Secondo me la colpa è del deinterlacer...
Se riesco provo a far fare il deinterlacing al processore del sintoampli...
Lamps
Visualizzazione Stampabile
Secondo me la colpa è del deinterlacer...
Se riesco provo a far fare il deinterlacing al processore del sintoampli...
Lamps
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, ma vi leggo spesso!!!!
Ho il televisore dallo scorso gennaio, e la lettura del forum mi è stata di aiuto in alcune situazioni difficili (tipo capire cos'era il riflesso centrale, etc).
Vorrei farvi due domande e darvi una buona/strana notizia.
Io ho fatto le prime prove di collegamento al cavo vga un po' di tempo fa ed ero rimasto sorpreso di una cosa: la vga che tutti nel forum (e da sony) davano per castrata mi agganciava tranquillamente i 1200x768!!!!!
L'unico vincolo a questa risoluzione era usare un cavo VGA di pessima qualità. Mi spiego meglio: cavo VGA "buono" corto collegato al laptop (ati 9700) imponeva la 1024. Usando un cavo "scadente" di 20 mt VGA potevo settare tranquillamente la risoluzione nativa.
Lascio a voi tirare le conclusioni, io poi sono passato al HDMI (anche xchè la vga sta di lato) e sono iniziati i prob:
Ho assemblato un HTPC (ati 9700pro aiw) collegato DVI-->HDMI (il dvi è convertito con un adattatore) e non mi ha mai agganciato i 1080i, lo schermo era sempre nero con fruscii. Non è colpa dell'adattatore xchè la scheda del portatile con lo stesso cavo mi aggancia benissimo i 1080i. Avete idea di cosa posso fare per risolvere il problema? Se mi connettessi VGA (fuori specifica) rovinerei il pannello?
Spero di avervi dato altri spunti di discussione anche x capire se non è il caso di usare la vga!!!!!
Ma la 1280X768 te la prendeva a tutto schermo?
Se si è proprio una cosa pazzesca...
Potremmo lavorare con powerstrip sulla VGA invece della DVI!
Lamps
Si tutto schermo. Avevo anche controllato se per qualche motivo avevo attivato lo zoom orizzontale, ma sia con zoom che pix x pix lo schermo era completo!!! Anche dopo riavvio. Non mi ricordo se c'era overscan xchè poi sono passato ad HDMI. L'unica cosa, come ho detto prima, era il cavo; ora che mi ci fai pensare con quello "scarso" non riconosceva il driver Sony.
A prop ma e normale che in HDMI si perdano tutte le scritte del boot?
E se si, esiste un modo per farle vedere o qualche boot manager che venga riconosciuto?
Probabilmente se usi Grub in modalità grafica potresti riuscire a vederla...
Ma adesso che ci penso...io se attacco l'hdmi direttamente al Televisore vedo tutta la provedura di post...
Lamps
Ciao a tutti,
sono da poco un soddisfattissimo possessore del KDF 50": un grande prodotto (anche se con qualche piccola pecca) con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Devo ringraziare tutti voi per questo! ;)
Oggi ho però letto questa notizia:
http://www.hardmac.com/news/2006-10-12/#6022Citazione:
After stopping the production and its business network for the SONY-branded LDC displays in the US and in Japan, SONY has officially announced the end of its worldwide business related to LCD screens.
The reason is of course the strong competition between manufacturers, coupled with smaller margins. This might have a negative impact on the development of the future LCD display generation based on the LED-backlight technology for which SONY was a leader.
Ditemi che non è vero... :cry: :cry: :cry:
E' tutt'altro che una fake.Citazione:
Originariamente scritto da sunscan
Leggete anche qui:
http://www.tecnocino.it/articolo/sony-stop-lcd-tv/2421/
e qui
http://labs.pcw.co.uk/2006/09/sony_stops_maki.html
Si prepara un clamoroso ritorno al crt....
E avere un CRT HD da 70"???
Oddio, il mal di schiena... :)
Potrebbe essere che Sony punti già direttamente a SED?
Ma i retroproiettori? Faranno parte delle categorie a cui Sony rinuncerà?!?
Lamps
Certo, come no. Per tua somma felicità :DCitazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Comunque:
1) Chi se ne frega. Basta che continuino a produrre le lampade di ricambio. Male che vada, il prossimo TV sarà di altra marca, mica SONY l'ho sposata. Fra l'altro quando cambierò TV può darsi che PLASMA e LCD li abbiano dismessi anche tutti gli altri :p
2) Non c'è scritto che smettono di fare televisori. Smettono Plasma e LCD, il che vuol dire che guardano AVANTI. Hanno gli SXRD, credo che oggi puntino a quelli, in attesa di SED e/o altre diavolerie.
M
p.s.
a proposito di lampada... nessuno l'ha mai sostituita? A quante ore siete arrivati? (io circa 800).
Non vorrei andare troppo ot, però leggendo sul sito del sole 24 ore, ho trovato questo:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
altro che abbandono....
Ciao
Infatti, si punta all'SXRD. Segnalo che sul sito SONY qualcosa si sta muovendo.Citazione:
Originariamente scritto da triboldinho
In SONY.it
Alla pagina dei televisori la legenda sotto il link della retroproiezione recita ora:
Schermi di grandi dimensioni con un'elevata qualità delle immagini grazie alle tecnologie di proiezione SXRD e 3LCD.
Pare proprio il primo accenno "ufficiale" a SXRD in Italia (prima si parlava solo di 3LCD). Poi però se clicchi ti ritrovi solo i modelli 3LCD KDF da 50 e 42 pollici. Invece su SONY.DE è possibile trovare anche il KDS SXRD 55''.
Ciao!
Quindi non è "normale" non vedere niente fino a win!!! Mi diresti che scheda grafica usi e se ATI con quali catalist?Citazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
Fugurati che se collego HDMI e scart a av1 e clono il video non vedo nulla nemmeno su av1 fino a win!!!
Grazie, ciao
Io uso Nvidia 7600GS...
Siccome l'ampli non accetta segnali che non siano i soliti standard adesso non vedo il post, ma se collego direttamente vedo tutto il post alla perfezione... Volendo anche la schermata del bios...
Adesso che ci penso sull'Ati che avevo messo di prova non visualizzavo nulla fino a Win...
Potrebbe essere dovutoa quello..
Lamps
Ok quindi x il boot lascio perdere o cambio scheda!!!!
(a nessuno avanza una 7600 gs agp?)
Per l'aggancio a 1080i nessuno sa niente (ati 9700pro)?
Qualcun altro ha fatto prove con vga fuori specifica (1280x768 driver non sony)?