bene raga, vedo che i possessori o gli interessati della GP sono ritornati ad essere i legittimi possessori della discussione.
Continuate così. Io non devo comprare la macchina nuova ma leggo interessato.
Visualizzazione Stampabile
bene raga, vedo che i possessori o gli interessati della GP sono ritornati ad essere i legittimi possessori della discussione.
Continuate così. Io non devo comprare la macchina nuova ma leggo interessato.
Io ho sentito parlare mesi fa in tv che i blu diesel e altri varianti di diesel con numero di ottani diverso dal combustibile diesel normale sono un danno per gli attuali motori, in quanto hanno ottani, combustione etc...diversi rispetto a quello che il motore dovrebbe supportare....!Infatti chidendo direttamente alle case costruttrici di automobili cosa ne pensavano di questi nuovi carburanti...hanno risposto che in caso in cui l'uso di tale carburante dovrebbe arrecare danni al veicolo la casa costruttrice non risponde della garanzia.....!!!!:;) ..quindi attenzione a ciò che date da bere alla vostra auto....:DCitazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Direttamente dal sito di mamma Jag :ave:Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Attendo la foto; nel frattempo ti posto la mia [nell'altro 3d alla fine non l'ho mai pubblicata :ave: ]Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
http://img519.imageshack.us/img519/5797/image33rb.jpg
A me avevano detto l'esatto contrario, ovvero di usare solo le nuove tipologie di Diesel, in particolare il Blu Diesel, più pulito e raffinato, onde evitare il rischio di causare danni all'impianto di common Rail, altrimenti la casa non risponde per eventuali danni... E fi qui il discorso mi tornerebbe. Infatti le vecchie tipologie di gasolio, rispetto al bluo hanno una lavorazione nettamente più grezza. Sei sicuro di ricordare bene? Altrimenti abbiamo già un piccolo mistero.:)Citazione:
Originariamente scritto da m3trolino
Se può interessare porto esperienza diretta mia e del mio amico meccanico ......Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Meglio il gasolio tradizionale, si più grezzo ma anche e sopratutto più "unto" .............. cioè tiene più "lubrificate" le parti interessate allo sfregamento ( vedi pompa gasolio alta pressione- anello debole dei common rail ed iniettori elettrici ). Tanto a filtrare ci pensa il filtro gasolio generalmente in "carta" che non lascia passare impurità.
ciao
Gianluca sono si sicuro....! il servizio se non sbaglio l'avevano mandato a striscia...che di misteri ne risolve tanti...!:D
cmq prova a chidere direttamente alla casa costruttrice....!sapranno dirti meglio!
benegi dice bene...ed oltre a quello i blu diesel hanno un livello di combustione superiore che non va bene con la compressione dei motori progettati per i normali diesel...ciò vuol dire maggior usura del motore....! ma in primis credo ci siano i problemi indicati da benegi!
raga...informatevi....!;)
Proprio la casa costruttrice consiglia di usare il Blu diesel! Per questo mi suona strano... I common rail dovrebbero essere ottimizzati per i nuovi combustibili! e avere problemi con i vecchi... tant'è che mi hanno sconsigliato di fare il pieno se in pompa c'è il gasolio a fine....Citazione:
Originariamente scritto da m3trolino
Il problema pare che lo spillo dei common rail sia molto delicato e il filtro non sia sufficiente per isolare microimpurità dei combustibili tradizionali... Cosa diversa è l'uso dei nuovi diesel sui propulsori tradizonali stile WV quello mi corrisponde a quanto dite, ma per i Common rail mi pare proprio il contrario.... Devo indagare subito... via con Quattroruote ed autotecnica.... spero di svelare l'arcano! Ciao!
molto carina la tua bimba!:DCitazione:
Originariamente scritto da mark2x
In effetti "Striscia" aveva fatto un servizio in cui alcuni meccanici dichiaravano la pericolosità dell'uso di gasolio "migliore".
Alla fine del servizio, se ben ricordo, parlava anche un rappresentante delle case produttrici di carburante che dichiarava esattamente l'opposto (e fin qui tutto normale); avevano detto che sarebbero ritornati sull'argomento ma o mi son perso l'ulteriore servizio o sino ad ora non se ne è fatto nulla.
Ciao
Ricordavo bene....!!!;)Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Su Quattroruote il Blu diesel esce vincitore, non parlo di prestazioni ma di usura del motore, addirittura su una A4... sul motore completamente smontato hanno notato la componentistica in migliori condizioni rispetto all'uso dei Diesel normali.Citazione:
Originariamente scritto da m3trolino
Inoltre con la futura introduzione dell'Euro 5, il diesel senza zolfo sarà l'unica forma di combustibile presente sul mercato.... Io in genere mi sono smpre fidato di Quattroruote... tuttavia in rete ci sono parerei esttamente opposti... Anche in questo caso ai posteri l'ardua sentenza.
Io per ora continuo con Blu su tre motori, mai avuto problemi... speriamo bene:rolleyes:
A parte il fatto che il blu-diesel oltre che ad essere meno economico è anche più dispendioso in fatto di consumi ........ cosa che si inverte nel V-power diesel per alte prestazioni che ha una percentuale di cetano più alta (costa però sensibilmente di piu 1.44 euro/litro .....:eek: :(
Ciò non toglie che entrambi più raffinati ed a basso tenore di zolfo, con il processo di produzione subiscono delle drastiche riduzioni di olii che li rendono più secchi e quindi più "pericolosi" del normale gasolio che sicuramente è più a rischio per intasamento filtro e maggior percentuale di acqua .......... ecco perchè non conviene fare gasolio quando le cisterne dei distributori sono quasi vuote !!!!!! ( il problema però è saperlo quando sono vuote ..:eek: ) Stessa cosa avviene quando la stazione di rifornimento riempie le cisterne ...
ciao
Ma avete osservato che la garanzia è di ben 5 ANNI?
Ciao
Rino
Solo con l'estensione può arrivare 5 anni e rispettando il limite max di 100.000 Km.Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
In ogni caso è esclusa la copertura per l'intasamento del Common Rail...:)