@Johnny Carter
grazie mille per la dritta...gia' accertato!;)
Visualizzazione Stampabile
@Johnny Carter
grazie mille per la dritta...gia' accertato!;)
Salve a tutti. Ho comprato oggi il lettore dvd philips 3360 e un cavo hdmi. Qualche domanda.I cavi hdmi come mi dice il commesso sono all'incirca tutti uguali percui non vale la pena di spendere una fortuna. é vero? altra domanda . Il cavo và collegato a qualsiasi presa hdmi? Io l'ho collegata a quella al lato. Sembra andar bene. Grazie
@nowar
aggiungo che per l'intervento a domicilio mi sembra sia necessario aver richiesto subito dopo l'acquisto la prestige card (che viene inviata da samsung solo a tv >= 40 " con garanzia italia)
@sun61
I cavi HDMI (ma direi tutti i cavi) non sono assolutamente tutti uguali (che tristezza l'ignoranza di tanti commessi.....). In particolare per gli HDMI esiste anche un discorso di certificazione. Solo quelli certificati 1.3 supportano ad esempio le nuove codifiche audio. Ora, trattandosi di un lettore dvd e non di un bluray, non credo tu abbia particolari problemi, ma sarebbe comunque buona norma un cavo certificato 1.3 e con connettori dorati. Costo stimato intorno ai 30/40 euro, non una fortuna. Come porta sul tv puoi usarne una qualsiasi.
Vi ricordo che questa è una discussione ufficiale. Limitatevi a parlare del tv in oggetto. Grazie.
corretto. Sono andato OT. Chiedo venia....
Robrock, la condizione per l'assistenza a domicilio, sono le dimensioni, di almeno 37" e la garanzia Italia.
La Prestige card non serve.
@ Robrock
questo non lo sapevo e neanche mi e' stato detto al momento dell'acquisto, in ogni caso ho gia' chiamato il centro assistenza spiegandogli il problema e mi hanno detto che passeranno a ritirare la tv a meta' della prox settimana, ben specificando che è in garanzia e che quindi non dovro' sborsare nemmeno un euro.;)
Se è il telesystem (cosa probabile vista la penuria di decoder hd in commercio) puoi dirmi in quale ingresso hdmi del tv lo hai collegato e se hai qualche problema con il telecomando (del decoder intendo)?Citazione:
Originariamente scritto da decamj
Se vuoi sapere il motivo di queste domande dai un'occhio 2 pagine indietro;)
Ciauz
@nowar e johnny carter
a questo punto ho fatto la cosa che forse era più semplice fare dall'inizio. Sono andato sul sito samsung e ho visto l'attuale policy. In effetti è cambiata rispetto a luglio 2008 (quando ho acquistato il sammy). Riporto testualmente:
TVC LCD e Plasma
Garanzia commerciale : 2 anni.
Intervento a domicilio: gratuito nei due anni di garanzia convenzionale per i soli TVC LCD e Plasma maggiori o uguali a 31 pollici distribuiti da Samsung Electronics Italia S.p.A. -
I TV distribuiti da Samsung Electronics Italia S.p.A. sono contraddistinti da un apposito adesivo giallo affisso sulle confezioni dei prodotti. Questa
limitazione alla garanzia on-site si applica ai prodotti acquistati dagli utenti finali a partire dall'1 luglio 2009. Anche dopo tale data, la possibilità di intervento on-site per i prodotti non distribuiti da Samsung Electronics Italia S.p.A. rimane disponibile dietro corresponsione di un importo da parte dell'utente finale.
Non si parla più di prestige card e la dimensione è a partire da 31". Mi sembra che la prestige card (che prima certificava la garanzia italia) sia stata sostituita da questo bollino giallo....
hai ragione ;) grazie!Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Citazione:
Originariamente scritto da stross
Grazie Stross.. ma il problema è proprio che tenendo premuto il tasto source e poi premendo insieme il tasto Power non succede proprio niente!! Non si accende la tv.... :(
Possibile?
Io e mi è capitato lo stesso problema, improvvisamente il telecomando ha smesso di cambiare canale. L'unica cosa che sono riuscito a fare è stato riaccendere il tv e da quel momento il problema non si è più ripresentato.Citazione:
Originariamente scritto da tobilo
Il mio 7900 è connesso tramite HDMI4 (quella laterale)
Scusa se sono pedante ... tasto source sul telecomando premuto (e telecomando puntato verso il tv ... cerca di non coprire con il corpo o la mano il sensore: è proprio vicino al tasto power) quindi premere power sul tv.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo1684
Se cosi non va 2 possibilità: non sente il telecomando o non sente il tasto power del tv ... poichè penso che qualora non funzionasse il telecomando te ne saresti già accorto ... rimane solo il tasto power del tv (eventualmente prova solamente ad accendere e spegnere tramite detto tasto ... se non va devi portarlo in assistenza).
Non mi vengono in mente altre possibili cause.
Ciao
Ragazzi, leggendo la guida al service menu proposta da nex ho notato il discorso relativo al Dynamic CE. Ebbene, nex lo lascia in sospeso, non consigliando apertamente come comportarsi rispetto a questo parametro.
Io entrando nel SM ho notato che il il Dynamic Dimming è su OFF ma il DYnamic CE su ON.
Cosa consigliate di fare al riguardo?
Inoltre, per il clouding, che so essere un difetto naturale dei monitor LCD, come avete risolto? Io lo rilevo solo nell'angolo sinistro in alto. Sono ben accetti tutti i consigli di questo mondo :)
Grazie ragazzi.
Per quanto riguarda il Dynamic CE, io l'ho spento ormai da tempo e mi ci trovo bene. Devo però dire che non avendo riscontri di altri utenti in merito, ho preferito lasciare il dubbio; in ogni caso gli effetti dopo spento non sono clamorosi sull'immagine, io ho notato effettivamente una maggiore omogeneità dell'immagine ed un aumento della luminosità ma non ci metterei la mano sul fuoco: difficile fare confronti tra due rese senza avere due tv da affiancare, si va a memoria.
Sul clouding valgono le regole del buon senso: se lo si nota solo a schermata completamente nera, è meglio conviverci. Se invece le nuvolette sono tali da disturbare la visione, allora è effettivamente un problema. Ci sono molti metodi in giro per limitare il clouding (massaggio del pannello, allentamento delle viti, phon+panno) ma nessuno "definitivo" e alcuni potenzialmente dannosi, su un thread proprio qui su avmagazine si è affrontato il problema, dagli un'occhiata.