Visualizzazione Stampabile
-
Anche io uso una Y...Anche perchè il 3808 non ha doppia uscita pre per SUB.
Ovvio che le mie considerazioni vengono dopo che il sub in questione ha suonato in maniera egregia e spettacolare nel mio precedente impianto...Cmq sto mettendo a punto piccole modifiche e qualche leggere miglioria cominico a percepirla
Scusate se torno a rompere...ma la questione firmware??
Denon continua a non rispondermi....
-
Ciao ho bisogno di aiuto perche' non ci capisco niente. Allora dopo l'autotaratura voglio portare manualmente il sub wofer da -12 a -5 mantenendo le curve audyssey che l'ampli ha creato. Mi e' stato detto che bisogna copiare la suddetta curva perche' altrimenti alla minima variazione nel manual setup si perdono i valori dell'autotaratura. L'unica voce del menu' dove trovo copia curva e' sum manual eq....e' giusto???
Ho poi provato ad andare nel setup manuale e variare i Db del sub. Come ho toccato il logo audyssey eq del display si e' deselezionato ( ha perso la cornicetta luminosa che contorna la scritta) se invece lo rimetto a -12 questa voce si riseleziona. Poi non so come ho fatto ma anche lasciando a -7 sono riuscito a far si che la audyssey eq si riselezionasse. Pero' chi mi assicura che che sto tenendo le impostazioni dell'auto taratura??? se vado a vedere il menu' info dell'autotaratura mi da' ancora sub a -12 anche se l'ho portato manualmente a -7.insomma come dicevo sopra non ci capisco niente.
C'e' qualcuno di cosi' gentile da spiegarmi passo passo cosa devo fare per alzare manualmente il sub tenendo la curva originale???
grazie
-
Homer...questa sera accendo il denon e menu in vista, vediamo di spiegare passo passo come procedere con il setup manuale partendo dalla curva audyssey ;)
-
Mitico Dark,
restero' incollato al monitor stasera per aspettare la tua guida...mi raccomando istruzioni del tipo guida per idioti:p
ciao
-
Settings per canale LFE
E' possibile impostare valori di LFE differenti per ogni codifica che questi nuovi denon (3808 e 2808) sono in grado di decodificare?
http://img407.imageshack.us/img407/5971/805001cy8.jpg
Questo è uno screenshot preso dal onkyo 805.
Come potete vedere con onkyo è possibile ma gli steps sono solo di 10db.
Un po troppo grossolano.
Come si comporta denon sotto questo aspetto?
Grazie,
acta.
-
E' una funzione interessante!!
-
Comunque ho notato una cosa...che ci stiamo fasciando la testa con le tarature solamente perche' nei dischi non c'è mai la traccia pcm in italiano. Dark ascoltati la scena del duello in hp5 che ti dicevo prima con il dts italiano e poi con l'audio non compresso in inglese....e poi dimmi se non senti il sub...è tutta un'altra cosa (tra l'altro si alza notevolmente il volume).
Pretendo le nuove codifiche su tutti i blue ray :incazzed:
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Dark ascoltati la scena del duello in hp5 che ti dicevo prima con il dts italiano e poi con l'audio non compresso in inglese....
Lo farò senz'altro appena rientro a casa....purtroppo solo a termine della prossima settimana...motivo questo che non mi ha permesso di mantenere la promessa della mini guida...Homer, abbi un po di pazienza...anche perchè ci saranno delle interessanti considerazioni da fare! :)
@Actua...
A memoria (ma quasi quasi ci giurerei!) non mi se sembra che il denon permetta il setting dell'LFE per ogni singola codifica...
Sul Denon neanche tra il menu riesco a leggere le tanto fatidiche scritte "TRUE HD" e "DTS-HD MASTER AUDIO" :(
A presto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
...
A memoria (ma quasi quasi ci giurerei!) non mi se sembra che il denon permetta il setting dell'LFE per ogni singola codifica.........
Mi pare strano dato che posso farlo a passi di +- 0,5 db sul mio 3805, basta premere il tasto OK centrale sul telecomando per alzare od abbassare il canale desiderato (il sub comprende anche l'opzione off), i volumi dei vari canali sono memorizzati separatamente per ogni codifica. E' una feature comodissima e molto utile anche perché vi si accede con la pressione di un tasto. ciao
-
interessante
Citazione:
Originariamente scritto da essepi
Mi pare strano dato che posso farlo a passi di +- 0,5 db sul mio 3805, basta premere...cut... i volumi dei vari canali sono memorizzati separatamente per ogni codifica.
Quindi, se ho ben capito, il tuo "vecchio" denon ti permette di regolare e momorizzare x ogni codifica tutti i livelli su tutti i canali.
Ho capito bene?
Vorrei solo chiederti se poi i livelli memorizzati sono visionabili anche tramite qualche pagina del OSD?
Se non c'è una pagina OSD dedicata questo spiegherebbe il perchè dark non ricorda pagine simili ....
Bisognerebbe fare una prova .... mentre si decodifica un determinato stremas (magari un DD true HD) portare i livelli dei vari diffusori a posizioni estreme e particolari tipo -8 -5 ecc. ecc.
Poi si passa a decodificare un'altro streams (magari un DTS HD MA) , quì si preme il tasto e si verifica a che livelli sono i diffusori.
Se non abbiamo applicato dei settings prima dovremmo trovarci tutti i canali a 0db.
A questo punto si spegne l'ampli. Lo si riaccende e si passa a decodificare nuovamente uno streams DD true HD. Se i settings sono rimasti quelli strani impostati in precedenza (-8, -7, ecc.ecc.) siamo a cavallo ed abbiamo una versatilità di setting da paura.
Prego tutti possessori di fare questa provetta.
Grazie.
acta.
-
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere ai possessori del suddetto ampli che credo simile al mio avr 2808 sotto alcuni aspetti, se possono aiutarmi a capire se il mio è rotto, o sono stupido io.
i miei problemi sono:
1: alcuni menu, sebbene visualizzati sullo schermo dell'ampli, non sono visibili sul televisore ( si vedo solo la manina, ma nessuna scritta...)
es: nel menu status, sul decoder vedo status 1/5 ecc ecc sul tv nulla.
2: la funzione audio delay presente sull'amplificatore, cliccando il tasto viene visualizzato sull'amplificatore :"*audio delay m1" mentre sull'amplificatore di mio cugino (avr 2808) si visualizza :"audio delay" senza asterisco e senza M1.
se clicco audio delay, accade che sale di 1 ms alla volta e le freccine per regolare il delay non hanno nessun uso ( praticamente non riesco a scendere piu, arriva a 200 e si blocca...)
3: alcune funzioni l'amplificatore non mi consente di memorizzarle:
ad esempio la funzione lock, se la imposto su "ON" non è piu possibile riportarla ad "OFF" sebbene entrando nel menu selezioni on, all'uscita e nella successiva rientrata è sempre su on.
Ecco questi sono quelli che ho notato, ma sicuramente ce ne sono altri...
-
scusa se ti sembro un po' brusco ma non fai prima a fare le prove con tuo cugino al telefono visto che avete la stesso ampli:D
E' chiaro che se da tuo cugino funzionano (tipo l'audio delay) il tuo ampli ha qualche difetto
Purtroppo sono tutte funzioni che non uso quindi per me e' impossibile risponderti adesso.
buona fortuna
-
scusa la risposta scontata, ma secondo te, mio cugino non l'ho costretto a venire a casa?
evidentemente o non ci riusciamo o è rotto, prima di fare la figura del deficiente, volevo sincerarmi se c'era qualche passaggio che ci sfugge:)
per il resto poi funziona quasi tutto:)
-
Promemoria per Dark....aspetto la guida:D
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
...... il tuo "vecchio" denon ti permette di regolare e momorizzare x ogni codifica tutti i livelli su tutti i canali.....Vorrei solo chiederti se poi i livelli memorizzati sono visionabili anche tramite qualche pagina del OSD?.....
I vari livelli dei singoli canali (ripeto separati per le varie codifiche) sono visualizzabili a schermo uno ad uno (il settaggio é sequenziale e ricorsivo) ogni volta che si preme il tasto ok del telecomando. ciao