Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
momonedusa
Non sono un purista della qualità, sto cercando qualcosa di relativamente economico (100/130, so che per quel budget alcuni storceranno il naso, ma devo far di necessità virtù...), la cui caratteristica più importante è la massima compatibilità d..........[CUT]
Ciao, ho acquistato recentemente un LG BP620 l'ho subito testato con i file consigliati in questo thread http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-bluray e al 95% mi ha letto tutto in maniera fluida e senza problemi, sia da rete che utilizzando una pen usb, per la fascia di prezzo in cui si assesta, in pratica quella citata da te, e per il rendimento ottimo anche con i Blu Ray e DVD sono soddisfatto di averlo preso.
-
Ti ringrazio.
Sai dirmi se legge anche le immagini dei dvd/blu ray (tipo formato iso?)
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Che budget hai?
Ora non molto, 100/130€, sto già spendendo troppo per il resto, al massimo in futuro integro.
-
Ciao a tutti, è da un po' che vi seguo e adesso vorrei approfittare delle vostre conoscenze :D
ho un panasonic gt30 46" e finalmente è arrivato il momento di regalargli un bel lettore, volevo spendere non più di 200 dindari, ma meno è meglio è, inoltre non ho particolare esigenza del wifi, in quanto arriva l'ethernet
lo userei per tutto dai dvd (quindi un buon upscaling) ai bluray 3d (buona resa 3d fullhd) da internet (app) ai film di qualunque formato via usb...
volevo regarlargli pure un bel 2.1 magari con un centone in più ma forse pretendo un po' troppo
grazie anticipati per i suggerimenti!
edit: nella mia ignoranza avevo cominciato a vedere pioneer bdp150s - sony s490/590/790 - panasonic btd320eg
-
ragazzi vorrei un consiglio su questi 2 lettori bluray he ho trovato
Philips 3200
Samsung 5100
-
bhè...ma nessuno riesci a darmi un consiglio sulla questione chiesta un pò di giorni fà? :)
edit.
con il mio lettore LG ho sempre notato che con i bluray 2d andare al capitolo successivo o precedente è molto veloce , mentre sui dischi 3d l'operazione di salto capitolo precedente o successivo è lenta , questa cosa dipende dalla pesantezza del disco? qualità lettore nel leggere i dati? cosa dovrei guardare su un lettore d'acquistare per avere più efficienza da questo punto di vista?
-
Ciao a tutti: vorrei regalare un player BD che abbia la possibilità di registrare (o su hdd interno o esterno via USB).
I BD player che registrano costano davvero troppo, almeno quelli che ho visto nei vari negozi...avete consigli in merito? Qualche modello su cui concentrarmi?
Oppure secondo voi, per risparmiare, è meglio optare per un'altra soluzione?
-
ciao a tutti....il mio pioneer bdp 51 fd e' morto !!! :cry:...quindi ora mi tocca cambiarlo....portato in assistenza quei la..i mi hanno chiesto....370 !!!! euro per il cambio del gruppo ottico....:eek:...sono senza parole...avendo deciso di non ripararlo...mi sto' orientando su un nuovo lettore..il mio budget e' di 500/600 euro..ma gia' 600 sforiamo..le mie esigenze richiedono ottima lettura dei blu ray e buon upscaling dvd...potete consigliarmi i migliori lettori sul mercato in questa fascia di prezzo ?....i nuovi pioneer ad esempio come sono...? attendo notizie in merito...domani vorrei acquistarlo !..grazie fin d'ora a tutti....;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Da quello che leggo, a livello multimediale (e quindi compatibilità con i vari formati), è molto completo non solo sulla carta ma anche alla prova dei fatti. Il Panasonic pare che abbia qualche pecca, da questo punto di vista. Conosco chi possiede il T220, e specialmente in DLNA non è che sia il massimo. Io possiedo il T500 e confermo che non è sem..........[CUT]
capisco, ti ringrazio ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PhantomFruitz
Ciao a tutti: vorrei regalare un player BD che abbia la possibilità di registrare (o su hdd interno o esterno via USB).
I BD player che registrano costano davvero troppo.........[CUT]
In effetti i registratori BD costano parecchio, ma nel caso di registrazioni su HDD o via USB puoi trovare dei lettori multimediali. Magari non leggono i BD, ma se hanno il decoder interno permettono di registrare quello che danno in TV tramite il sintonizzatore interno. Ovviamente non si può registrare da HDMI ;)
Per chiede quale comprare puoi cercare in questa sezione, ed eventualmente aprire una discussione.
Questa è solo per i lettori BD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
In effetti i registratori BD costano parecchio, ma nel caso di registrazioni su HDD o via USB puoi trovare dei lettori multimediali. Magari non leggono i BD, ma se hanno il decoder interno permettono di registrare quello che danno in TV tramite il sintonizzatore interno. Ovviamente non si può registrare da HDMI ;)
Per chiede quale comprare puoi cer..........[CUT]
Ma perchè quanto costano i modelli che registrano anche? Magari anche su USB e non per forza su disco...
-
Credo che non ci sia nulla al di sotto delle 300 euro. In generale sono comunque pochi... Mi pare che ne facciano Panasonic e Samsung, forse anche LG e qualche altro...
-
a me proprio nessuno iuta eh? :D
-
Se nessuno ha suggerimenti da darti, direi che è cosa ovvia......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Credo che non ci sia nulla al di sotto delle 300 euro. In generale sono comunque pochi... Mi pare che ne facciano Panasonic e Samsung, forse anche LG e qualche altro...
Grazie nenny...ma sono una categoria a parte che si distingue dai lettori bluray stand alone? Perchè non mi pare di aver mai letto questa caratteristica in nessun dei modelli da 300 euro in su di cui si è parlato in questa discussione...
-
Sono sempre lettori BD... Solo che costano di più perché al loro interno hanno un sintonizzatore TV (in qualche caso credo anche doppio) e un HDD, oltre alla funzionalità di registrare su BD.
I registratori VHS si diffusero molto più velocemente perché all'epoca non c'era un PC o MAC in ogni casa ;)
Oggi basterebbe comprare un masterizzatore BD (e una scheda sintonizzatore TV), spendendo meno e potendolo sfruttare anche per scopi diversi dalla registrazione dei programmi TV.
L'esigenza di registrare su BD è per chi ha bisogno di qualcosa di molto semplice da usare e ad esempio non ha a disposizione un abbonamento a Sky con il MyskyHD...