Ma io non voglio guarire :Prrr::hic:
Visualizzazione Stampabile
Ma io non voglio guarire :Prrr::hic:
Quello che dici ha senso soprattutto se il tuo occhio allenato o, ancora meglio, una comparativa percettiva "side by side" con un pannello calibrato sul riferimento, non ti faccia notare differenze percettibili (appunto). In ogni caso, ogni pannello ha una sua storia e un suo rendimento che, se pur lievemente, si discosta dal riferimento e, quasi sempre, necessita di una aggiustatina che, per essere proficua, deve essere fatta scientificamente e, pertanto, conoscendo i meccanismi alla base delle funzioni del pannello.
In più, anche fosse perfetto OOTB sarei comunque curioso di sapere come funziona questa o quella funzione. Voi no?
La curiosità è lecita, ci mancherebbe. E l'FZ che sto testando, near black a parte, l'ho calibrato con i pattern standard 10% windows che ho sempre utilizzato anche sugli EZ. Come dicevo, non ho riscontrato incoerenze e per ora più di questo non saprei cosa fare. Se poi in futuro si avranno notizie più specifiche di come vengano applicate le LUT dinamiche (mmm... dubito) sarò felicissimo di fare ulteriori verifiche ma fino ad allora non vedo altra strada che calibrare canonicamente. E, fino a prova contraria, il risultato è garantito.
Sì, la penso esattamente come te Fil. :)
Sono anche dinamici ora, dove le LUT sono di solito statiche. Traduzione: le capacità di mappatura dei toni della TV reagiscono ora alla luminanza di un'immagine. L'immagine viene costantemente analizzata, con nuovi LUT costantemente generati ogni 100 millisecondi. In teoria, ciò significa maggiore precisione nei mezzitoni e nei punti salienti, dove gli OLED hanno tradizionalmente lottato contro i televisori LCD.
(cit. trustedreviews)
Quelle di trustrewiev, mi sembrano una cariolata di vaccate.
@lucaweb
Non mi è mai capitata una situazione del genere.
Non è che in qualche modo centri con l'aggiornamento canali?
edit sezione sbagliata
sorry, è da tanto che non visitavo il forum.
edito subito il post.;)
Salve a tutti, sono un nuovo utente seppur un vecchissimo lurker, avrei due domande!
1) Qualcuno ha notato se il problema dei microscatti si crea anche in game mode ( quella da opzioni, non la picture mode )? Questo lo chiedo perchè da quanto ne so è possibile usare settaggi calibrati+tonemapping anche in questa modalità e non mi spaventa minimamente qualsiasi potenziale omissione di altri tipi di processing vari, anche perchè vengo da monitor fotografici professionali ridotti all'osso con i quali non esitavo anche a giocare o guardare film se necessario ( seppur con neri pessimi! ).
2) Qualcuno ha per caso provato a ritornare sui settaggi di 2.5 e 5 IRE dopo gli ultimi firmware? Vincent ha notato posterizzazione nella sua recensione ma dati i nuovi aggiornamenti mi viene da chiedermi se qualcosa sia cambiato anche li.