Per un audio un pò migliore avresti magari dovuto optare per XH95 che ha un sistema audio migliore oltre al wide angle.. ma costa anche di più e per la parte video è identico
Visualizzazione Stampabile
Per un audio un pò migliore avresti magari dovuto optare per XH95 che ha un sistema audio migliore oltre al wide angle.. ma costa anche di più e per la parte video è identico
Credo e spero che la serie XH abbia migliorato qualcosa in piu' che non la sola parte audio, vista la differenza di costo, ma non vorrei andare OT.
Una cosa....da quando ha fatto veramente caldo mi sono accorto che l'audio della tv,un 49xg9005 è diventato più metallico e sibilante,e meno corposo sulla gamma medio/bassa (rispetto a prima ovvio che non era una cima neanche prima). Se attacco una cuffia si sente bene e quindi penso anche con l'home cinema. Tra ľaltro se arrivo e disattivo il clear audio+ non cambia niente,mentre prima la differenza si sentiva. Stessa cosa se uso equalizzatore, qualsiasi frequenza modifico non si riscontra nessun cambiamento dell'audio. Ho provato a fare il ripristino dei profili audio ma cambia poco o niente. Oltre all'assistenza posso provare qualcos'altro? Il ripristino ai dati di fabbrica mi costringerebbe a dover rimettere tutte le mie impostazioni...come anche un aggiornamento software,che poi qui da me salta la luce per un non niente e con la mia fortuna ..... io credo dipenda da qualche "problema" software , lasciandolo staccato dalla corrente per una nottata potrei ottenere qualche cambiamento,voi che mi dite? Grazie.
Potrebbe essere in effetti un problema sw. Provare a lasciarlo staccato male non fa, se hai un sistema audio esterno collegabile varrebbe la pena collegarlo, configurare la tv per usarlo e vedere che succede; magari cambiando le condizioni al contorno (uso altoparlanti esterni) e poi tornando indietro si muove qualcosa.
Comunque questi tv Sony hanno sicuramente una qualità video molto elevata,ma il sw deve migliorare.
Si ho un home cinema collegato tramite l'ottica. Ci stavo pensando pure io a passare a quello per un pò di tempo usandolo e poi tornare alle casse della tv. Perché è cominciato tutto con e eventi:il caldo eccessivo,ho visto un film usando l'ht,e una sera accendendola si è avviata come quandi si tiene premuto il bottone dello spegnimento per più di 5 secondi,avviando la procedura di riavvio.....ora, non sono precisamente da quando, ma da uno di questi 3 eventi mi sono accorto che l'audio delle casse della tv non era più lo stesso......stavo anche penso da che ho un kit 2.1 pensato per il pc della logitech che non usa da una vuta,e che potrei collegarlo all'uscita delle cuffie settando la stessa come uscita audio variabile in modo da poter cmq regolare il volume con il telecomando....si sentirebbe cmq meglio delle casse integrate,senza dover sempre accendere il sintoampli. Ma per comodità non piacerebbe che l'audio della tv tornasse a come era prima...magari una volta vogliono usarlo i miei e non ce li vedo proprio a destreggiarsi con il 2.1 o l'ht.....
Ma leggete bene i messaggi prima di rispondere?? Io ho detto che ho notato il cambiamento in CONCOMITANZA di alcuni eventi. Uno di questi era il caldo,non che il problema sia dovuto al caldo....
Ho provato ad utilizzare un pò l'ht e poi riattivare gli altoparlanti,ma non è cambiato nulla...stanotte la lascio scollegata dalla presa... ma ho i miei dubbi che serva a qualcosa....
Qualcuno ha sottomano un xh95? Vorrei procedere a un futuro acquisto e non trovo recensioni utili a capire quanta differenza ci sia tra xg95 e il suddetto modello 2020? I pannelli sembrano gli stessi così come il processore, a beneficiarne ovviamente il prezzo...sarei grato se qualcuno mi illuminasse un po'.
Grazie
Sulla carta e nei test di rtings l'xh sembra aver migliorato tutto rispetto all'XG.
https://www.youtube.com/watch?v=YSt_gUS_2rQ
Ultimamente sto riscontrando dei problemi audio, in pratica l’audio inizia ad andare a scatti e poi via via peggiora creando anche scatti all’immagine, e lo fa sia su digitale, sia sulla home e sia sul decoder sky q. Riavvio e il problema rientra per poco tempo, così ho deciso di formattare e il problema è scomparso, ma oggi dopo poco meno di una settimana è ricomparso con audio a scatti e desincronizzazione dia audio-immagine, allora ho nuovamente riavviato ed rientrato.
Credo che il problema sia software altrimenti il riavvio non dovrebbe influire, a qualcuno è capitato questo problema?
Se continua contatto l’assistenza perché oltre al pixel bianco su scene scure in mezzo allo schermo (non ritenuto da sostituire per la garanzia) si aggiunge il problema audio che anche dopo il reset ricompare dopo qualche giorno pretendo un prodotto funzionante. A meno che Sony rilasci un aggiornamento se si dovesse trattare di bug software, ma in questo caso non dovrei essere l’unico ad avere il problema.
Mah anche io ho un problema audio da questa estate...è come se si fosse attivato un compressore di dinamica....se tengo il volume basso senti i dialoghi bene ma a volte si perdono del tutto i suoni ambientali...se alzo si sente meglio ma il parlatondiventa troppo alto....se attivo la modalità notte i suoni ambientali diventano più udibili,ma la voce bassissima.....le ho provate tutte, ma non è cambiato niente,per assurdo con il Crystal audio+ attivato o meno non di sente nessuna differenza....invece appena preso si sentiva eccome......ovviamente lo fa su ogni sorgente !! Se attacco la cuffia si sente bene,probabilmente perchè bypassa i controlli software....l'unica cosa che mi è rimasta da provare è un factory reset....ma due .... a dover rimettere tutte le impostazioni,sperando che poi sia andato a posto e non che mi ritrovo nella stessa identica condizione.... cmq sto tv ha dato comportanti strani da subito! Sono arrivato a pensare che avendolo preso nel black friday,non vorrei che i sample messi in vendita siano "difettosi" e provano a venderli lo stesso....Se il cliente non se ne accorge uno lo abbiamo sbolognato......peccato perché la qualità del pannello è alta pur non essendo un oled......
Nel mio caso proprio inizia a sentirsi blocchi d’audio e si crea un ritardo con l’immagine di almeno 30 secondi. Via via peggiora creando immagini scattose e associati all’audio, questo accade su tutte le fonti. Oggi lo nuovamente formattato è tutto si è rimesso a posto, ma ovviamente non posso formattare la TV ogni 5 giorni, ora aspetto appena ritorna il problema faccio un video e contatto l’assistenza. Dopo il pixel bloccato si aggiunge anche l’audio, e non credo che questa volta possono ignorare la situazione.
Avete provato ad aggiornare all'ultima versione? https://www.sony.it/electronics/supp...loads/00016823
Si già aggiornato da qualche mese, il problema è comparso da una settimana e già formattato 2 volte, ora se capita nuovamente contatto l’assistenza. Io ho collegata una soundbar tramite cavo ottico, ma il problema capita anche sulle casse del TV, nel caso più grave quando non si interviene peggiora a tal punto che con lo stacco continuo dell’audio l’immagine inizia ad andare a scatti e la home scatta e si ricarica di continuo. Se ricapita faccio un video.