Che tu sappia acquistandolo su onl.... per non fare nomi, rientra in garanzia italia?
Visualizzazione Stampabile
Che tu sappia acquistandolo su onl.... per non fare nomi, rientra in garanzia italia?
Citazione:
Originariamente scritto da Kappa^
Mi sono espresso male, scusa. Semplicemente siccome ho fatto un lavoro di incasso a parete per i cavi del tv, mi rimarrebbe il component inutilizzato e la cosa mi spiacerebbe visto quanto ho "trigato"..:D Inoltre mi piace parecchio il risultato di immagine dato a 1080p dal component (anche se non ho ancora potuto paragonarlo con l'hdmi a 1080p).
Spero di diventare presto dei "vostri" anch'io .. ma ho ancora qualche dubbio sul dove acquistarlo.. online a prezzo stracciato (ma con garanzia europea)?? oppure dall'importatore ufficiale per l'Italia?? o magari ex demo!?
Ciao a tutti e grazie!!
@pax
no purtroppo non rientra nella garanzia italiana se non ricordo male i loro sinto adesso implementano il firmware 1.05
con loro funziona così se hai problemi ho devi fare degli aggiornamenti lo rispedisci a loro, quest'ultimi lo riparano e poi te lo rimandano aggiustato o aggiornato è logico la spedizione da casa tua fino da heidi è a spese tue dopo la riparazione te lo rimandano a spese loro.
in ogni modo chiamali per qualsiasi dubbio sono gentilissimi e rispondono a tutte le tue domande se quelle che ti ho dato io non dovessero esaudirti in toto
saluti Siryard.
Confermo.Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
Invece quelli importati in maniera ufficiale montano già la 1.07. ;)
Ciao a tutti,
ho letto dai vostri interventi che il 905 scalda come un caminetto... io devo posizionarlo dentro una vetrinetta larga 60 cm e alta 37 cm senza lo schienale ma con antina frontale per impedire hai diavoletti in casa di fare malanni... è abbastanza arieggiato?
Grazie
ciao m.a.71
Ciao Jegos!
Io sinceramente non ho mai sentito il mio 905 scaldare così tanto come sostengono altri utenti.
Forse perchè non posso aprire più di tanto il gas, se non i vicini tirano fuori il cartellino giallo di ammonizione... :D
Però nel tuo caso valuterei magari una ventolina che rimanga accesa tutto il tempo dell'utilizzo dell'ampli: basterebbe anche una di quelle che si comprano nei negozi che assemblano PC (8x8cm che giri a circa 2000rpm - più che suff.).
Se fossi in te la collocherei soprattutto nella zona posteriore dell'ampli in alto, in modo che faccia girare aria nella parte dove hanno montato la scheda video (dato che è quella che scalda di più...).
Ciao e alla prossima!!! ;)
Su un noto shop on-line italiano lo si trova a poco meno di 1800€ garanzia italiana!Citazione:
Spero di diventare presto dei "vostri" anch'io .. ma ho ancora qualche dubbio sul dove acquistarlo.. online a prezzo stracciato (ma con garanzia europea)?? oppure dall'importatore ufficiale per l'Italia?? o magari ex demo!?
grazie penso seguirò il tuo consiglio Kappa^ (speriamo tra poco!!)
Dimenticavo: io l'ho preso lì tra l'altro...Citazione:
Originariamente scritto da GianluPopSenior
Come verifico la versione di firmware?Citazione:
Originariamente scritto da marang71
thx :)
Basta tenere premuto il tasto Display sul pannello frontale dell'ampli per 5 secondi.
Successivamente tenenendo premuto Display premete il tasto On/Standby sul ricevitore e la versione del firmware sarà mostrata sul display del pannello frontale per circa 2 secondi.;)
Poniamo che si ha un firmware vecchio..è possibile aggiornarlo da soli?
E se si come?
ribadisco per l'ennesima volta
fino al firmware 1.05 lo si può trovare sul internet
dalla 1.06 in poi lo implementa solo la onkyo se compri un modello
adesso già lo trovi con l'aggiornamento.
per l'implementazione da soli non è difficile se vuoi im mp mi dai l'e-mail e ti spedisco 1.05, ma se qualcosa non va bene la onkyo non ti riconosce più la garanzia.
saluti Siryard.
Il procedimento è abbastanza semplice:
Ci vuole un cavo seriale straight da 9 pin (no un "null modem") per collegare l'ingresso rs232 dell'ampli alla presa seriale del computer.
Poi bisogna aprire il programma sul computer per gestire il trasferimento del firmware (di solito viene dato con il file di aggiornamento firmware) .
Togliere la spina di alimentazione dal 905,premere il tasto "enter" e tenendolo premuto mettere la spina nel muro.
Se vi è scomodo togliere la spina di alimentazione, potete eseguire la stessa procedura agendo sull'interruttore "Power" posto dietro allo sportellino a ribalta: premere il tasto di alimentazione "Power" del 905, premere il tasto "enter" e tenendolo premuto premere nuovamente il tasto "Power".
Sul display dell'Onkyo apparirà la scritta "main firmware update".
Ciò vuol dire che la porta seriale del sinto è aperta.
Se avete scelto la com giusta, premendo "main update" sul software del pc vedrete il sinto reagire ai comandi.
Ci vogliono circa dieci minuti per eliminare il vecchio firmware e scrivere il nuovo.
Bisogna solo trovare qualcuno che abbia una versione più aggiornata della vostra... ;)
E' arrivato il bestione.... stasera procedo allo smontaggio del vecchio :cry: Rotel e alla sistemazione della miriade di cavi
Una domanda: l'Onkyo accetta le banane (tipo G&BL vedi foto)... perchè ad una prima prova mi sembrano troppo grandi per entrarci... voi i cavi li avete collegati solo usando il cavo spellato???