Visualizzazione Stampabile
-
Vorrei abbonarmi a Sky HD (mondo e cinema) quando arriverà il nuovo decoder Sky con hard disk.
Dite che ne vale la pena per ciò che riguarda la qualità video dei programmi in HD?
Ci sono problemi di HDCP? Io ho intenzione di acquistare uno switcher Octava.
Non sono molto aggiornato, se qualcuno di informato potesse darmi qualche rispostina veloce... :flower:
-
KDS
Salve a tutti,
Potrei avere il KDS 55A2000 a 2017€. Cosa faccio? Secondo voi esisterà la possibilità di sfruttarlo al massimo a breve oppure prendo il KDF 50e2010 (questo lo posso avere a 1001€) che so che in component con il mio home teather viaggerò che è una favola? Diciamo che il problema è in parte anche la dimensione. Perchè non fanno un KDS 50A2000? Avrebbe un prezzo più abbordabile e sarebbe più facile da posizionare!!!!:mad: :confused: :cry:
-
A proposito di SKY HD e SONY... ma non c'era un offerta che scadeva a fine ottobre? qualcuno si ricorda dove se n'è parlato o sa se è ancora sottoscrivibile? :O
-
Riccardo.cz il KDS 50A2000 esiste in America. Ho chiamato io direttamente la Sony e da quello che mi hanno detto non pensano di commercializzarlo in qua, OVVIAMENTE...
cmq, dove hai trovato il 55 a quel prezzo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da superfess
Riccardo.cz il KDS 50A2000 esiste in America. Ho chiamato io direttamente la Sony e da quello che mi hanno detto non pensano di commercializzarlo in qua, OVVIAMENTE...
cmq, dove hai trovato il 55 a quel prezzo?
L'ho travato qui in rep. Ceca tramite un amicizia recuperando l'iva.
Qui si trovano degli importatori paralleli che importano elettronica dagli USA però bisogna vedere a che prezzo lo rivenderebbero. Provo a dare un'occhiata. . . . . . .. . :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da dani81
Vorrei abbonarmi a Sky HD (mondo e cinema) quando arriverà il nuovo decoder Sky con hard disk.
Dite che ne vale la pena per ciò che riguarda la qualità video dei programmi in HD?
Ci sono problemi di HDCP? Io ho intenzione di acquistare uno switcher Octava.
Non sono molto aggiornato, se qualcuno di informato potesse darmi qualche rispostina veloce... :flower:
Ciao
La differenza è sostanziale, come vedere il derby con o senza un sacchetto sulla testa :eek: .
Io ho fatto l'abbonamento di prova gratis durato 3 mesi in offerta con l'acquisto del retro :p .
Adesso che l'ho disdetto sono dispiaciuto:cry: .
L'ho disdetto xè per l'uso che ne faccio adesso sarebbe stata una spesa inutile (sono sposino novello............:D )
Per quanto riguarda la visione con HDCP nn ho riscontrato nessun problema neanche su sky film HD (anche se nn era nel contratto me lo hanno fatto vedere per 15 giorni, penso per ingolosirmi) purtoppo nn ho provato a registrare e quindi nn so dirti (la visione della regisstrazione sarebbe stata a dir poco deludente).
L'octavia (sono interessato pure io, forse piu avanti quando avro' piu finanze) mi sembra di aver letto che compila perfettamnet l'HDCP quindi nn dovresti aver
problema.
AIUTO
Volevo chiederti se hai capito,attenuato e o risolto il problema delle due righe orrizzontali piu chiare agli estremi orizzontali.
A tutti volevo chiedere se le notano anche loro o solo alcuni?:confused:
A me l'Occhio continua a cadere sulle righe, sai la lingua va dove il dente duole..............:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riccardo.cz
L'ho travato qui in rep. Ceca tramite un amicizia recuperando l'iva.
Qui si trovano degli importatori paralleli che importano elettronica dagli USA però bisogna vedere a che prezzo lo rivenderebbero. Provo a dare un'occhiata. . . . . . .. . :eek:
Già trovato! costerebbe soltanto 70 € in meno.
Che BOOLS!!!:mad: :mad:
Speravo che la differenza fosse maggiore.:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da mazzo
Ciao
La differenza è sostanziale
Io non ho mai avisto nulla in HD, ormai credo che mi farò questo benedetto (o maledetto) abbonamento a Sky.
Citazione:
L'octavia (sono interessato pure io, forse piu avanti quando avro' piu finanze) mi sembra di aver letto che compila perfettamnet l'HDCP
Bene.
Citazione:
Volevo chiederti se hai capito,attenuato e o risolto il problema delle due righe orrizzontali piu chiare agli estremi orizzontali.
No a tutto, mi dispiace. Credo proprio che sia normale...
Citazione:
A me l'Occhio continua a cadere sulle righe, sai la lingua va dove il dente duole..............:cry:
Il televisore purtroppo non è tutto "rose e fiori", ha qualche comportamento che può risultare più o meno fastidioso a seconda dell'osservatore.
Personalmente ho qualche problema con la puntinatura e con l'iris che non mi soddisfa in alcun modo. Cerco comunque di darci peso il meno possibile.
Grazie per la risposta.
-
Ho letto pochi post più sopra dell'importazione parallela dagli USA.
Siccome sarei interessato al kdf E2000 a 46 pollici (già disponibile negli states, ma non so se previsto qui in Europa) questo retro sarebbe utilizzabile anche in Italia? Non ci sarebbero problemi con lo standard NTSC? :eek:
grazie
Luca
-
Gente finalmente dopo 3 fax di reclamo ed una decina di telefonate mi è arrivato il decoder hd ed ho attivato oggi il pachetto hd che essendo io già cliente comprende il cinema-intrattenimento-documentari.
devo dire grande!!! veramente una differenza abissale l'alta df. è grande:D :D
Una cosa voi l'avete configurato su 720p o su "orginale"? il 1080 nn mi sembra conveniente.
Voi che dite?
Salutoni:p
-
e benvenuto nella famiglia eh eh eh io lo tengo a 720.. ciauzz
-
Citazione:
Originariamente scritto da tataccio
e benvenuto nella famiglia eh eh eh io lo tengo a 720.. ciauzz
Grazie amico è quello che pensavo anche io mi sembra leggermente meglio.
Salù:)
-
Ciao a tutti,
Dopo una interminabile contesa tra LCD e PLASMA,
ho comprato oggi il famigerato KDF E42A11 della sony.
Le sue caratteristiche sembrano incredibilmente unire i pregi di LCD (risoluzione altissima) e plasma (contrasto elevato), senza averne i difetti, il tutto a 400 euro in meno circa dei diretti concorrenti di pari pollici.
Sara' vero?
dopo acer spulciato per un paio di settimane circa ogni forum o sito, ufficiali o meno, che parli di tv o monitor, sono capitato sul forum di AV MAGAZINE dedicato al retroproiettore sony, e nel giro di un paio di giorni mi sono convinto e ho acquistato il kdf 42 pollici per la (quasi) modica cifra di 1000 euro.
visto che il mio budget era 1000-1400 euro e la dimensione desiderata tra i 37 e i 42, i modelli ai quali ho rinunciato e che piu mi attiravano erano:
-samsung LE40R71B (lcd)
-lg 42PC1RR (plasma)
-samsung ps42c7h (plasma)
Sono curioso di sentire qualche parere ESPERTO sull qualita' del mio acquisto in paragone ai modelli a cui ho rinunciato.
Mi riferisco a pregi e difetti della qualita' dell'immagine, (cortesemente dunque non rispondetemi scrivendo che l'LG aveva l'hard disk e che il Samsung ps... e' un plasma.)
Personalmente degli LCD mi spaventava un po l'artificiosita' delle immagini quasi robotiche, mentre dei plasma mi preoccupava la delicatezza, ovvero il burning in agguato, specialmente per le bande laterali inevitabili quando si guarda sport in 4/3 (e chi lo guarda in 16/9 schiacciato e' un criminale), la vita breve e l'attenzione necessaria alla manutenzione, ovvero le 200 ore di rodaggio ecc ecc, visto che se posso preferisco evitare queste pignolerie.
Di certo un po di amaro in bocca me l'ha lasciato l'aver rinunciato all'hard disk integrato dell'LG, a mio parere davvero una grande idea. Sapete che comodita' poter mettere in pausa o poter fare replay su qualsiasi programma stiate guardando? splendido a mio parere.
Ho scelto Il retroproiettore sony dando fiducia ai commenti entusiasti su questo forum, nonche osservando le notevoli caratteristiche dichiarate per quel che riguarda risoluzione (1280x720), contrasto (10000:1).
che dite... ho fatto bene?
Faccio presente che l'utilizzo che ne faccio e' per 1/3 xbox360, 1/3 film in dvd e 1/3 sport su sky. (il tutto per un uso medio di 1 ora al giorno diciamo)
Al momento ho provato il mio acquisto solo con games della ps2 e film letti sempre dalla ps2, dunque mi riservo di esprimere le mie impressioni dopo test piu affidabili.
A proposito qualcuno mi consiglia un buon lettore-registratore dvd con hard disk che mi permetta di vedere al meglio i film in HD e registrare le pertite su hard disk quando non sono in casa?
La soluzione di vedere i film con l'xbox 360 in component e comprermi un registratore low cost e' una buona idea?
Inoltre mi chiedevo, e' possibile registrare su dvd o su hard disk in HD?
ultime 2 domande:
-cosa (o chi?) e' il famigerato Oppo di cui tutti parlano?
-se mi vedo i film con l'xbox360 collegato in component ho il miglior risultato possibile o con altri lettori si ottiene di molto meglio?
SALUTI E GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI CHE HO TROVATO SUL FORUM E PER QUELLI CHE VERRANNO IN FUTURO.
PEACE AND LOVE!
IL MAGO
-
Citazione:
Originariamente scritto da ilmago2005
Ciao a tutti,
Dopo una interminabile contesa tra LCD e PLASMA......che dite... ho fatto bene?
Ovviamente sì ;) Benvenuto a bordo!
Tralascio commenti sul confronto con altri Tv perchè non li potrei fare.
Citazione:
Originariamente scritto da ilmago2005
A proposito qualcuno mi consiglia un buon lettore-registratore dvd con hard disk...
-cosa (o chi?) e' il famigerato Oppo di cui tutti parlano?
-se mi vedo i film con l'xbox360 collegato in component ho il miglior risultato possibile o con altri lettori si ottiene di molto meglio?
Vista la recente "stretta" sugli Off-Topic, ti consiglio di rivogerti al forum delle sorgenti HT per approfondimenti su queste ulteriori domande, a cui rispondo in modo telegrafico:
1) Pioneer o Panasonic
2) Un lettore DVD
3) C'è di meglio, certamente.
Ciao
-
buonasera,
vorrei un consiglio:oggi mi è arrivato il decoder hd con prova 3 mesi hd.mi conviene attivarlo ora o aspettare l'inizio del mese?un grazie Loris