto questo per me è distruttivo (e sono ovviamente sono d'accordo con onsla).
Intanto io sto ammirando la presentazione delle olimpiadi che, tanto per cambiare, mi sta facendo rimanere letteralmente a bocca aperta per il nero ed il contrasto di questo tv.
-
Anche se in questi giorni abbia dimostrato il contrario..... vi quoto tutti! :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
secco
VT50 a vita si, ma non per tutti!
si può affermare che i vari Spinner, Roby, mrwhite e forse filmarolo( che mi sembra stia tendendo verso il sony edge) sono dei grandi esperti ma anche dei grandi pignoli :D che pretendono una perfezione (che da quanto ho capito è impossibile da avere) in tutte le visioni. Certo poi ognuno decide il tv tirando le ..........[CUT]
Nel mio caso : tv full HD di alta gamma per visione di materiale HD di un certo livello (vedi lu ray)miseriaccia il banding col 24p lo becco tutto anche quando é minimo e la cosa mi infastidisce molto, che rabbia ragazzi ero convinto di aver trovato un tv che mi soddisfasse pienamente, per il mio utilizzo, infatti sapendo dell'altissima qualità dell'st mi son procurato il 55" per crescere un pó in dimensioni, tra l'altro avevo beccato 2 pannelli praticamente perfetti, niente niente da dire..
Per il sony é un gran tv, ha un'elettronica da far scomparire tantissimi tv, il movimento, le gradazioni del colore, mai e dico mai una sbavatura..impressionante..colori simil plasma, cosa non banale non ha il minimo buzz e anche al silenzio assoluto o col volume al minimo non si é distratti da niente, bisogna essere un pó obiettivi, anche chi é abituato al plasma non puó che ammettere che ci troviamo di fronte a prodotti eccellenti (ci vorrebbe un panasonic con questa elettronica!)
-
@filmarolo
Condivido , ho un Sony 52hx900... Ma nella visione di blu ray la modalita thx cinema del vt50 offre colori molto piu saturi e piacevoli rispetto alla modalità cinema del Sony. Questo a parer mio... Poi non so quanto l'hx855 sia diverso dal hx900.
-
Filmarolo ma io tutto questo color banding non lo vedo proprio sul mio vt50.. Anzi.. Non ne ho mai visto durante la visione dei blu ray.
Possibile che con un processore video miglioreresti la cosa? Visto che secondo te il punto debole del vt50 è l'elettronica, allora affiancagli un prodotto che come elettronica surclassa qualsiasi tv uscito (anche i kuro).
Io la differenza di colori e dettaglio quando tolgo il processore video la noto subito.Magari con 300 euro risolvi tutto.
-
No, non cambia niente, non puoi bypassare il driving del pannello, qualunque cosa utilizzi.
Però un gran banding non l'ho mai visto nemmeno io, evidentemente filmarolo è molto sensibile a riguardo.
Io tollero meno l'interpolazione dei frame, ad esempio: lo noto che la fluidità è alterata, e vedo anche gli artefatti, quando si va oltre il minimo per mostrare più linee a video, nelle immagini in movimento.
Però, ed è questo il punto, trovo che né l'HD855 né il VT50 presentino questi gran difetti, sono peculiarità, con i loro limiti, che vanno sicuramente evidenziati, ma batterci per dei mesi mi pare un po' sterile, perché non si tratta assolutamente di un qualcosa che possa oggettivamente rovinare la visione (o anche solo distogliere l'attenzione).
Soggettivamente si può solo provare e poi decidere, però questo è un altro discorso.
-
Sicuramente non é un "gran banding" inteso come frequenza ma quando compare (in misura non sempre uguale) lo sgamo sempre e ormai sapendo quando si manifesta questo fenomeno riesco anche a prevedere le situazioni...evidentemente sono sensibilmente infastidito io in particolare...voi dovete solo godervi i vostri pannelli ;)