Visualizzazione Stampabile
-
concordo con Onsla quando dice che il G30 è un neo-plasma (G14) ed è un pannello nuovo rispetto al G20/V20/VT20 che erano neo-psp (G13)
riguardo i filtri non si capisce bene in quanto le notizie in rete sono spesso differenti
il G20 montava un filtro "Infinite Black", il V20 e VT20 "Infinite Black Pro"
che dovrebbe essere lo stesso dei nuovi ST30 e GT30 mentre il VT30 dovrebbe avere un filtro più potente "Infinite Black Pro2"
il G30 invece non si capisce se utilizzi il filtro del vecchio G20 o quello del V20 anche se sembra sia solo "Infinite Black" e cioè lo stesso del G20...il che mi farebbe preferire un GT30 anche e solo per il filtro...pur non interessandomi il 3D
non vorrei che ci fossero differenze tra i prodotti americani e quelli europei anche sulla questione dei filtri...il che spiegherebbe le differenti notizie che si trovano in rete (tra l'altro sul sito italiano ed europeo sono ancora più nebulose in quanto riportano lo stesso tipo di filtro su tutte le serie 3D mentre da quello che sà quello del VT30 è sicuramente migliore)
:confused:
http://panasonic.net/avc/viera/eu201...asma_spec.html
-
grazie FFaabbiioo75!
guarda caso, prezzo di listino 1299!
Resta da capire se veramente il G30 è un V20 migliorato, e allora conviene aspettare (soprattutto per chi non ha fretta: un listino al lancio di 1300 euro vuol dire uno street price in pochi mesi probabilmente poco sopra i 1000 euro!).
Se invece sarà inferiore al V20, allora forse meglio il V20 subito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da schultz88
Avevo capito che il CMS 3D ( e il kit di calibrazione automatica) fosse appannaggio esclusivo della serie VT30 …
Il sito panasonic Italia riporta:
3D Colour Management Sì
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true
Quindi a meno di errori del sito, bisogna pensare che implementi anche questa caratteristica.
Inoltre il G30 rispetto al V20 dovrebbe consumare molto meno.
-
vero.
Invece solo i VT30 hanno, dalle specifiche, calibrazione ISF "avanzata": che si riferisca al kit di calibrazione automatica?
Il pannello dovrebbe certamente consumare meno. Per contro di sicuro il V20 ha un audio migliore (2 diffusori frontali + subwoofer) ed è già dotato di wi fi (chiavetta optional sul G30); anche il filtro sullo schermo sembra superiore dalle specifiche.
Però mi piacerebbe sapere se l'insieme pannello + filtri + elettronica darà una qualità di immagine superiore al V20 su tutti gli altri fronti!
Aspettiamo fiduciosi i test, anche se a quel punto, se dovessero essere deludenti, sarà probabilmente troppo tardi per prendere un V20.
-
Leggo qui che sono stati rilasciati i prezzi ufficili del plasma panasonic:
http://www.avmagazine.it/news/televi...ezzi_6071.html
Uno scorcio sui prezzi dei 50" ed alcune considerazioni.
_U30 - 1.000 - ufficiale italia
_G30 - 1.300 - ufficiale italia
ST30 - 1.500 - indicativo
GT30 - 1.800 - ufficiale italia
VT30 - 2.100 - indicativo
1) G30 erede del G20
ricordo che il prezzo di listino al lancio del G20 era 1.450 e adesso il G30 a 1.300 sembra il suo naturale erede come best buy con un rapporto prezzo/prestazioni notevole.
2) G30 e GT30
un aumento del prezzo del 40% tra i due è giustificabile dalla sola presenza del 3D ? o c'e' dell'altro ?
3) VT30 e G30
il VT30 costa il 60% in più del G30. li vale davvero ?
-
Sei fuori strada: i listini per l'Italia di ST30 e VT30 non sono ancora stati comunicati! E ovviamente non potranno essere quelli "suggeriti" per l'Europa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Sei fuori strada: i listini per l'Italia di ST30 e VT30 non sono ancora stati comunicati ....
Sicuramente sono più attendibili questi
http://shop.panasonic.es/TV-Plasma/P...&start=0&sz=22
Inoltre fa ben sperare perchè sul sito Panasonic Italia il 42C3 è proposto a 499,00 mentre in Spagna a 529,00
SALUTI
MASSIMO
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Sei fuori strada: i listini per l'Italia di ST30 e VT30 non sono ancora stati comunicati!
Si lo so; ed avevo anche ipotizzato nel post che "a mio parere" un prezzo possibile per lo ST30 potrebbe essere 1.500 e per lo VT30 2.100
Cmq anche cosi' il VT30 costerebbe il 60% più del G30. un tale aumento è giustificato ?
Inoltre la cosa che mi sembra nodale è il confronto G30 e il GT30.
C'e' una differenza di prezzo del 40%. E sono prezzi ufficiali italia.
Quasi la metà in più.
Se consideriamo una persona come me (astigmatica) che non è interessata al 3D; questa differenza è giustificata ?
Oltre al 3D tra il G30 ed il GT30 cambia altro ?
Se ci fosse un miglioramento anche a livello di visione 2D allora si potrebbe discuterne.
-
Citazione:
Originariamente scritto da schultz88
vero.
Invece solo i VT30 hanno, dalle specifiche, calibrazione ISF "avanzata": che si riferisca al kit di calibrazione automatica?.....
No in questo caso si riferisce al CMS in3D, finalmente completo.
Guarda qui in anteprima uno stralcio del menù interno per la regolazione colore CMS in 3 dimensioni ( Brava Panasonic! )
http://cdnmo.coveritlive.com/media/i...GdCj3d-cms.jpg
Joseph
-
Grazie per la rettifica Onsla me ne sono accorto dopo... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da joseph68
No in questo caso si riferisce al CMS in3D, finalmente completo.
Joseph
allora si ritorna al punto iniziale che, come avevo sostenuto, il CMS 3D completo c'è solo sulla serie VT (però giustamente mi era stato segnalato che dalle specifiche sul sito Panasonic anche GT e G hanno il CMS 3D: boh!)
-
Citazione:
Originariamente scritto da schultz88
........... mi era stato segnalato che dalle specifiche sul sito Panasonic anche GT e G hanno il CMS 3D: boh!)
questo è da verificare al momento che avremo a disposizione dei sample dei modelli da te citati, intanto sul modello TOP è presente :)
Joseph
-
Citazione:
Originariamente scritto da joseph68
No in questo caso si riferisce al CMS in3D, finalmente completo.
Guarda qui in anteprima uno stralcio del menù interno per la regolazione colore CMS in 3 dimensioni ( Brava Panasonic! )...
Aggiungerei anche finalmente una grafica dei menù un pochino rinnovata, era ora :) ora sembra che ci sono delle icone ad abbellire un pò il tutto :)
Se non ricordo male cmq anche io avevo letto che il color management 3D sarà presente anche sulla GT30 mentre sulla VT30 sarà esclusiva la calibrazione ISF automatica tramite sonda specifica SpectraCal!
-
Leggo qui:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true
che il VT30 sarà compatibile con il formato Divx Plus HD.
Leggo qui:
http://www.divx.com/en/electronics/s...-plus-hd/video
che suddetto formato usa come container Matroska (MKV).
Quindi deduco che finalmente potremo vedere i file MKV a 1080P direttamente sul televisore senza dovergli attaccare player esterni tipo il popcorn.
Ho ragione o sono saltato troppo presto alle conclusioni ?
-
questa (link) prima recensione del c3 afferma che dopo un aggiornamento del firmware, la tv è compatibile coi mkv, quindi per estensione lo saranno tutti i modelli, a meno che chrome non abbia cannato la traduzione dal croato :D .
Comunque, se non erro, il GT20 è già compatibile con questo formato