Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Duke dell'intervento. E' quello che immaginavo....Comunque ieri ho ritarato luminosità e contrasto con Iris veloce attivato e ho provato a vedere delle scene scure di Underworld Evolution con Iris Fisso e con Iris veloce. Effettivamente con l'Iris veloce il nero è meno slavato e più intenso e la differenza è netta. Direi inoltre che all'inizio si ha la sensazione che con l'Iris fisso ci sia una migliore leggibilità dei dettagli nelle ombre, poi esaminando bene la leggibilità dei dettagli è quasi uguale. Semplicemente cambia che le zone prive di dettagli leggibili e quindi quasi nere, rimangono tali sia con il fisso che con il dinamico, solo che con l'Iris fisso diventano grigiastre con il veloce almeno sembrano quasi nere :D
Rispetto all'Iris fisso però ho alzato di un punto la luminosità e ho abbassato un po' il contrasto.
Per lo Z2000 se a Natale faccio una follia può darsi che faccio un upgrade :cool: quindi ti faccio sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Grazie Duke dell'intervento.
Prego, lieto di esserti stato d'aiuto! :)
Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Rispetto all'Iris fisso però ho alzato di un punto la luminosità e ho abbassato un po' il contrasto.
La stessa cosa che ho fatto io sul mio Z4 (con risultati IMHO ottimi).
Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Per lo Z2000 se a Natale faccio una follia può darsi che faccio un upgrade :cool: quindi ti faccio sapere.
Ti ringrazio, e nell'attesa vedrò di mettere all'ingrasso il mio salvadanaio (ovviamente a forma di maiale! :oink: )! :D
-
Domandona da Rischiatutto.
Ho rispolverato il mio vecchio e mai troppo GLORIOSO Dreamcast :cry: .Premetto che ho una ciofeca di ampli,ma per il momento il convento passa solo quello (Kenwood 9060).Ho collegato il DC all'ingresso S-Video dell'ampli e dall'ampli sono uscito e l'ho collegato al VPR.Il problema è che l'immagine è in B/N,qualsiasi sistema usi (PAL,SECAM,NTSC....e naturalmente AUTO) l'immagine rimane B/N e ogni tanto si sgancia il segnale.Lo stesso DC con S-VIDEO lo collego al mio fido SONY Trinitron 29" e tutto funziona a meraviglia.
Ora: il problema è del VPR che in qualche modo non supporta bene il segnale S-VIDEO,oppure è qualcos'altro?
Grazie
Alex
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
La stessa cosa che ho fatto io sul mio Z4 (con risultati IMHO ottimi).
Ho rifatto prove...ho messo iris veloce a -61, poi luminosità a + 2 gamma a -1 e contrasto sullo 0. Poi nitidezza sullo 0 e Aumenta definizione immagine su Alta. Ho notato che il filtro nitidezza genera più artefatti di quello Aumenta definizione Immagine.
Mi pare abbastanza equilibrato...per i colori sono partito dal preset Naturale facendo queste modifiche.
-
Con Iris Veloce a -61, luminosità + 2, contrasto 0, gamma -1
ottengo un gamma medio di 2.14 misurato con Eye One e CHFR
http://img382.imageshack.us/img382/3093/gamma214l.jpg
Con Iris Veloce a -61, luminosità + 2, contrasto 0, gamma -2
ottengo un gamma medio di 2.23 misurato con Eye One e CHFR
http://img382.imageshack.us/img382/6236/gamma223.jpg
Solo gli step del 10 e 20 % sono un po' fuori gamma per via della chiusura eccessiva dell'iris probabilmente. Provo a rifare la misurazione portando l'Iris a -30 e vedo se migliorano gli step del 10 e 20 %
-
Migliora di poco passando a -30 e ancora un pochino a 0, però poi se ne scendono anche i valori centrali. Quindi la migliore risulta essere con gamma -2 per avere i migliori step tra il 30 e il 90 %. Sennò con gamma -1.
-
Purtroppo con l'iris dinamico il gamma non sarà mai perfetto, l'importante è che comunque la scala dei grigi sia ben graduata e che non ci sia clipping agli estremi.
Adesso, però, non perdere troppo tempo con la taratura e goditi il proiettore gustandoti qualche bel film, mi raccomando! ;)
-
Scusate ragazzi, ma che parametri impostate sul VPR?
Come sarebbe a dire luminosità +2?
Io ho -8...
Come sarebbe sharpness a -4 quando io ho +3 ?
Cioè, voi avete tutti valori opposti a miei, posso capire qualche regolazione, ma di certo non valori opposti....
Io con luminosità -7 vedo i neri affogare, con luminosità -6 li vedo lavati.
Contrasto ho +8...
Mentre invece, il numero negativo dell'iris, cosa rappresenta?
-
Ale ma questi parametri li hai regolati a occhio o con un disco test? Riprova a settare nitidezza, luminosità e contrasto con il Disco test di av magazine e poi mi fai sapere ;)
Il numero negativo dell'Iris indica il grado di chiusura dell'Iris, più è basso il numero più si chiude nelle zone scure.
Quindi se ci tieni al nero più profondo che puoi ottenere, imposta Iris Veloce a -61, e regola di conseguenza la luminosità, gamma e contrasto, con un disco test
-
Ciao Gian,
ho regolato tempo fa con il Merighi.
Voi addirittura usate valori positivi in luminosità...
ASSURDO!
Io attualmente ho:
luminosità -7
contrasto +5
color +3
green -5
sharp +3
lampada eco
gamma 0
iris fast
iris -45 (avevo -63, ma i neri affogavano, adesso ho messo "a caso" -45 ma non ho ancora avuto modo di verificare, provo tra una mezzora con band of brothers)
auto black stretch High (avevo off, ho messo ora high. di cosa si tratta?)
contrast enhancement mid
transient improvement low
color list 3
dynamic gamma off
EDIT: ma il disco test HD di avmagazine è uscito?
-
stasera per curiosità ti posto tutto i miei valori e li provi sul tuo per avere un'idea di come vedi...anche se non è una procedura ortodossa. Il disco test di AV magazine è disponibile in download. Vai sul topic apposito.
-
Ale allora questi sono i settaggi:
Luminosità +2
Gamma -1
Iride Veloce
Impostazione Iride -60
Definizione Immagine Alta
Elenco colori Standard
Gamma dinamica Bassa
Lampada A1
Tutto il resto è su Off o Zero
-
Luminosità +2 e lampada nemmeno in eco?
Follia.... se io metto così mi ritrovo un lampione non un proiettore.
-
Ma ho l'iris tutto chiuso al massimo, prova a mettere così e a far girare un disco test con gli step dei grigi e vedi se con le impostazioni tue non ti mangi parecchi step di nero che diventano non visibili.
-
Non ho ancora avuto modo di provare, ma io questo VPR lo odio veramente.
Una scia che mi fa venire il voltastomaco.