Visualizzazione Stampabile
-
Ho tre sorgenti 4K HDR e due schermi (TV e Videoproiettore) tutti con definizione 4K HDR. Il problema principale è che non trovo sul mercato uno switch (3x1, 3x2, 4x2 …) che supporti il 4k HDR. Attualmente, quando voglio utilizzare il VPR, sono costretto a staccare dalla sorgente che voglio utilizzare, la presa HDMI del televisore e inserirla nel VPR. Poiché sia le sorgenti che gli output non sono proprio comodi da raggiungere è una rottura di scatole
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Menion
Ciao, descrivi per bene tutti i collegamenti fra le diverse sorgenti, eventuale Home Theatre con HDMI switch e il VPR
Dunque sky q va su yamaha rxa-870 da li esco una hdmi verso oled ed una verso vpr.
Sia con il panason bd900 , sia apple tv il vpr aggancia bene il segnale hdr commuta da solo, così come il tv.
Solo sky q e vpr non si aggancia in automatico.
Tutti i cavi sono 4k certificati.
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippo53
Ho tre sorgenti 4K HDR e due schermi (TV e Videoproiettore) tutti con definizione 4K HDR. Il problema principale è che non trovo sul mercato uno switch (3x1, 3x2, 4x2 …) che supporti il 4k HDR.
temo che dovrai fare "di necessità virtù" e cambiare sintoamplificatore (o pre) con un modello aggiornato con schede HDMI-in e out compatibili con 4K-HDR. Mi pare che di norma tutti abbiano più di 4 ingressi e 2 uscite.
-
a pippo53 la techly ha messo da poco in vendita uno switch matrix che sembra avere tutte le caratteristiche che vuoi tu IDATA HDMI2-MX412 .il prezzo piu basso lo fa il sito cablando...dagli un occhio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
temo che dovrai fare "di necessità virtù" e cambiare sintoamplificatore (o pre) con un modello aggiornato con schede HDMI-in e out compatibili con 4K-HDR. Mi pare che di norma tutti abbiano più di 4 ingressi e 2 uscite.
E' quello che volevo evitare! Ma è incredibile che con tutti questi marchingegni che si vedono in giro qualcuno non abbia realizzato uno scatolotto di questo tipo, magari anche con segnale passante, senza tanti fronzoli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefan
a pippo53 la techly ha messo da poco in vendita uno switch matrix che sembra avere tutte le caratteristiche che vuoi tu IDATA HDMI2-MX412 .il prezzo piu basso lo fa il sito cablando...dagli un occhio
Grazie stefan. Sembra proprio fare al caso mio. Ma, purtroppo, costa quanto un nuovo sintoamplificatore con uscite 4k hdr (434,99 €!)
-
Emorante,prova a spegnere il sinto, staccare L hdmi che dal sinto va all oled e lascia solamente L hdmi che va al vpr e prova.... L oled quando accendi Sky con te logica hlg aggancia?
-
Buongiorno a tutti,
mi aiutate capire quali sono i vantaggi del X7900 vs X7000? Il 7000 costa meno, ma quali caratteristiche sono state aggiunte al 7900?
Parrebbe solo alcune migliorie con HDR.
Quello scelto sarebbe utilizzato con PC e Madvr.
Grazie mille a chi vorrà darmi una mano
-
andando a memoria direi:
1-100 lumen in più (da 1800 a 1900 dichiarati);
2-vertical banding risolto con frame interpolation attivo (se F.I. disattivato anche il 7000 non presenta VB);
3-gestione più comoda del HDR (attivazione automatica del profilo HDR) e, come dici tu, qualche miglioria di cui però non ricordo i dettagli.
4-il 7000 non ha un game-mode che riduce l'inputlag, il 7500 e 7900 si. con questa modalità dovrebbe anche migliorare la visione di eventi sportivi, oltre all'ovvio beneficio con i videogame
-
Aggiungerei calibrazione più facile. Già a default il vpr è ben messo e risponde bene ai settaggi
-
Grazie, con il mio utilizzo alcuni svantaggi non sembrerebbero essere particolarmente rilevanti
VB: il F.I. non l'ho mai usato con il mio attuale Epson e non sono interessato
HDR: utilizzo la conversione HDR-SDR realizzata da madvr e mi trovo molto bene, intendo andare avanti così
Input Lag: non giocando mai direi che il problema non si pone
A questo punto, limitatamente alla mia situazione, le differenze non sarebbero così marcate, cosa ne pensate?
Dovrei considerare qualche altro aspetto che giudicate rilevante?
-
Saresti di fatto in una situazione simile alla mia (al posto di madVR uso il Radiance per la medesima conversione HDR > SDR) e non sento il bisogno di passare al 7900, sto bene col 7000
-
ANche l’ x7000 dovrebbe passare ad Hdr automaticamente ,così come il mio x5000, mi spiegate meglio la questione della conversione da hdr ad sdr ,come la fate ma sopratutto il perché è quali sono i vantaggi .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilmauro
Emorante,prova a spegnere il sinto, staccare L hdmi che dal sinto va all oled e lascia solamente L hdmi che va al vpr e prova.... L oled quando accendi Sky con te logica hlg aggancia?
Ciao, scusa leggo solo adesso, cosa vuoi dire?
Mi spieghi meglio per favore.
Grazie
-
Scusa sono sempre con la scrittura automatica è spesso non si capisce , allora decoder Sky connesso al sinto e da esso all TV Oled e al vpr .... L Oled aggancia hlg? Poi prova a staccare L hdmi out del sinto verso L Oled e lascia solo L hdmi out verso il vpr e prova .