Per tutti i possessori del TW1000 (che non ho ancora capito chi sono):
Come cavolo vi trovate con 'sto iris? Non e' visibilmente lento??? E' il mio che e' difettoso???
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Per tutti i possessori del TW1000 (che non ho ancora capito chi sono):
Come cavolo vi trovate con 'sto iris? Non e' visibilmente lento??? E' il mio che e' difettoso???
Grazie.
pannoc mi arriva la prossima settimana.....mi spiace...dopo sarà la prima cosa che guarderò....;)
E' lento ma ciò non mi infastidisce,anzi è simile ai tempi di reazione dell'occhio umano quando si entra in una stanza buia;fossi in te non mi ci applicherei troppo.Piuttosto ,sono riuscito a farmi prestare per un paio di giorni una PS3 Jap : hai perfettamente ragione ,il deep color è una realtà percepibile e non un esercizio accademico; che colori ,che sfumature;siamo di fronte a un vero salto generazionale:adesso sarò costretto ad avere tutto HDMI 1.3 compatibileCitazione:
Originariamente scritto da pannoc
Come è stato spiegato + volte, e da gente che queste cose le mastica a colazione........non si tratta di Deep Color! E' inutile confondere le idee, + di quanto non siano già confuse!Citazione:
Originariamente scritto da Zwirner
tratto da tom show:
Ebbene sì. Entro la fine dell’anno verrà reso disponibile il più importante aggiornamento HDMI, che almeno per il momento non pare essere applicabile via firmware all’attuale. Domani si vedrà. Le nuove specifiche fanno riferimento al “deep color”, ovvero ad un maggior numero di colori. Si passerà da un’attuale frequenza di 165 MHz a 225 MHz, con un massimale teorico di 450 MHz. L’incremento di banda permetterà così di supportare le risoluzioni 1080i a 60 Hz con colore RGB a 36 bit o 1080p a 90 Hz, sempre con RGB a 36 bit.
“ATI e NVIDIA potranno implementare il nuovo HDMI sulle loro GPU e schede molto facilmente. La Sony Playstation 3 stessa supporta già il deep color, così come il Blu-Ray e HD-DVD”, ha dichiarato Leslie Chard, presidente del consorzio HDMI.
accontentiamo tutti se diciamo che il Deep color è conseguenza positiva dell'aumento di frequenza veicolata tramite l'1.3?:D
(ohhh, come sono conciliante):)
saluti
Zwirner ti pregherei VIVAMENTE, dato che adesso so di non essere solo contro tutti, di postare tutte le tue impressioni sull'accoppiata EPSON / PS3 e relativo deep color sul thread apposito:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=67862&page=8
Cerca di spiegare bene le tue impressioni di visione con tale accoppiata...sono curioso di sapere se sono simili alle mie.
Auran, quello che citi e' giustissimo...anche la stessa HDMI definisce deep color l'aumento di bit fatto dalla play 3...anche senza supporto nativo..
Io e' da un po' che lo dico...:rolleyes:
Ciao a tutti!!
ragazzi...c'è poco da dire...io non capisco perchè vi ostinate a buttar giù una delle macchine più aggiornate ad ora....lil tw1000 ha l'HDMI 1.3 e quindi supporta tutto ciò che concerne ad essa!!!ma cmq esiste un tread apposito per HDMI 1.3....
Tra un paio d'ore sarà qui da me un amico col suo Samsung BD-P1000 lettore di blueray privo di HDMI 1.3,lo affiancherò alla PS3 e in switching in tempo reale taglieremo la testa al toro.
Che dio ti benedica!:ave:Citazione:
Originariamente scritto da Zwirner
Mi raccomando, non postare le impressioni solo qui, ma anche nel thread dedicato all'HDMI 1.3.;)
Ciao.
Ho postato qualcosa di interessante nel thread sull'HDMI 1.3
Cioe' ragazzi, rendetevi conto di come sta messa bene la EPSON:
E' il full hd che costa meno, ha le stesse matrici dei suoi concorrenti, un rapporto di contrasto piu' alto, una nuova lampada piu' efficiente ed in piu' ha l'HDMI 1.3.
Adesso che anche un altro illustre collega si e' reso conto personalmente di che immagini si possono avere con una catena tutta HDMI 1.3, non mi vergogno piu' di dire che i blu-ray che ho visto sul JVC HD1 si vedevano molto meglio con l'epson......;) (a parte il nero)
Il tw1000 con queste prerogative e' decisamente il VPR numero 1 a livello di rapporto qualita'/prezzo.
Io al momento non lo cambierei neanche a morire.:D
Ciao a tutti.
Citazione:
Originariamente scritto da Zwirner
se mi è concesso dirlo.......godo......il buon pannoc aveva forse ragione?!?!?......mi state rendendo molto difficile l'attesa del pacco 1.3 rated.....
ragazzi da più parti ho sentito dire che lo scaler interno sarebbe inferiore a quello ottimo del mitsu5000...
sento parlare sempre di HD, ma SD? Sarà un pò deludente sulle definizioni obsolete? Un pò di onestà a riguardo...certo non sarà fondamentale, però...domanda secca:
E' vero che senza processori esterni, il tw1000 ha uno scaler peggiore del mitsu5000?
grazie
lo scaler almeno per me è l'ultimo dei problemi.... avendo l'hd-xe1.... con il sw sd scalo tranquillamente a 1080p e lo scaler del tw1000 non mi interessa affatto perchè non interviene.
diciamo che il tw 1000 va collegato a sorgenti degne come il toshiba e la ps3. se non hai un lettore adeguato meglio lo scaler. aggiungo anche un'altra considerazione: lo scaler andrebbe inserito in una catena di un certo livello. abbinare lo scaler al tw1000 lo considero francamente superfluo.