Visualizzazione Stampabile
-
Re: Re: Re: X peppe:
Citazione:
peppemar ha scritto:
No Fra' , nessun filtro nd2 , immaginati che quello che avevo l'ho regalato, combina un casino con la scala dei grigi facendo sparire intere porzioni, come dicevo prima l'868 ma anche il vecchio 737 hanno un controllo del nero sul menu' immagine , controllano anche il bianco, io con questo comando riesco a visualizzare tutti e 20 gli step di grigio di eagle project.
Ciao
Accidenti, mi fa piacere per te, hai praticamente risolto il problema n° 1 degli LCD.... mi pare che la tua catena ormai sia di livello assoluto, mentre io mi devo proprio trovare un 737 usato.....
Complimenti,
Francesco
-
:eek:
Porcaccia la miseriaccia che spettacolo....
Ho la scrivania piena di bava.....
Ilario.
-
-
Livello del nero
Premesso che sicuramente il PIO fa miracoli col controllo del nero, tuttavia mi pare davvero strano che nelle foto di Peppe non si avverta minimamente nessuno stacco fra il proiettato e il resto del telo, non c'e' traccia di bande orizzontali: mi sembra probabile, e lo dico perche' l'ho verificato di persona con i miei SS che sia la digitale a migliorare nero/contrasto, in genere tutte le macchine fotografiche lo fanno di default.
In ogni caso gli ss di Peppe sono ottimi e dimostrano che anche gli ultimi LCD entrano a testa alta nel mondo del cinema in casa.
-
Qui' il "vaso" a destra si vede tutto fino in fondo
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Qui' il "vaso" a destra si vede tutto fino in fondo
Lo vedi che la situazione cambia a seconda del monitor?? Io per esempio con il mio monitor CRT 17 Sony G220, con i settaggi di lumi e contrast a posto il vaso non lo vedo... devo alzare a 90 la luminosita' :eek: , continuo col dire che alla fine ognuno di noi vedra' una "realta'" che e' falsificata da tutta una serie di fattori...
ciao
-
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Lo vedi
Infatti :)
Volevo solo dire che in un altro SS senza toccare il monitor vedo una macchia nera.
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Qui' il "vaso" a destra si vede tutto fino in fondo
Bravo, è proprio dove si deve arrivare! Non è sicuramente questo lo SS di riferimento, però rispetto al nero tanto osannato dello SS di Peppe, qui almeno i particolari dello sfondo non sono "affogati"!
Gli SS di Peppe sono belli a vedersi, ma sono distanti dalla realtà.
Infine 2+2 fa 4! Quindi sicuramente non può essere un LCD e tantomeno un PANNY che può restituire un nero profondo, tridimensionale e realistico! Forse un Sony Qualia, io però ancora non l'ho visto, l'unico nero che mi viene in mente è quello dei crt.
L'impressione è che molti stanno "sbavando" per un qualcosa che è veramente distante dall'ottimale.
Ciao, Rino
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
L'impressione è che molti stanno "sbavando" per un qualcosa che è veramente distante dall'ottimale.
Ciao, Rino
Bene, allora aspettiamo con ansia di poter "sbavare" a ragion veduta,
appena potremo valutare gli ss dei crtisti....
Chi e' che diceva "..fatti, non pug..tte.."? :D :D :D
-
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Bene, allora aspettiamo con ansia di poter "sbavare" a ragion veduta,
appena potremo valutare gli ss dei crtisti....
Chi e' che diceva "..fatti, non pug..tte.."? :D :D :D
appena potremo valutare gli ss dei crtisti....
-
Citazione:
umbyspritz ha scritto:
ma mirko che proiettore ha?
Marquee 8501
-
Sei fuori concorso come l'HD :D :)
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Sei fuori concorso come l'HD :D :)
Per scegliere quella foto ne ho fatte quattro, di solito uso il contrasto a 50% ma la foto risultava scura. Allora a seguire l'ho portata a 55,60,65,70. Solo dopo l'upload perchè cambia, ho scelto quella con 70%, quindi quella più chiara.
-
Ma che vuol dire ????
Citazione:
Mirko ha scritto:
Per scegliere quella foto ne ho fatte quattro, di solito uso il cotrasto a 50% ma la foto risultava scura. Allora a seguire l'ho portata a 55,60,65,70. Solo dopo l'upload perchè cambia, ho scelto quella con 70%, quindi quella più chiara.
Allora stasera abbasso un po' il rosso ed attenuo un tantino i colori rifaccio gli stessi shot e se ci riesco ve li posto.
La fotocamera va' in automatico come tempo d'apertura solo che l'immagine, come dicevo, ha una parte molto in luce ed una veramente in ombra la macchinetta si calcola un tempo forse troppo veloce , e spariscono alcuni particolari a destra.
Stasera affino un tantino questo effetto elettrico , penso che togliendo un po' di colore dovrebbe tornare utile.
Forza con questi scatti dell'epson che non ho ancora visto nulla .
Alex dove si finito ???
-
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Lo vedi che la situazione cambia a seconda del monitor?? Io per esempio con il mio monitor CRT 17 Sony G220, con i settaggi di lumi e contrast a posto il vaso non lo vedo... devo alzare a 90 la luminosita' :eek: , continuo col dire che alla fine ognuno di noi vedra' una "realta'" che e' falsificata da tutta una serie di fattori...
ciao
Sappiamo tutti che è cosi Gianni,
è giusto per divertirci un po' ....;)
ho fatto un po' di foto, e sono talmente tante le variabili che entrano in gioco, che la stessa immagine può cambiare totalmente,
figurati che con il mio PRJ passando da un settaggio all'altro di
quelli già impostati in fabbrica, l'immagine cambia completamente,
figurati poi le variabili che introduce la foto :eek:
lo sforzo è cercare di ottenere una foto il più simile possibile a quello che i nostri occhi vedono (per il momento non ci sono riuscito:rolleyes: )
ciao