Ah grazie mille, non lo sapevo...Citazione:
Originariamente scritto da zavfx
cm io tengo anche il superbianco attivo, ma se mi dici che la gamma rgb ha problemi, stasera la disattivo.
Visualizzazione Stampabile
Ah grazie mille, non lo sapevo...Citazione:
Originariamente scritto da zavfx
cm io tengo anche il superbianco attivo, ma se mi dici che la gamma rgb ha problemi, stasera la disattivo.
Secondo voi, non perde troppo di brillantezza l'immagine se si mette livello di lum a 28?
Mi chiedo se l'attivazione del "superbianco" valga ed abbia effetti positivi su tutte le fonti (BD, videogiochi, DVD, DTV e ATV...).Citazione:
Originariamente scritto da Maya
Grazie.
alza la seconda luminosità..Citazione:
Originariamente scritto da Bito
Il superbianco si attiva dalla sorgente, vale a dire PS3 nel mio caso.Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire
Va da sè che non può avere effetti positivi anche sulla ATV e DTV...
Se dovessi dirti che la differenza dalla visione normale è abissale ti mentirei... migliora un pochino, ma ancora devo capire bene... purtroppo con l'ultimo aggiornamento di PS3 han messo un sacco di funzioni tutte assieme, non chiarendo in maniera precisa le relative funzioni.
In effetti ho difficoltà a capire i benefici di entrambe queste funzioni (RGB ampio e Superbianco) soprattutto con i BD. So che se discusso parecchio am ognuno mi sembra di capire che da giudizi anche contrastanti.Citazione:
Originariamente scritto da Maya
A quanto pare l'RGB ampio ha un bug e comuque non da benefici. Strano poi notare come su avsforum.uk il tipo che ha suggerito come impostare i menù del Toshiba lo abbia invece impostato in modalità ampia. Boh!
Sul superbianco ancora più boh!
Attendiamo a questo punto che avforum ci chiarisca un pò le idee a riguardo.
Su questo link, già postato da Pannoc su un altro topic, ci sono tutte le informazioni del caso.Citazione:
Originariamente scritto da Maya
Direttamente da Sony.
Le idee non mi si sono molto chiarite. Intanto non capisco se l'RGB ampio è supportato dal Toshiba come anche il superbianco, visto che in tutti i casi la condizione per il loro funzionamento è che il display supporti, appunto, queste funzioni. Inoltre non si capisce in quli casi queste funzioni debbeno prevedere anche compatibilità da parte dei supporti (ovvero i BD). Poi nel fare prove controprove "da soli" spesso crea solo confusione (come nel mio caso).Citazione:
Originariamente scritto da zavfx
Non trovate insomma che ci sia bisogno di informazioni chiare, complete, e corrette da parte di qualche fonte ufficiale? Avforum batti un colpo! :boh:
Interessante questo post:
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=529230
Praticamente dappertutto dicono le stesse cose e quella che "scotta" di più è certamente la questione 1080/24p, che comuque, al momento, sembrerebbe parizialmente chiarita purtroppo in senso negativo (il Tosh accetta in 24hz ma li riscala a 60hz, introducendo i famosi scattini).:cry:
Infatti, ho questo presentimento anch'io.Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire
Che dire, peccato.
Su areadvd.de (sito attendibilissimo) dicono il contrario.Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire
Vedi mio post precedente (597).
Veramente confermano quello che dice Bonfire, ovvero che il Toshiba accetta il segnale a 24Hz o 24p che dir si voglia, e tramite un 3:2 Pulldown integrato lo riscala in modo da visualizzarlo su 60Hz (la frequenza di scansione del LCD), introducendo però i famosi "scattini" (aka Telecine Judder).Citazione:
Originariamente scritto da zavfx
Non mi sembra.Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
"can process 1.080/24-Signale over HDMI ... we found out in connection with the Pioneer Blu ray Player BDP-LX70. The picture works then as from a casting, with liquid movements, a very natural image definition
Nessun accenno a "Telecine Judder", ma, al contrario, "liquid movements, as from a casting".
The courses of motion are easily jerky for 1.080p/24 spoiled tester, this are however because of the internal Pulldown and not at the Toshiba De-Interlacer.
Il tedesco lo mastico poco, ma da questa riga posso dedurre che
a) il test a 1080p/24 è scattoso... perchè
b) la TV usa un Pulldown per processare il 1080p/24, quindi
c1) la TV non ha un refresh di 24Hz o multiplo di esso
c2) la TV usa un refresh di 60Hz quando viene alimentata con 1080p/24
d) in definitiva, nulla di rivoluzionario
Poi che l'immagine sia super, bla bla, liquida, fantastica, meravigliosa, con il blu-ray di Casino Royale si vedono cose mai viste prime, sfumature irraggiungibili, comprate questa TV per favore... non saprei neppure come ribattere, e lascio farlo a chi l'ha visto. Ma è un altro discorso.
Si ma allora perchè accetta i 24hz in ingresso da pc?
CIAO