Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da trake
Grazie trake ...davvero gentile !!
probabilmente ho trovato l'arcano .... :)
Ho utilizzato la procedura che ho quotato ....
Forse quella corretta era l'altra ...
Speriamo ....
Comunque ora ho masterizzato il file con Nero .. vedremo ....
Byeeee :)
-
Con Nero non ti puoi sbagliare, segui le giuste indicazioni e si aggiorna in 5 minuti. ;)
-
Salve a tutti, un piccolo aiuto quesito in merito alla visione con il Pio: nessuno di voi ha ( o può provare) collegato in entrata Sky box Sd via scart/rgb e uscita Hdmi o component ad un VPr ...o Tv?
Come si vedono i canali cinema 16/9??? ci sono perdite per via del passaggio?
O addirittura migliora facendo l'Upscaling???
Please fatemi/ci sapere!!! :cry:
-
Nessuno ha provato....o farebbe sto favore??:(
-
Mi spiace non poterti aiutare (non ho SKY), posso solo dirti che la qualità di visione del Pio è piuttosto buona.
Certo però che se il tuo interesse primario è la conversione video del segnale SKY, uno scaler di buon livello è certamente più indicato. ;)
-
Visto che il mio compare qui sopra non se ne intende... :D , ti rispondo io: sky passa in maniera pressochè trasparente, collegato sia ad un lcd hd ready Sharp che ad un plasma full Pioneer, ti posso dire che significative differenze tra la scart e la connessione hdmi non ce ne sono.
Adesso vai a capire se perchè ho una buona elettronica a bordo dei tv o uno scarso processore nel dvd recorder.
-
Grazie per le risposte.....ma non ho ancora colmato il mio dubbio.
Mi domando se non avete acquistato il Pio dvdR per registrare Sky...allora per cosa l'avete preso????
Nessuno ha collegato un SKYfoso box per registrare i film dei canali cinema????
Non ci posso credere??
Ovviamente stò scherzando nessuno me ne voglia nessuno...e che sono indeciso per l'acquisto del Pio o un "normale" DVD sempre Pio...e vedermi canali SD con lo skyHD.
Si sà il PVr "peggiora" se la visione nativa è già...mal ridotta!!! :D
Help ancora...
-
Non ci siamo capiti: certo che ci registro Sky ed impostando almeno la qualità SP devo dire con buoni risultati.
Per quanto riguarda l'upscaling, come ti ho detto, non noto grosse differenze tra l'uscita scart e quella hdmi, per cui, da quel punto di vista, non attenderti troppo da questa macchina, che ha altri pregi, d'altronde.
Per l'uscaling esistono altri apparecchi che fanno solo quello e con ben altri prezzi, tra l'altro...
-
Sorry....:)
Allora dici che non valga la pena abbonarmi a sky hd SOLO per aver i segnali Sd in uscita su HDMI, quando con il normale skyfo box posso collegarlo al Pio via scart ( l'unica) ed uscire via hdmi o componet al PR???
Però facendo così debbo accendere sempre il Pio per vedere i film?!!!
Non voglio proprio migliorare il segnale, mi basterebbe che sia "uguale"( qualitativamente parlando) a quello che vedo ora via scart sul Tv CRT.
Capisci il mio dilemma?!
-
Abbonarsi a SKY HD non vale la pena a prescindere, vista la scandalosa qualità del segnale, poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede. ;)
Riguardo al Pio, se rinunci alla modalità eco puoi sfruttare il passthrough, quindi non hai bisogno di accenderlo per vedere le immagini provenienti dallo SKYBox sul VPR (sempre che tu non voglia upscalarle): come già detto, devi decidere se per te è prioritaria la registrazione o l'upscaling del segnale video, ed in base a questo orientare il tuo acquisto sul prodotto più opportuno (PVR o scaler).
Ma un amplificatore ce l'hai (magari con upscaling via HDMI :cool:)?
-
No non ho Ampli con suddette caratteristiche...sfiga.....
Alla fine opterò sempre per SkyHD, poichè i prezzi per il Pio mi sembrano altini (500€) nei negozi ,che non siano on-line e posso prendere a rate.
Il problema come dici tu e che per una visione migliore sicuramente dovrei fare l'upscaling, ma a sto punto tra VPR, e dvdR e sat, mi spendo + in enel che altro, quindi opterò per un Pio dvd ( 400V) e via di HDMI.
Per ora chiudo e ringrazio per tutte le notizie utili!
Però Sky hd visto nei negozi è proprio squallido, meglio i dvix scaricati...ops :cool:
-
zoom
Ho acquistato a settembre questo apparecchio ma da un pò di tempo mi sono accorto che la funzione per espandere il formato dei 16:9 su un TV CRT non mi funziona. ora non mi ricordo bene in che caso ma lo zoom lo faceva. sul pioneer bisgna andare sul menu riproduzione e selezionare pan & scan ma non mi funziona. ho fatto diverse prova ma non va sapete se è necessario settare qualche altro parametro
grazie
-
Domanda: collegando questo apparecchio via scart con un tv, ogni volta che si accende e parte in registrazione commuta il segnale sull'ingresso scart del tv sopra citato.
Se questa commutazione risulta essere comoda quando si accende il Pio per una visione di un disco o di un contenuto registrato, rompe e non poco quando si è programmata una registrazione con timer. Infatti mentre, ad esempio, si sta videogiocando, zac, ti cambia canale.
Ricordo il vecchio Philips che quando partiva col timer rimaneva comunque invisibile al televisore, e solo accendendolo poi col telecomando, faceva commutare l'ingresso.
Qui niente da fare, suppongo.
Oltretutto, se registro utilizzando come fonte il sintonizzatore del DVDrec, l'unico modo per poter vedere Sky che transita dalla scart d'ingresso è il barbatrucco di premere il pulsante CH ma non sul telecomando (troppo comodo...), bensì sul frontale:(
Per non parlare della generazione dei capitoli in registrazione su Hdd... ma questa è un'altra storia.
Comincia a starmi noisetto questo 555... :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Domanda: collegando questo apparecchio via scart con un tv, ogni volta che si accende e parte in registrazione commuta il segnale sull'ingresso scart del tv sopra citato...
Strano, il mio 545 non lo fa... :confused:
-
E beh, il 545 è di seconda scelta... :D