Ci sto pensando seriamente pure io, la casa è pronta e devo solo arredarla, se uscisse il 46" (come sembra!), oltre al risparmio avrei forse una diagonale più consona ai 2 mt di distanza dal divano!:D
Visualizzazione Stampabile
Ci sto pensando seriamente pure io, la casa è pronta e devo solo arredarla, se uscisse il 46" (come sembra!), oltre al risparmio avrei forse una diagonale più consona ai 2 mt di distanza dal divano!:D
Esce anche il 46? questa non la sapevo, al TAV una miriade di bocche cucite a mio precisa domanda:boh:
Se uscisse il 46 sarebbe perfetto per molti... da dove hai avuto la notizia?
Beh negli USA il 46" led (serie 81 da loro) esiste già dal debutto mentre qui lo danno in arrivo per fine 2007.
ragazzi se dite cose come queata bisogna anche fornire dei dettagli o dei siti dove leggere.
cavolo se fosse vero sarebbe un sogno e vale la pena aspettare ma ci vogliono certezze e mi pare che la notizia sia ..........:(
Occhio ai negozi: non sono attendibili(alcuni negozi inglesi davano in arrivo il 40F96 per settembre-ottobre).
Io credo che possano anche arrivare tagli più piccoli,ma temo non prima dell'anno prossimo.
Mah io credo che sia stata una mossa commerciale quella di introdurre i led nei tagli da 52" e 70", quindi è comprensibile che l'arrivo dei tagli più piccoli preferiscano rivelarlo all'ultimo, per non inficiare le vendite dei primi, oltretutto li hanno già sviluppati. Cmq anche fosse il 2008, mancano soli 2 mesi e l'incentivo dei 200 euro sembra sarà prolungato, quindi forse vale la pena attendere...:)
luchy671: clicca su qui, al momento quella è l'unica fonte oltre alle voci di corridoio.
Vorrei tornare un attimo sul paragone di prezzo fatto due pagine indietro fra questo nuovo Samsung e il PIO Full HD
Se dobbiamo essere precisi non possiamo paragonare un prezzo di listino a quello ottenuto con un cobuy, si dovrebbe paragonare cobuy con cobuy a parità di partecipanti allora la differenza verrebbe certamente fuori e forse molto probabilmente sarà proporzionale a quella di listino.
Detto questo ho letto velocemente la recensione, stasera me la leggerò parola per parola.
Per certo si può dire che i toni sono entusiastici e se devo dire la verità un pò di dubbi mi sono saltati addosso ( 55AMG non me ne volere :p :p :p :p )
A questo punto che si fa ?
Ci si fida della recensione o dei nostri carissimi amici che li hanno visti nei vari negozi esposti ?
Ciao .)
Allora ragazzi eccomi qui: faccio subito una premessa. Non farò confronti, perchè non sarebbero equi. Il pioneer ce l'ho a casa da 5 giorni, ci ho smanettato tanto, ho cambiato tante opzioni,e quindi sarebbe ingiusto dire che è stata fatta una prova comparativa adeguata,visto che da mw a malapena mi hanno fatto attaccare il toshiba che avevo portato all'uopo con me(conoscendoli)con due dischi, kink kong hddvd e star wars III in dvd(che novità eh???). Il telecomando me lo hanno concesso per quindici minuti giusto perchè erano le 2.....:cry:
A li mortè....:D
Diciamo subito che mi è sembrato esteticamente fantastico, davvero bello non c'è che dire;)
Anche le casse laterali che sul pio ad esempio fanno veramente ka.ka.., qui sono veramente belle!!!
Il primo impatto visivo lascia il segno quindi: ovviamente indovinate cosa si vedeva sul tv??? il loro filmato promozionale(di samsung intendo).
Per quanto molto bello eluminoso, non si notavano grandi differenze tra l'm86 non molto lontano(anche se inversione 46) l'f96,ma questo non mi ha meravigliato molto.Colori molto sparati, immagini luminose e tagliati e molto nitide, con dettagli davvero superlativi.
Ovviamente non mi sono accontentato di questo e avendo portato con me oltre ad un amico(con il quale ci siamo anche mangiati una pizza dopo:D )anche il mitico xe1, con i due dischi suddetti ho chiesto subito di poterlo collegare e di avere il telecomando.Alla prima richiesta visto che erano le 2 non hanno opposto resistenza, ma alla seconda signori miei mi è sembrato quasi che avessi chiesto loro un bonifico dal loro conto:cry: :cry: e che diamine un quarto d'ora di discussioni e tira e molla....alla fine comunque essendo io capatosta me l'hanno trovato e dato:D
Ho cercato di modificare innanzi tutto colori e contrasto sparatissimi(indovinate il setting su cui era impostato???? dinamico ovviamente), provare a cambiare o disattivare qualche filtro per vedere se faceva danni oppure no,e dopo di che abbiamo collegato il toshi.
E via con kink kong prima: non c'è che dire davvero uno spettacolo assoluto, un nero come sinceramente non ho mai visto su un lcd,colori molto belli e nitidi(forse gli incarnati un pò troppo rossi,nonostante abbia lavorato sul colore, ma credo dipenda da qualche filtro: lavorandoci bene secondo me si puo risolvere), immagine dettagliatissima(si pensi ai primi piani di naomi watts e kink kong)e assolutamente nessun microscatto visibile. In alta definizione(abbiamo provato velocemente 2 capitoli) è veramente superlativo!!! Ho cercato anche di capire se il difetto segnalato su diversi forum relativi agli aloni sul nero con immagini luminose fosse evidente ed onestamente,anche se kink kong non offre molto in tal senso, non ho visto niente di davvero evidente. Se proprio uno volesse cercare il pelo nell'uovo l'unica cosa che si può dire, ma davvero a distanza ravvicinata, è che ogni tanto si ha come l'impressione che l'immagine manchi di messa a fuoco,soprattutto su movimenti veloci e panning. Però ripeto ti devi fissare per farci caso....e poi magari ero affamato a quell'ora:D
Veniamo al dvd star wars III: qui probabilmente sin da subito si èvista qualche difficoltà in piu da parte del tv , proprio sull'aspetto che vi dicevo sopra. Nonostante l'immagine restituita fosse davvera ben calibrata e nitida, si notavano un po di scalettature e qualche spettinamento, e i neri effettivamente diventavano un pò troppo articificiali. Ritengo che però calibrando il tv con dovizia la situazione possa migliorare non poco, ma sottolineo subito che rispetto ad esempio al mio sharp 46xd1e star wars si vede decisamente meglio, sul nero soprattutto, ma anche come definizione.
Da quel che ho visto probabilmente senza un aiuto esterno anche ben calibrato potrebbe faticare un pochino con segnali sd, ma per quel che ho visto finora in giro concordo che sia il miglior lcd sulla piazza.
IN futuro è sicuramente al momento il candidato ideale a sostituire il mio xd1e: forse aspetterò la prox generazione visto che ho da poco preso il pio(anche perchè già ho in programma il jvc dila nuovo a inizio anno)però è davvero una bella novità in questa fase del mercato
Per chiudere: rispetto all'm86 su cui avevo provato gli stessi dischi il paragone proprio non esiste. Davvero di un altro pianeta l'f96, e badate bene con i filmati promozionali proprio non si nota tutto cio
Un ultima cosa: se uno ha preferenza per la tecnologia lcd e non per il plasma, in base anche all'utilizzo che ne deve fare e ai gusti personali, questo f96 a mio avviso è il miglior prodotto al momento sul mercato.
I nuovi philips vengono subito dopo, forse anche con un leggermente miglior lavoro in sd se non ho visto male sul 9732 con dvd.
Ma come neri e dettaglio,l'f96 è irragiungibile.
Si ma vediamo al punto.....meglio questo o il PIo?? o meglio quali pro e contro di entrambe le TV My? :)
Io come scrissi a suo tmpo restai molto + colpito da questi Samsung che non dal PIO FHD(al TAV) :)
Allora Steven dire qual'è il miglior per me sarebbe un pò troppo semplice, ritengo però che non sarebbe giusto perchè i parametri di valutazione che ho sono completamente differenti. Io il mio pio da quando mi è arrivato l'ho cambiato tanto come risultato, soprattutto sul materiale sd(in hd c'era poco da cambiare:D ).
Questo f96 invece ci ho potuto fare ben poco, se non quello di equilibrare un pò i parametri sparati che aveva e disattivare alcuni filtri inutili.
Se proprio dovessi sbilanciarmi ti direi: il pio per me è riferimento assoluto al momento, come nero,come resa fantastica in alta definizione e anche per i buoni risultati offerti con segnali sd(e straordinari dal mio punto di vista con i dvd, soprattutto da htpc), sebbene raggiunti dopo un lungo lavorio di fino con i settings.
L'f96, con le precisazioni fatte sopra, ha il miglior nero come lcd(rispetto al mio sharp e al vpr espon ad esempio è notevole la differenza) ma sicuramente non arriva al pio e soprattutto non è uniforme come il pio( te ne accorgi subito su una schermata nera con scritte bianche se vuoi fare la prova). In alta definizione su immagini statiche sono molto vicini come risultato, in movimento ho visto differenze di nitidezza e messa a fuoco dall'F96(sebbene ripeto sia il miglior lcd da me provato).
In sd e soprattutto con dvd ho visto le differenze maggiore rispetto al pio, con immagini molto piu impastate e meno definite.
Pero ribadisco andrebbe tarato a dovere per dare un giudizio adeguato.
Da quel che ho visto ricomprerei comunque il pio ad occhi chiusi, e semmai lo affiencherei il samsung avendeno le possibilità, ma sicuramente la prova non mi ha fatto cambiare idea sulla bontà del full hd pioneer.
@myfriend
come hai fatto a convincere i commessi ???!!!! dicci il tuo segreto :)
a me e' gia' tanto che me li facciano guardare ... sembra che dopo una mezzora che ci sto davanti si scocciano e diventano nervosi :p
A parte gli scherzi ... quindi , lasciando stare il Pio che e' veramente fuori target come prezzo, tu ,mi sembra di capire vedi delle notevoli differenze, con i tuoi dischi di prova , tra la serie M86 e l'F96 ???!!! mentre non la noti con il materiale proposto da Samsung ...
eppure questa differenza non si dovrebbe notare anche con il materiale Samsung ???!!! che tra l'altro ha delle immagini di notevole bellezza, specie quelle sulla natura !!! daltra parte e' anche interesse Samsung di far vedere che i suoi televisori piu' cari si vedono meglio di quelli delle serie precedenti e di piu' basso costo ...
Io purtroppo king kong non lo conosco come film, quando me lo hanno cercato di fare vedere degli amici mi sono addormentato quasi subito (era na' pizza :O ) e quindi non ho idea di quali difetti possa mettere in luce sul M86 rispetto al F96 che le immagini del demo non facciano ...
Ma se tue le vedi ti credo ... quindi un altro giro me lo faro' su questi TV ... anche se tanto poi so gia' che il 52F96 e' troppo caro, per quello che moralmente credo debba essere il costo di un TV e quindi mi sa che mi orientero' su qualcosa di molto meno caro ... ci devo poi solo vedere dei film una sera ogni tanto con sto coso !!!
Io gli m86 gli ho provati a dovere a casa di un mio amico che ce li ha(è molto nervosamente pure:D ) e per me c'è veramente un abisso in termini di nero e resa con l'F96. L'f86 visto che qualcuno me lo ha chiesto non lo conosco.....
Non so perchè sul materiale promozionale non si noti cosi tanto, ma credo dipende tal tipo di immagini(solitamente molto statiche e colorate)
Con i film la differenza si vede eccome;)
Ps per convincere i commessi ho detto loro che avrei voluto parlare con un responsabile se non mi avessero fatto provare il tv a dovere: "non spendo mica 3999 euro cosi solo perchè a voi da troppo fastidio prendere un telecomando dal cassetto?????" . e li sono scattati
Visto anche io(insieme all'aurea ed allo sharp XL1E): girava sky sport hd(torino-juve).
Impostazioni di fabbrica o-r-r-i-b-i-l-i,ho convinto il commesso a farmi smanettare un pochino sui settaggi,ma per non più di un 15 minuti,perchè già cominciava a guardarmi come se volessi rubare la tv.
Impostando la modalità film,spegnendo i filtri(dnie,movie plus ecc.),devo dire che la qualità della tv viene decisamente fuori: il nero ed il contrasto ottenuti grazie allo smart lighting emergono decisamente,e la tv stacca,a mio avviso,piuttosto nettamente,gli altri lcd samsung(e non solo quelli).
Menzione particolare per l'elettronica: l'aliasing sulla scritta sky sport hd è molto meno visibile rispetto ad altri lcd(W2000 sony,ad esempio,che era proprio di fianco),segno tangibile dei passi avanti fatti anche sotto questo punto di vista.
Ottima l'estetica,stupendi i controlli a sfioramento sul lato della tv.
Dovrei fare prove più approfondite,ma mi è parsa una delle migliori tv sulla piazza,e non solo come lcd.
PS: è davvero,davvero grande.