Visualizzazione Stampabile
-
@RyoSaeba
Ciao!
Grazie per aver inserito i miei settings :D (o meglio i nostri ;) ).
Riguardo la modalità videogiochi io sono un pò particolare perchè lo sapete che mi piacciono i colori belli sparati ^^
Comunque ecco qua:
BRILLANTE
Retroillum.: Max
Contrasto: Max
Luminosità: 45
Colore: 60
Temp. Colore: Freddo
Nitidezza: 65
Riduz. Rumore: No
Riduz. Rumore MPEG: no
Modalità DRC: No
IMPOSTAZIONI AVANZATE
AUTO
Ottimizzatore movimento: Alto
Modalità Film: Auto 2
Modalità Gioco/Testo: No
x.v.Colour: Auto
Gamma dinamica RGB: Auto
Risparmio energia : No
sono spinti eh? ^^
-
salve,
avendo deciso di acquistare il 46x3500 sono andato un pò in giro e qui su roma i negozi che hanno la disponibilità hanno unicamente il modello in esposizione.
Allora mi sono domandato...? sui siti di vendita on line mediamente il costo e ci circa 200/300 euro in meno, cosa fare ? comprare il modello da esposizione pagandolo di più o a quel punto può convenire andare su un sito on line? e se del caso quale sito potrebbe essere sicuro?
Dubbio a pochi giurni dall'acquisto!!!
grazie
-
Io l'ho preso in rete risparmiando un bel pò...
Tanto se poi non ti va bene c'è il recesso entro 10 giorni ;)
-
non sono certo.. ma mi sembra non sia vietato dare il nome del negozio on line dove si è comprtato il tv..se così fosse ....legolas84 ....potresti farmi sapere o al massimo in mp
-
-
Ciao a tutti, volevo chiedervi alcune info dato che sono rimasto un po' deluso dal cavo VGA che ho testato oggi con l'xbox360 e il 46x3000!
L'avevo ordinato per due ragioni: fare in modo che i dvd non avessero più la restrizione a 576p che hanno col component e poi per giocare col PC.
Ho testato il VGA a 1920*1080 impostato nella dashboard e come risultato mi appare una piccola banda a sinistra dello schermo ineliminabile ,in quanto non si può far scorrere lo schermo, che col component a 1080p non esisteva! La suddetta barra(sarà di 7-8 file di pixel) , durante la visione dei dvd, si va a sommare alle bande in alto e in basso dovute al formato cinemascope creando un effetto di contorno per niente piacevole, che mi fa rimpiangere l'acquisto del cavo, in quanto inutile :(
Col suddetto segnale il TV mi dice che è impossibile cambiare la modalità di visualizzazione, quindi "o mangi questa minestra o salti dalla finestra ;)
A parte ciò non ho notato nessuna differenza rispetto al component nè in peggio nè in meglio a parte quella riga nera in + che non c'entra proprio nulla; non ho avuto il coraggio di provare con i giochi. Voi che dite sbaglio qualcosa o è questa la vera natura del VGA? Se riuscite a farmi un po' di chiarezza ve ne sarò grato!!! Byz byz
-
Ripropongo la domanda: Ma è normale che i fermo immagine diano sempre immagini un pò mosse?
Altra domanda: Ryo dice che con film 24p è meglio disattivare ottimizzatore movimento e modalità film, però poi nei suoi settings consigliati per Casino Royale sono attivati... come mai?
-
@pecoranera
E' normale che sia un po' mossa se la sequenza/scena su cui stai effettuando il fermo immagine e' molto movimentata, ma nella maggioranza dei casi puoi ottenere comunque degli ottimi fermi immagine. Nella mia galleria fotografica e nel posto in prima pagina trovi alcuni ottimi esempi (le foto sono state effettuate con modalita' Brillante).
Per i settings la regola base dell'Ottimizzatore Movimento vale per tutti i profili PS3 tranne quello Games. Avevo dimenticato di riportate la nota a fattor comune, adesso l'ho corretta. Ho corretto anche il numero di versione (v. 2.0), visto che le differenze sono significative rispetto alla precedente (v. 1.4).
marcello1854
Le correzioni mi sembrano buone, pero' secondo me l'immagine risulta un po' chiara ed i visi un po' pallidi.
Prova ad esempio un fermo immagine in Casino Royale cap. 2 T 00:10:26. Noterai che, rispetto alla versione originale, si perde l'abbronzatura sul viso di Bond.
Secondo me risulterebbe meglio mantendo la temp. colore su Neutro. Ed eventualmente se, per schiarire un po' l'immagine, vuoi attivare l'Ottimizzazione Contrasto Avanzato sarebbe meglio tenerlo un po' piu' basso come anche il Colore Brillante.
Ma naturalmente dipende tutto anche dei gusti personali!
Comunque tra le modalita' che ho pubblicato ne ho inserite anche alcune piu' chiare. Ad esempio per i documentari su BD puoi provare la modalita' Brillante che trovi nella tabella: http://ryoxyz.blogspot.com/2008/02/s...-settings.html
@AlanMcJ
I settings mi sembrano molto buoni per evitare artefatti, pero' secondo i miei gusti risultano un po' troppo "old style" ;) con una leggera patina scura.
Hai ragione nel ribadire che quando si passa da una modalita' occorre far passare alcuni minuti in modo che l'occhio si abitui.
Legolas84
In effetti sono un po' troppo da "pannello solare" per i miei gusti. ;)
Prova un po' la modalita' Games che ho definito nell'ultima versione. Ad esempio con le demo di Uncharted e Devil May Cry 4. Oltre a dare colori vividi e caldi, osserva ad esempio i fili d'erba in Uncharted ed i vasi di fiori in DMC4 come le linee risultano piu' morbide ma senza esagerare.
-
@Ryo
Quindi Casino Royale lo consigli con Ottimizzatore movimento e Modalità Film in OFF ? Ma quasi tutti i film BR sono a 24p, no? Quindi nella modalità CINEMA guardando film quei settings vanno praticamente SEMPRE in OFF giusto?
poi,
Come ti ho scritto, io ottengo immagini mosse anche in fermi immagine di piccoli movimenti. Esempio: una persona che cammina di passo normale o che parla. Non sempre ESTREMAMENTE mosse ma comunque in modo apprezzabile. Questo è normale o no?
Io non riesco ad ottenere un fermoimmagine di Angiolina Jolie come il tuo, per esempio. Ma che setting avevi li?
Sara' che il mio pannello non aggancia i 24p?
Grazie della pazienza, a buon rendere :)
-
A proposito dei miei settings riporto quanto scritto da hdtvtest per farvi riflettere sulla naturalità dei colori.
I miei settaggi sono i loro con un maggior dettaglio dato dall ottimizzatore di dettaglio e dal drc:
"If you’re not used to D65 images, you may find the picture too yellow/ red at first glance. This is because most of us are used to the 9300k colour temperature on most computer monitors, and have been conditioned to think that these whites are the real “white” (when they in fact look brighter due to their cooler colour temp). All I can say is that D65 is the standard adopted by movie makers and broadcast studios, which means that you should calibrate your television to D65 if you wish to see the colours in a movie reproduced as the director intended. What I suggest is to persevere with the above settings for 3 days to 1 week to get used to D65, and then revert to the out-of-the-box settings, at which point hopefully you’ll realise how artificial the colours were before calibration."
I settaggi sui quali ci stiamo soffermando hanno una gamma cromatica innaturale. Il bianco che siamo abituati a vedere nella vita di tutti i giorni non è quel bianco brillante proposto dalla modalità neutro e nemmeno tanto da quella cinema 1.
Riguardo all immagine troppo scura di giorno si puo eliminare il risparmio energetico o meglio ancora alzare un pochino la retroilluminazione.
Always premettendo che ognuno ha i suoi gusti e non voglio convincere nessuno che questi siano i settings migliori unici e incontestabili chiedo solo di dargli qualche giorno per abituarcisi perchè anche per me il processo è stato lento ma ora se passo ad altre modalità vedo una gamma cromatica che non mi piace piu come prima e che trovo innaturale.
-
@RyoSaeba:
puoi aggiungere alla lista anche il mio sony :)
è un 40X3500 prodotto l'11/2007 in Spagna. firmware 2.14.556
ha un leggero rumore ventole avvertibile solo nel silenzio
non so dove controllare se è T1 o T2
poi segnalo una cosa che ho notato:
sui profili [PERSONALE] e [MODALITà GIOCO/TESTO SI] (anche attivando quest'ultima mentre sono in modalità brillante, per dirne una) sull'HDMI della Ps3 mi mette i settaggi "in comune"..cioè se cambio settaggi su [PERSONALE] agisce anche su [GIOCO/TESTO SI]
cmq il vero fastidio resta il discorso del bilanciamento dei colori...che resta comune a tutte le modalità...speravo potesse essere differenziato almeno nel passaggio da [GIOCO/TESTO NO] a [GIOCO/TESTO SI] :(
non è così comodo prima di vedere un film stare a cambiare i bilanciamenti.....soprattutto quando ci sono ospiti :nono:
avete suggerimenti? :cry:
infine aggiungo che l'angolazione da cui vedete la TV (cioè se i vostri occhi sono più in alto o più in basso rispetto ad essa) cambia non poco la resa soprattutto nei videogiochi. quindi occhio a valutare i settaggi anche sulla base di questo parametro
ciauz
-
Nessuno che può darmi qualche dritta? :(
-
@pecoranera
Si, per i BD tipo Casino Royale e tutti quelli 1080p/24p (che sono la stragrande maggioranza) direi che l'impostazione migliore e' OFF/OFF.
Il tipo di segnale in ingresso viene visualizzato mediante il tasto i+ e quando passi a 1080p/24p viene visualizzato in alto a sinistra. Ti compare questa indicazione?
Il fermo immagine di Angelina Jolie (o meglio del suo personaggio 3D) l'ho effettuato dal trailer di Beowulf scaricato dal PSStore e non è riprodotto a 24p.
In ogni caso i fermo immagine sono effettuati dalla sorgente (PS3) e non dalla relativa funzionalita' della TV, che tra l'altro non funziona nemmeno a schermo intero.
Dopo che hai effettuato un fermo immagine poi vai passo a passo fino a quando non trovi un fotogramma stabile? Oppure non riesci proprio a trovarlo?
Ad esempio un paio di ottimi fermo immagine li trovi in Casino Royale cap. 2 T 00:10:26 e capitolo 2 T 00:19:21.
@AlanMcJ
Sono d'accordo con te sulla propensione che c'e' ad esaltare colori, luminosita' e nitidezza, infatti l'avevo scritto anche qui: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=525 . Ma d'altronde alla fine i gusti personali sono quelli che contano di piu'. ;)
Optimus Prime
Grazie per il tuo feeback per la lista dei proprietari di X3500:
http://spreadsheets.google.com/pub?k...e_U4gzbaWMLKBQ
Il tipo di pannello lo puoi determinare in base al SN (vedi le FAQ):
http://docs.google.com/Doc?id=dcm6vtqb_5gjfkdn6r
Ricordati di indicare anche il tuo grado di soddisfazione complessivo.
Le impostazioni di bilanciamento bianco sono comuni alla modalita' Personale e Standard, mentre per la Cinema si possono differenziare.
Per le prime due, per un uso quotidiano conviene scegliere un bilanciamento compatibile ad entrambe.
In ogni caso e' una cosa un po' antipatica, come anche il fatto che le impostazioni della Modalita' Gioco/Testo corrispondando a quelle della Modalita' Personale.
Knives27
Mi spiace ma l'XBOX360 la utilizzo solo in HDMI con risultati eccellenti. Se qualcun'altro invece la usa in VGA/Component probabilmente ti puo' dare qualche indicazione.
-
Ma i vari microscatti che vedo SEMPRE nelle carrellate dipendono:
- 1 - Dalla PS3 usata come lettore Blu.Ray
- 2 - Dalla TV che è fatta proprio così e non c'è nulla da fare
- 3 - Da settaggi sbagliati che ho impostato
- 4 - Dal mio pannello difettoso... :(
-
Utilizzando la PS3 per vedere i BD con questa TV dovresti avere anche tu un'immagine molto fluida con l'assenza di microscatti.
Quando inserisci un BD viene visualizzata in alto a sinistra la scritta "1080p/24p"? Se premi i+ durante il film cosa viene visualizzato?
Cosa hai impostato su PS3 in "Impostazioni dei BD" alla voce "Uscita BD 1080p a 24Hz (HDMI)"? Il settaggio corretto e' "Automatico" oppure "Attiva".