Stesso sintomo
Visualizzazione Stampabile
Stesso sintomo
Dai, un paio d'ore si resistono, a me danno molto più fastidio gli occhiali 3D appoggiati al naso, dopo un po' non li sopporto più :rolleyes: .
Il fatto che non sia riposante non significa che sia necessariamente nociva. Ad esempio pare che guardare stereogrammi forzando il parallelismo degli occhi possa essere benefico per la vista anche per trattare situazioni patologiche, ma non è necessariamente riposante. Anche correre non è riposante, eppure ...
A parte questo, ho solo riportato ciò che mi è stato detto. E per riallacciarmi al discorso di spiderman, avevo cercato direttamente io informazioni sul web a riguardo qualche tempo fa, ma pare non ci siano ancora studi che descrivano gli effetti di lungo periodo (positivi o negativi) della visione del 3D stereoscopico.
ho avuto modo di visionare Percy Jackson...al di là del film:rolleyes: 3D davvero modesto secondo me...inoltre il quadro è oltremodo scuro pure nelle scene alla luce del giorno...
confermo luctul, video scadente, almeno inferiore a cio che si poteva aspettare, e’ proprio grigiastro il nero, boh e’ sbiadito, e’ simile a quello di iron man 3...almeno da quel po che ho visto.
Anche gli occhiali da esercizio (sono occhiali neri con dei buchini attraverso i quali guardare, servono per allenare i muscoli degli occhi e per modificare la "normale", giornaliera, messa a fuoco, aiutano con la miopia ed altre patologie), non sono affatto riposanti, fanno venire mal di testa le prime volte e pure casi di nausea.
Non per questo nocivi. Non per questo non consigliati da oculisti.
P.s.: anche stare tutto il giorno davanti al PC (non in 3D può causare mal di testa e nausea, per esempio nei periodi di più stress e quando devi lavorare con File excell "infiniti", provato personalmente).
;)
http://www.informagiovani-italia.com...operazione.htm
Bene allora posso vederli spesso anzi cosi in piu mi alleno anche .....l occhi eh..ihihihihih
ho visto prometheus bd3d non mi e' sembrato eccezionale come 3d anche per voi?
vero mi domando perche' si sono limitati invece di dare il massimo cioe' un appassionato vorrebbe certe cose e loro che fanno non danno...perche'? non lo vedono se rende bene o no? un cuoco bravo ci tiene a far piacere agli altri.
Beh, purtroppo tutto come sempre si limita al discorso finanziario.
Ci vogliono investimenti per fare una buona conversione, ma anche per riprendere in presa diretta in 3D.
Il gioco per i produttori non vale ancora la candela, chi guarda i film in 3D è la minoranza (anche pre i discorsi di cui sopra "fa male agli occhi", "fa venire la nausea", etc, etc). Colpa è anche di chi gestisce i cinema, che sono il primo posto in cui i film si guardano, ed il primo approccio per la visione stereoscopica. Tarare a modo il proiettore e le sale costa a sua volta. Quante volte al cine i film in 3D si vedono malissimo, con crosstalk, immagini sfoucate, etc? Troppe! Questo non aiuta a migliorare la percezione del grande pubblico nei confronti della tecnologia.
Quindi gli si da il contentino ai pochi che si vogliono godere il 3D a casa per aumentare un po' il fatturato, ma non si da il massimo per non spendere troppo...
Pensa alla tecnologia IMAX, che restituisce immagini con definizione di partenza molto migliore... quanti la utilizzano in fase di ripresa? Pochi perchè il nolo delle attrezzature a costi molto maggiori dell'acquisto per esempio di telecamere RED, che hanno buona resa (non allo stesso livello), ma costano notevolmente meno!!
Domanda - Offerta, tutto li! quando il 3D sarà "necessario" la qualità aumenterà... già, ma quando? (ho paura che non si arriverà mai a quel giorno!)
ma con tutti i milioni che hanno e guadagnano dovrebbero avere un po' di liberta' nel creare spece i grandi, non so io quanto puo' costare per convertire un film in bluray 3d eppure oggi ci sono film "vecchi" convertiti ben fatti, se io fossi un regista come loro vorrei e saprei cosa devo fare e come fare cosa voglio che lo spettatore veda, senza badar a spese penso che poi li recuperi se do' qualcosa di eccezionale.
L' IMAX lo vidi a riccione tempo fa un filmetto sui dinosauri cappero stupendo gia' dalle scritte che volavano davvero e i dinosauri sembrava di toccarli pero' ovvio è tutto un altro mondo.
Confermo in toto. Noi a casa usiamo anche questi e gli effetti sono proprio quelli indicati da te, almeno all'inizio. Nessun dubbio che nonostante lo "sforzo" iniziale poi abbiano risultati notevoli sulla vista e sulla muscolatura oculare.
Ripeto, purtroppo non esistono ancora studi concreti di lungo periodo sulla questione, ma personalmente non mi sento di limitarne l'uso o di sconsigliarne a chicchessia. Gli effetti "collaterali", che ho provato anche io, dipendono molto dalla qualità del pannello. Es. io al cinema non riesco proprio a vederli, su pannelli Samsung men che meno, mentre con i Panasonic ho trovato il mio paradiso. Sono d'accordo sul fatto che, alla fine, siano tutte questioni personali e relative.