Ma in 4:2:2 che materiale vedi?
Mi sembra che l'HDR non aggiunga nulla in fatto di larghezza di banda necessaria, sono solo metadati, quello che influisce sono il numero di bit (8-10-12), la frequenza dei fotogrammi, (24, 50...), ecc.
Visualizzazione Stampabile
Ma in 4:2:2 che materiale vedi?
Mi sembra che l'HDR non aggiunga nulla in fatto di larghezza di banda necessaria, sono solo metadati, quello che influisce sono il numero di bit (8-10-12), la frequenza dei fotogrammi, (24, 50...), ecc.
il sony è meno rognoso nell'aggancio del segnale
(come ti trovi col 760?)
@MonsieurVerdoux che lunghezza ti serve?
se entro i 2mt ce ne sono diversi
Mi trovo benissimo!i 4k se tengo schiacciato info mi da 3840x2160 hdr 4:2:0 output 3840x2160 hdr 12 4:2:2 mentre nei Bluray mi da 4:4:4
io vi consiglio questo:
https://www.apple.com/it/shop/produc...-di-belkin-2-m
lo trovate anche su amazon
o questo:
https://www.amazon.it/Ultra-HDTV-Pre...dr+certificato
li uso entrambi senza problemi
poi ce ne sono sicuramente altri validi....
Di questo cosa ne pensate??
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01MDT...9rL&ref=plSrch
Ciao a tutti, ho bisogno di un suggerimento.
Installerò la tv al muro, facendo una canalina dove passare i cavi, volevo passare anche un cavo HDMI per usarlo in futuro per qualcosa che potrebbe stare li stabilmente e non tolto e messo all'occorrenza.
Quale cavo suggerite ? penso 1.5 metri vada bene
Ho un cavo hdmi Amazon basics da 1.8 metri, secondo voi per un lettore blu ray UHD va bene questo o mi conviene prenderne un altro ?
Se già ce l'hai provalo, non ti costa nulla.
Salve Vorrei___[CUT]___
Nota del Moderatore (Nordata):
Non è chiaro a chi tu ti stia rivolgendo, in ogni caso il tuo post è vietato dal regolamento per tutta una serie di motivi nonchè articoli che hai violato.
Il tuo account è sospeso, scrivimi pire in privato per spiegarmi perchè hai ritenuto di commentare tutta questa serie di violazioni e quali articoli hai violato.
Desideravo avere una informazione che in rete non ho trovato. Possiedo un JVC rs440 collegato sull'uscita monitor 2 del Denon AVR-X7200wa. Le due macchine sono collegate tramite cavo ottico digiclear, tale cavo è alimentato (led blu acceso) dall'AVR, anche quando il proiettore è disconnesso dalla rete elettrica. Per evitare che il cavo resti sempre sotto tensione anche quando non uso il vpr avrei pensato di interrompere il piedino 18 (+5 V cc)dell'HDMI. Utilizzando un adattatore Lindy ad angolo in cui non dovrebbe essere difficile interrompere la pista che collega i due connettori HDMI (in quanto apribile) .La domanda è questa interrompendo i 5 v del piedino 18 perdo solo l'alimentazione del cavo (che è comunque alimentabile tramite una micro usb posta sul lato del connettore HDMI che sta sul vpr) oppure si va incontro ad altri problemi, o peggio a danneggiamenti di un qualche componete (AVR-Cavo o Vpr)'
Grazie in anticipo a chi mi illuminerà.
Franco.
Ma rimane alimentato anche quando spegni il Denon? Mi sembra strano che sulla HDMI sia comunque presente una tensione.
Ho scritto "spegni", quindi non in stand-by, parto dal presupposto che se non lo usi lo spegni.
Certo quando è scollegato dalla rete elettrica, tramite interruttore esterno, è sicuramente spento. Quando invece è in stand-by è attivo il pass-through, per mia scelta, e di conseguenza sulle 3 uscite HDMI è presente la tensione di 5 Vcc. questo perché mi permette di inviare i segnali A/V delle varie periferiche al TV senza utilizzare l'audio dell'AVR.
Franco
Nessuno mi sa dire cosa succede togliendo sul piedino 18 i 5 Vcc?
Franco