Grazie, non mi ero accorto ci fosse una porta USB anche nella parte inferiore.
Visualizzazione Stampabile
Grazie, non mi ero accorto ci fosse una porta USB anche nella parte inferiore.
qualcuno ha mai notato giocando da pc con una gpu connessa alla tv, che a volte il banner informazioni della risoluzione e degli heartz non sparisce da solo? bisogna cliccare sul tasto exit
mi chiedo come mai
Sì, notato anche io, raramente…
Parlato stamane con il responsabile. Conversazione positiva, ha visto le immagini e si è parlato di ingressi, collegamenti etc.
Tutti i suoi test finora non hanno portato a nulla: a caldo, freddo, HDMI, DTT etc.
Mi ha chiesto cosa è collegato al TV: due HDMI occupate da Apple TV e Blu-Ray.
Ci aggiorniamo tra un paio di giorni. Ci sono ancora 14 mesi di garanzia come paracadute.
Dopo che l'ho salutato, mi sono girato verso il mobile e mi è venuto un atroce dubbio: possibile che a causare i disturbi sia la presa multipla che è dietro (immagine allegata)? Omologata, tetesca finché si vuole ma pur sempre un accrocchio...
A questo punto, da ignorante in materia, chiedo a qualcuno di voi: ammesso che possa essere la causa delle righe sul pannello, può essere che rimuovendo il maggior numero possibile di collegamenti le "emissioni elettromagnetiche" diminuiscano? Ripenserei i collegamenti e lascerei solo il minimo indispensabile, TV, Apple TV e Blu-Ray. Toglierei addirittura i due cavi USB che uso per caricare il telefono (il difetto si è palesato dopo che li ho collegati, ora che ci penso). Magari era proprio il cellulare in carica appoggiato lì sotto...
https://ibb.co/Vj0q4XC
Integrazione: la presa multipla è lì dall'installazione del TV, 9 mesi senza problemi. A cambiare le carte in tavola sono due cavi USB, collegati alle prese USB della ciabatta, che scorrono sotto il TV, fra l'altro sul lato con tutti i collegamenti
Se torna a casa senza aver palesato difetti, comincio dall'eliminare i due cavi
Quando il tv è impostato a 120 Hz?
si ora che ci ho fatto caso appare solo a 120hz!
ho parlato via chat con panasonic, dice che non gli risultano segnalazioni a riguardo di questo problema
e mi hanno detto di portarlo in un centro assistenza.. ma quanto sono cogli***.. se è un bug del firmware che cavolo lo porto a fare in un centro assistenza
bah
Quelli che rispondono in chat sono degli incompetenti al massimo sanno leggere il manuale di istruzioni.
cmq continuo a confermare quanto rilevato per primo da Glad: in DV il nero si alza dall'absolute black ad un minimo di "retroilluminazione" (che forse non è neanche un +1 brightness ma addirittura qualcosa in meno... tant'è che come dicevo si nota solo in stanza totalmente oscurata e quando gli occhi si abituano). ed avendo due lettori (clone oppo e pana con nuovo firmware 1.76) confermo che lo fa con entrambi. ammetto che per quanto mi riguarda non mi dà più di tanto fastidio (se glad non ne avesse parlato probabilmente non me ne sarei mai accorto) ma è giusto che pana ci metta una pezza al più presto. intanto vedo che il firmware è fermo dall'ultimo di maggio. le famose "righe" bianche invece sono davvero sporadiche, me ne ha fatta una ieri dopo 4 film senza problemi.