Visualizzazione Stampabile
-
non ci posso credereee!
Citazione:
Originariamente scritto da Avv. Stefano Saglia
Mah... io ne avrei di cose da dire (e molte
Diciamo che al momento preferirei stare alla finestra (ebbene sì, sono un tipo permaloso).
Saluti a tutti.
Ma dai!!! un avvocato permalosooo! E come dire un vigile che ha sonno o un pompiere che si scotta al primo sole di primavera o un tassista che fa l'abbonamento mensile per l'autobus!!!!
Coraggio la battaglia contro le macchie assassine si fa dura e abbiamo bisogno di un vero condottiero. Buttiamola a ridere perche' se penso che abbiamo speso circa 3000e per tutto cio'...
Mi piacerebbe sapere come e dove muovermi per far sentire la mia voce a philips e avrei bisogno della partecipazione dell'avvocato Saglia (che invito a rientrare e chiudere la finestra! co sto freddo che c'e' sti giorni!!!)
Scusate e' per sdrammatizzare un pochino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ripley3
Mi piacerebbe sapere come e dove muovermi per far sentire la mia voce a philips e avrei bisogno della partecipazione dell'avvocato Saglia.
OK allora, cercherò di darvi i consigli che mi chiedete.
1° Lasciate perdere la Philips !!! E' un colosso e non abbiamo speranze che si curi di noi (a parte l'invio di qualche e mail di circostanza), ma soprattutto perché il nuovo Codice del Consumo ci da il diritto di agire direttamente contro IL VENDITORE.
Io, prima che scadesse il termine della diffida che avevo inviato a Mediaword, sono stato contattato al cellulare alle nove di sera dal titolare del centro assitenza di Bologna che mi ha praticamente pregato di poter venire a casa mia, il giorno dopo, a fare la pulizia del TV.
Esatto, a casa mia. Sono venuti in due e in mezz'ora, davanti a me, hanno aperto il TV e l'hanno pulito con un panno umido.
Vi confermo che e' POLVERE raggruppata, l'ho visto con i miei occhi.
Il tecnico non ha saputo dire però perché si forma.
Nonostante, come sapete, fossi orientato alla sostituzione gli ho permesso di fare l'intervento perché non vedevo controindicazioni: sono venuti a casa mia e in mezz'ora hanno fatto il lavoro. Meglio di così........
Vista la mia disponibilità a consentrgli il tentativo (che hanno apprezzato), i tecnici mi hanno detto che se le macchie si dovessero ripresentare chiedebbero loro stessi, per mio conto, la sostituzione a Philipis ma, ATTENZIONE, mi hanno anche confermato che il nostro TV non é più prodotto ed un'eventuale sostituzione comporterebbe il serio rischio di trovarsi un altro TV afflitto dallo stesso problema (come é già capitato a qualcun altro di noi).
Quindi, in definitiva, cosa fare ?
Prima di tutto sapere che legge é dalla nostra parte, dopo di che o:
a) fare come ho fatto per il momento io, cioé pulizia e incrocio di dita con riserva di chiedere in seguito la sostituzione;
b) inviare una diffida al venditore chiedendo la sostituzione del TV o la risoluzione del contratto di compravendita e rimborso delprezzo per mancanza di qualità della cosa acquistata.
Mi rendo conto che queste cose riescono meglio se sulla lettera c'é la carta intestata di uno Studio Legale ma, come primo passo, provateci da soli. Vi garantisco che i negozianti sanno di essere responsabili OGGETTIVAMENTE per i proditti che vendono e vulnerabili verso eventuali azioni dei consumatori e, generalmente, di fronte a persone determinate ed agguerite cedono.
Ovviamente, il nostro sventurato amico a cui le macchie si sono ripresentate deve pretendere o la sostituzione del TV o la risoluzione del contratto con rimborso integrale del prezzo pagato.
In caso contrario, si imporrebbe un azione giudiziale, SEMPRE CONTRO IL VENDITORE, con ALTISSIME probabilità di vittoria.
Parola di avvocato.
(consapevoli dei rischi) agire chiedersi se si é disposti ad intrasprendere un azione legale contro il prorpio venditore. In caso affermativo partite subito con una diffida e vederete che appena capiscono che si fa sul serio quello che
-
Grazie per le dritte!. Io aspettero la seconda pulizia e poi vedro' eventualmente come muovermi.
-
Ciao a tutti, solo oggi ho letto la discussione e vi riporto la mia vicenda.
Nell'agosto 2005 ho acquistato il 42pf9966/12 da Mediaworld per la bellezza di € 3.900.
Ho notato dopo alcuni giorni che il pannello nella parte laterale sinistra con il volume a livelli medio-alti vibrava causando un fastidioso rumore. A settembre sono ritornato nel negozio, ho parlato con il direttore vendite televisori, che si è scusato da prima scusato che il prezzo del TV era già sceso ad €2.900, e mi ha mandato a casa due addetti per vedere di risolvere il problema. Dopo varie prove il problema non è stato risolto ed alla fine hanno preso il televisore, me lo hanno sostituito con uno nuovo che mi hanno portato a casa e rimontato al muro.
Dopo qualche settimana noto tre macchie tipo ditate sullo schermo che non si riescono a togliere. Ritorno da Mediaworld, parlo con il direttore che sempre molto gentilmente mi dice che parlerà con la Philips e si farà mandare subito un televisore nuovo per sostituire quello difettoso.
Finalmente a gennaio 2006 Mediaworld si riporta indietro il televisore e mi riappende il nuovo un 42pf9966/10 superiore a quello da me acquistato 5 mesi prima.
Ora, leggendo le vicende di molti di voi e paragonandole alla mia, devo concludere che nella sfortuna sono stato fortunato a trovare delle persone disponibili e comprensive. Purtroppo, come sempre, non basta una legge per far valere i propri diritti, soprattutto in Italia.
Spero solo che il nuovo plasma non abbia problemi...e che i vostri si possano risolvere senza cause.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rox
dei cursori dico quello centrale sul telecomando io riesco a centrare l'immagine , poi per la dvi , io l'ha uso con un dvd oppo e vedo molto bene il formato mi sa che possa dipendere dal dvd
OK,.... Grazie mille,.... è bastato spostare di un minimo l'immagine verso l'alto tramite il cursore del telecomando (non sapevo che si potesse centrare l'immagine così) e le righine bianche sono scomparse.:) .... per quanto riquarda la DVI dici che vedi bene il formato... ma quale? Ti risulta che possa utilizzare altri formati oltre lo SCHERMO LARGO e il 4:3? Ah.... "OPPO" di che cosa è l'acronimo?:confused:
A presto, Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da strumi06
OK,.... Grazie mille,.... è bastato spostare di un minimo l'immagine verso l'alto tramite il cursore del telecomando (non sapevo che si potesse centrare l'immagine così) e le righine bianche sono scomparse.:) .... per quanto riquarda la DVI dici che vedi bene il formato... ma quale? Ti risulta che possa utilizzare altri formati oltre lo SCHERMO LARGO e il 4:3? Ah.... "OPPO" di che cosa è l'acronimo?:confused:
A presto, Marco
no con la dvi potrai visualizzare solo questi formati, oppo e un lettore dvd che ha l'ingresso dvi e quindi lo vedo a 720 p o a 1080 i se vai nalloa sezione dei lettori dvd troverai un grandissimo post sull' oppo
-
a voi capita ogni tanto che i valori di contrasto e luminosita' cambino da soli???
A me si e anche parecchie volte, eppure sono certo di non averli toccati. che posso aver toccato?:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Actarus1969
a voi capita ogni tanto che i valori di contrasto e luminosita' cambino da soli???
A me si e anche parecchie volte, eppure sono certo di non averli toccati. che posso aver toccato?:eek:
Attenzione, i valori che tu cambi di Contrasto e luminosità credano vadano a variare solo quelli relativi a profilo personalizzato, mentre quelli già dei profili predefiniti (tenue, arricchita, etc) non vengono modificati.... Quindi se tu fai delle variazioni e poi però vai a vedere quelli predefiniti li troverai diversi da quanto da te modificato. (verifica e fai sapere anche perchè, sinceramente, la cosa non l'ho studiata bene!!:rolleyes: )
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxprey
Ragazzi brutto affare....... oggi ho dovuto cambiare il mio nuovo lettore Philips dvd 5900 con il più costoso 9000 sempre Philips per uscire in progressivo. In effetti non noto più il problema in component di prima, poichè il 9000 è "swicciabile" progressivo/interlacciato.
Ho provato da MW il mio DVD 5900 che dava i problemi a voi descitti sul mio 50, e sul 9966 da 42 di MW invece andava bene. In effetti i display sono diversi e probabilmente il 42 funziona a 1024 in modo interlacciato perciò accetta quel segnale.
Comunque ripeto, ora con il 9000 tutto ok in component, però non vedo nulla con il cavo DVi-HDMi.
Mah.................. misteri
Ciao a tutti !!!! Sono un felice possessore del plasma philips 9966/10 e per il momento funziona tutto bene,l'unico problema ce l'ho da quando ho comprato il lettore dvd philips 9000s, tutto ok in component, ma con il cavo DVi-HDMi non vedo assolutamente nulla sul display del dvd appare la scritta NON HDCP DEVICE CONNECT. Avete consigli per risolvere questo problema?
-
AVVITA BENE
Citazione:
Originariamente scritto da papunni
Ciao a tutti !!!! Sono un felice possessore del plasma philips 9966/10 e per il momento funziona tutto bene,l'unico problema ce l'ho da quando ho comprato il lettore dvd philips 9000s, tutto ok in component, ma con il cavo DVi-HDMi non vedo assolutamente nulla sul display del dvd appare la scritta NON HDCP DEVICE CONNECT. Avete consigli per risolvere questo problema?
Avvita bene la DVI sotto il TV e poi dopo aver selezionato sullo stesso tv l'ingresso DVI-I metti su EXTx e ripassa su DVI-I.....PROVA :)
-
problemi su hdmi
Ho stretto e controllato tutti i connettori, ma il plasma 9966/10 collegato al dvd philips 9000s con dvi-hdmi non mi visualizza assolutamente nulla. Avete suggerimenti?
-
novita' sullla questione macchie??
io ancora me le tengo, in fondo danno fastidio solo su sfondi chiari!
la porterei solo quando si ha la certezza che il problema e' risolto.
-
io a tre settimane dalla riconsegna per pulizia tutto ok!
-
scusate, il problema delle macchie si verifica solo sul 9966/10 o anche sul /12???
-
Citazione:
Originariamente scritto da ZYON
scusate, il problema delle macchie si verifica solo sul 9966/10 o anche sul /12???
Si è presentato anche sul /12 (il mio).
Io sto facendo causa alla Philips!
Una domanda ai possessori del /12: ho visto nel nenu di servizio che è possibile abilitare la modalità 720p sull'ingresso DVI. Qualcuno ha già provato a farlo?
Bye
Sergio