Visualizzazione Stampabile
-
pt ae2000 e telo
Ciao a tutti, innanzi tutto.
Vorrei chiedervi un parere relativamente a due argomenti che credo non siano stati ancora trattati in questo thread. Il primo riguarda la scelta del telo (o vernice) da abbinare al pt ae2000: meglio bianco? O Grigio? E con quale guadagno? A prescindere dalle scuole di pensiero vigenti (so che i più esperti di voi ritengono la superficie grigia una sorta di veleno per l'equilibrio dell'immagine), mi sono posto il problema anche in virtù del fatto che, pur trattandosi di un Lcd, le prestazioni della macchina sono state a più riprese accostate a quelle della tecnologia rivale in svariati commenti e recensioni in cui ho avuto modo di imbattermi. Dunque mi chiedo quale sia la scelta corretta per far rendere il proiettore come merita, tenendo anche conto della forte incidenza del filtro colore sul livello di luminosità ottenibile.
In ultimo, chiedo a chi di voi ama utilizzare il Pana anche per giocare su console (Ps3 nello specifico), se sussistono problemi di lag nella risposta del proiettore rispetto ai comandi impartiti da joypad.
Abbiate pazienza, ma in questioni di immagine sono non poco ignorante.
Grazie e un saluto a tutti
-
Qualcuno puo' dirmi come si comporta con le partite di calcio in hd?
Io vengo da un patae700 e un po' di scia sulle carrellate si vede
Citazione:
Originariamente scritto da Diplodus
volevo collegarci il Wii in component, ma se non ne vale la pena lo lascio attaccato al vecchio pt300. Grazie.
Dare in pasto al 2000 un wii e' come dar perle ai porci.
-
Aggiornamento sul problema aggancio 1080p; ricordo che la mia catena è composta da ps3-> 1 metro cavo hdmi generico->ampli A/V Yamaha RX-V2600-> cavo 10 mt hdmi->panasonic.
Dopo aver cambiato il cavo hdmi 10mt fnac con il top di gamma G&BL da 8 metri non ho risolto il problema. Anzi, sembra che le difficoltà di aggancio siano aumentate.
Tuttavia oggi mi sono accorto di una cosa: se forzo la ps3 su 1080p, non vedo l'osd della ps3 causa non-aggancio. Però se metto un blu-ray si vede perfettamente a 1080/24. Se invece provo a guardare un semplice dvd di nuovo non vedo più niente. Che strano...
Ho intenzione di provare un booster/amplificatore di segnale hdmi tipo l'atlona da 79 euro, qualcuno l'ha già provato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da massimoan
Aggiornamento sul problema aggancio 1080p; ricordo che la mia catena è composta da ps3-> 1 metro cavo hdmi generico->ampli A/V Yamaha RX-V2600-> cavo 10 mt hdmi->panasonic.
Dopo aver cambiato il cavo hdmi 10mt fnac con il top di gamma G&BL da 8 metri non ho risolto il problema. Anzi, sembra che le difficoltà di aggancio siano aumentate.
Hai provato a bypassare lo switch dell'amplificatore e a collegare direttamente la PS3 al proiettore?
-
@ Shingetta
Lo so che il Wii ha il limite della bassa risoluzione, solo che i giochi migliori girano lì. E, comunque, era per sapere come si comporta lo scaler del 2000 con quel tipo di segnale. Tutto qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Diplodus
@ Shingetta
Lo so che il Wii ha il limite della bassa risoluzione, solo che i giochi migliori girano lì.
Andemmo ot ,su questo ci sarebbe molto da discutere :)
Cmq anche tramite component il wii rimane un po' obsoleto come pasto per l'hd
-
Citazione:
Originariamente scritto da Shingetta74
Andemmo ot ,su questo ci sarebbe molto da discutere :)
Cmq anche tramite component il wii rimane un po' obsoleto come pasto per l'hd
Bè, allora anche i normali dvd sono obsoleti...
-
e' un paragone che non ci sta (wii/dvd) e cmq se devo prendermi il 2000 per i dvd o sky sd ci penserei 1000 volte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Shingetta74
e' un paragone che non ci sta (wii/dvd) e cmq se devo prendermi il 2000 per i dvd o sky sd ci penserei 1000 volte.
No, l'ho ordinato principalmente per sorgenti HD (ho anche la Ps3), solo che la diffusione di film in Bluray è ancora parecchio ridotta dalle mie parti, quindi se mi piace un titolo che non trovo in BD, che faccio? non lo guardo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Diplodus
quindi se mi piace un titolo che non trovo in BD, che faccio? non lo guardo?
Io preferisco aspettare, ho bloccato tutti i miei acquisti in dvd, cmq chiudiamo che siamo OT se mai continuiamo in pm
-
Ciao
Ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato risposta.
Qualcuno di voi sa se posso collegare al ptae2000 un segnale rgb (proveniente da un decoder DDT) all'ingresso vga del panny? Accetta segnali interlacciati sulla VGA?
Come posso risolvere altrimenti il collegamento del decoder, devo accontentarmi del S/video.
Grazie anticipato a tutti
Enrico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da siberio
Ciao
Accetta segnali interlacciati sulla VGA?
l'ingresso VGA accetta tranquillamente segnali interlacciati, io comunque gli entro con il segnale RGBHV upscalato a 1080p proveniente dal VP30.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
l'ingresso VGA accetta tranquillamente segnali interlacciati, io comunque gli entro con il segnale RGBHV upscalato a 1080p proveniente dal VP30.
Scusa se ti chiedo ancora una cosa:
Io ho purtroppo in arrivo al VPR solo quattro cavi rgb59 (senza possibilità di farne arrivare altri), quindi credo che non sia possibile entrare in RGBHV, ma mi devo limitare all'ingrsso RGBs. Tra l'altro dal decoder uscivo già con RGBs. Secondo te se allestisco il cavo RGBs > VGA di Luca Veneziani av rò problemi di aggancio?
Grazie
-
Maurocip: accetta anche segnali RGB 576i?
-
Citazione:
Originariamente scritto da siberio
Tra l'altro dal decoder uscivo già con RGBs. Secondo te se allestisco il cavo RGBs > VGA di Luca Veneziani av rò problemi di aggancio?
Non so risponderti, mi verrebbe da dirti di sì a rigor di logica, ma non ho mai provato ade entrare nel VPR in modo diverso dal RGBHV, quindi non vorrei darti false informazioni.
@lanzo come sopra, non ci ho mai provato, dovrei smanettare con il vp30.... ma penso non ci dovrebbero essere problemi