e meno male che crede ancora nei plasma, altrimenti addio alta qualità per noi esigenti!!!:)
Visualizzazione Stampabile
e meno male che crede ancora nei plasma, altrimenti addio alta qualità per noi esigenti!!!:)
@Picander
Quindi aveva ragione Roberto Pezzali di DDAY quando alcuni lettori sollecitavano le solite domande:
"Vi spiego perchè è inutile insistere sul processore: se chiedo "ci sarà un processore migliore" risponderanno che quello dello scorso anno andava già più che bene e che nessuno tranne qualche iper impallinato ha trovato problemi. Idem per i floating black"
http://www.dday.it/redazione/2972/Pa...asma-2011.html
(leggete i commenti)
C'è da dire che è normale per una compagnia lottare fino alla fine per dire che un difetto non è un difetto, altrimenti si inguaia con le sue stesse mani (vedi blu-ray il Gladiatore).
LA politica migliore è migliorare in silenzio i difetti e sparare al massimo dell'evidenza ogni piccola aggiunta. ;)
Si, ma se hanno migliorato la visione a 50 hz solo tramite IFC ON stiamo freschi!!
A leggere l'articolo sono molto vaghi a riguardo, non mi sbilancerei tanto a dare giudizi per ora.
Peggio per loro quando vedranno calar le vendita, sarà troppo tardi a rendersi conto che era meglio risolvere i difetti che hanno i loto prodotti perchè non è più come 10-15anni fà che senza internet la gente si fidava del commerciante e/o magari acquistando qualche rivista del settore.Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
Oggi con il continuo scambio d'informazioni e prove da parte degli esperti certi difetti la gente lo viene a saper prima di quanto loro immaginano...
Attenta Panasonic! :cool:
A quanto pare c'è poco da perdere, visto la posizione di dominio di Samsung.
Il futuro del plasma è legato alla sola Panasonic proprio perché Samsung spinge in maniera eccezionale sui suoi LED ora, e sugli LCD prima. La cosa triste e che il mercato (persino dai 50" in su) gli da ragione:cry: e continua a lasciare ai plasma ad un mercato di nicchia. Marketing aggressivo e prodotti degni di nota hanno fatto di Samsung un concorrente molto scomodo... Infatti Panasonic ormai è costretta a rafforzarsi notevolmente anche in ambito LCD-LED per riconquistare qualche cliente...
Spero solo che con la serie 2011 vendano molto di più, perché altrimenti per il futuro del plasma non ci sarà molto da fare...
beh...le tv al plasma l'anno scorso hanno incrementato le vendite rispetto al 2009...quindi mi pare che non sia in calo...anzi
Un aumento piuttosto marginale se confrontato all'aumento di Samsung sul mercato complessivo...
D'accordissimo, anche perche' leggendo tutti i commenti (domande/risposte Panasonic) di flatpanels, sito cui lo stesso homecinemainside rimanda, Panasonic non ha mai detto che il problema dei 50Hz sarebbe stato risolto tramite IFC.Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Anzi si legge chiaramente come Panasonic abbia piu' volte scelto di non rispondere direttamente a domande sui 50Hz.
Quindi non so da dove sia saltata fuori esattamente questa cosa del problema sui 50Hz risolto tramite IFC-ON.
Correggetemi se sbaglio (o se mi sono perso qualcosa), ovviamente, altrimenti non alziamo il polverone (almeno non ora :D ), che ci facciamo male da soli ;)
@ABAP
Molto vago, ma l'idea sembra presa da qui.Citazione:
"4. Is IFC improved? What are improvement on picture processing in general?
4. The picture processing has been improved, especially for 3D. Panasonic didn't get into detail however but further information will be proved later."
Infatti homecinemainside dice a proposito "L'unica piccola speranza proviene da una risposta che afferma la visione a 50hz con Intelligent Frame Creation sembra essere migliorata rispetto alla serie 2010, ma riteniamo sia tutta da verificare."
La mia idea, specie per il riferimento al 3d, è che sia stato fatto qualcosa per velocizzare il pannello e correggere qualche artefatto tramite l'elaborazione anti-crosstalk dell'ifc. L'interpretazione di hci ci sta, ma stiamo a vedere.
Certo a pensarci e' da mal di testa:
i VT20 avranno avuto problemi, ma se qualcuno ancora discute (per i difettucci noti) sul fatto che fossero i migliori TV-2D del 2010, mi pare invece concordino tutti sul fatto che fossero i migliori TV-3D.
E loro l'unica cosa che sbandierano veramente a petto gonfio e' di aver ulteriormente migliorato le prestazioni 3D???
A questo punto penso che per il Futuro del Plasma si debba guardare ad Lg che se non altro ha il merito di portare avanti un progetto equilibrato in tutte le aree di sviluppo. Ritengo che LG debbe lavorare duro sulla eccessiva riflessione dei suoi pannelli e gradualmente (ma senza fare uscire difetti da altre parti) abbassare i livelli del nero.
Alla luce delle note (e tristi) vicende della costosissima serie VT oggi un PX950 ne esce vincitore con costi decisamente inferori.
Se la serie PZ riflettesse meno e avesse neri un pelo migliori beh... per Pana sarebbero cavoli acidi su tutta la gamma.
Sono indubbiamente plasma da tenere molto in considerazione in quanto per il loro rapporto costo/qualità sono davvero eccezionali.Citazione:
Originariamente scritto da funnyking
Da qui a dire che per Panasonic sarebbero cavoli acidi su tutta la gamma per Panasonic penso che ce ne voglia! Dovrebbero molto più che abbassare un pelino in nero, utilizzare un filtro molto più efficiente contro i riflessi eppoi chi vivrà vedrà :)
Penso che qui si vada sempre a preferenze, per quanto mi riguarda, ad esempio, quest'anno io gli lg li classificavo dietro anche a Samsung sui plasma, non solo dietro a Panasonic.
Ciò che mancava principalmente era proprio mordente, push nelle immagini! Questo ovvio sempre per quel che penso io personalmente.
P.S. Solo per curiosità, mi posteresti qualche recensione di un PX950 3D di qualche sito attendibile? Te lo chiedo perchè sarei curioso di leggere qualche parere diciamo più autorevole del nostro :)
Più che altro per verificare anche se era stato eliminato l'obbrobrioso difetto del filtro nitidezza che creava fastidiosissimi doppi contorni che davvero inficiava di molto la qualità complessiva dell'immagine presente nel PX980 2D. (tant'è vero che trovavo di molto più piacevoli le immagini delle serie inferiori pk350 o 250)
ma la mancanza del taglio 46"...è solo per la serie VT spero? O per tutte?