Io col tv in firma ho sempre usato HDD Western Digital autoalimentati e non ho mai avuto un problema,
ne ho 6 da 500 giga , e 2 da 1000 giga, pero' questi 2 vanno un po' piu lenti quando si selezionano i contenuti interni
chiavette usb uso Kingston
Visualizzazione Stampabile
steckk teniamo le dita incrociate perché anche io attendo adesso il mio "55 KS8000.
biramarro grazie mille per il suggerimento ;)
Ottimo,qualche oretta di undead pixel e il giovinotto si è svegliato,come sospettavo non era morto ma solo bloccato.
Cerco di chiarirti un pò le idee sulle porte usb di queste TV,sono purtroppo tutte e 3 (2 sul box e 1 sulla TV)2.0(testate personalmente con stumento),riguardo alle pennette le legge tranquillamente,sugli HDD autoalimentati ho provato fino a 2TB e vanno alla grande,sulle 2 porte da 1A(quella della TV e una sul box)non dovrevvero essrci problemi nemmeno con HDD da 4TB.
Ma non capisco allora perché quelle indicazioni imposte dal manuale e anche dall'assistemza samsung stessa. Quindi la mia USB Lexar da 32GB andrebbe bene? Puoi provare come legge con exfat?
Beh, che :ciapet:
Tutte le volte che l'ho dovuto usare a me non ha mai resuscitato nulla. Quante orette di preciso l'hai tenuto sotto? e a quanti ms?
Altra cosa, non hai notato gli aloni blu che si formano sulla superficie del pannello quando vai a pulire una ditata o cose simili? possibile che solo io mi lamenti di queste cose?
Considerando i precedenti sai dove sarebbe da mandarti vero? :flame:
Tu sei (eri) uno dei tre paladini dell'oled assolutamente e del 4k inutile...e non volevi sapere ragioni se ben ricordi. Però le persone intelligenti sanno cambiare opinione.
Ora tocca a me però farti notare che 2600 euro per un edge led sono una follia ;). Meno male che allora (2 mesi fa) fosti tu il primo a sottolineare come secondo te strapagai il mio...la ruota gira vedo ;).
������
Non posso che subire in silenzio.. ����
In realtà se hai letto un po i miei messaggi sai che prima di fare un acquisto faccio sempre un sacco di prove.
Avevo visto il 55js8000 del mio amico e non mi aveva convinto.
Stavolta ho messo alla prova il 65ks9000 di un altro mio amico e mi ha sorpreso. Soprattutto essendo edge led..
Soprattutto ammetto che da 2,70 metri ( ho fatto mettere il suo divano alla distanza del mio con relativi insulti suoi. ��) la differenza di immersivita tra 65 e 55 pollici, soprattutto nella visione di bluray, è pazzesca.
In più neri e contrasto non sono quelli dell'Oled ( era meglio anche il mio 55eg910 in questo, lo vedrebbe anche uno davvero poco esperto) ma comunque sono molto migliorato dalla serie Js, anche quello si vede in maniera netta.
Questione ps4 altra cosa che mi ha spinto a cambiare.
Io non sono un hardcore gamer, ma gioco solo online ( le poche volte che trovo tempo.. ����).
sia io che il mio amico abbiamo Fastweb 100 mega è un Lag di circa 8 ms.
Con Oled 910 la situazione era pressoché identica al mio vecchio plasma.
Con il ks9000 invece la cosa cambia tantissimo e pur non essendo ripeto un hardcore gaming, con Pes 4 la differenza di risposta si nota eccome.
Continuo a rimanere un Oledista convinto, ma LG mi ha deluso nella sua gestione dei 65 pollici.
Non esiste che non siamo stati in grado di abbassare il prezzo del 65 pollici sotto ai 4300-4400 euro ( a parte elettroincasso e pochi altri store dove comunque era da ordinare).
Continuo anche ad essere abbastanza convinto dell'inutilità odierna del 4K, mentre in effetti sul HDR mi sto ricredendo.
Per ultimo è vero che l'ho pagato 2600 Euro ( nei vari consigli avevo sempre detto che ad oggi comprare il ks9000/8000 a meno di 2500 euro sarebbe stato un ottimo acquisto) ma avendo 200 euro di buoni in scadenza 31 Luglio e comd l'avessi pagato 2400... ����
Scherzi a parte in realtà avrei voluto aspettare che arrivasse a 23-2400 euro che sarebbe il prezzo giusto, ma ho già venduto il mio 910 ( ci ho messo 1 settimana a vendere un Oled...come ho sempre detto sono assegni circolari) e quindi ne avevo bisogno.
Passerò di nuovo sicuramente ad Oled ma tra 4-5 anni quando spero troverò dei produttori migliori di Lg anche e soprattutto sul piano commerciale...
Per ultimo sottolineo che il mio discorso è valido solo ed esclusivamente per il taglio da 65 pollici.
Infatti i quasi 2000 euro di differenza tra un 65ks9000/8000 e un 65ef950 sono allo stato attuale un'assurdità.
Diverso il discorso secondo me sul taglio da 55 pollici
Trovandosi a 2200 euro il 55eg920 e i ks8000/9000 a qualcosa come 1800/1900 secondo me la scelta DOVREBBE sempre cadere sull'Oled. Avrebbe senso prendere i Samsung solo a meno di 1500 euro
Mo' so caxxi tuoi :Perfido: mica penserai di sparire dal forum per goderti il ks8000.
per punizione dovrai postare 3 calibrazioni e 2 recensioni settimanali sui vari contenuti per un mese :Prrr:
Io devo dire che avendo preso il 55"KS8000 a 1600 credo di aver fatto un buon affare in ogni caso specialmente perché anche io volevo OLED ma preferisco aspettare sia i nuovi modelli come anche che sul mercato arrivi una certa competizione mentre al momento la LG ha il monopolio sugli OLED. Non c'è niente di meglio che la sana competizione per ottenere miglioramenti. Finché invece sai che sei l'unico sul mercato, le migliorie solitamente fanno solo dei piccoli passi. Onestamente se lo avrei preso, avrei preso il 4K ma dare 3000 adesso sapendo che mi sembra un po' troppo presto, non mi è sembrato saggio nonostante sia rimasta estasiata dall'OLED stesso ovviamente. Dall'altra parte ho certe esigenze e non volendo il curvo, tutto mi indirizzava verso il KS8000 e siccome full edge di 55" non ci sono, molta scelta non avevo. Altrimenti l'avrei preso. Una cosa che però mi da molto fastidio e sicuramente non mi va giù è che un'azienda rinomata come la Samsung non offra un'estensione della garanzia di nessun tipo per le TV ma per altro invece ci e lo trovo quasi come un messaggio: "per noi è rischioso perché tanto dopo i 2 anni hanno quasi sempre problemi e andremmo in perdita". Ecco, siccome l'estensione della garanzia è sempre a pagamento, trovo assurdo che questa opzione non ci sia tuttavia però nella lettura dei contenuti che per me è ciò che mi interessa maggiormente, tra le varie case produttrici con le quali ho parlato, sono quelli che più si avvicinano alle mi esigenze. Avrei potuto ordinare da Unieuro e prendere la loro garanzia ma anche quella è una presa per i fondelli perché comincia a decorrere dalla data dell'acquisto mentre a me interesserebbe solo un'estensione. E a quel punto sarebbe comunque una spesa che anche io considererei ingiustificata ma 1600 mi sembra ancora buono. Poi ovviamente vedrò quando mi arriva.
sei zeneize pure te? :D
aiuta un tuo concittadino e fammi questo favore...mi puoi dire se nelle app c'è anche l'app di premium play come su tizen per il js8500? Oppure, please.... se vai nel canale 310 cosa vedi?
Belin dai fammi sto favore così mi accatto pure il il ks8000 da 55''
Matrice 5x5 25ms,riguardo le ore almeno 3(io l'ho avviato alle 8:30 circa e staccato a ora di pranzo),ovviamente sul PC che ci colleghi disattivi salvaschermo,sospensione e risparmi vari,posizioni la matrice sul pixel da riparare,crei un pattern completamente nero da avviare a tutto schermo e sposti il puntatore in un'angolo,sulla TV disattivi lo smart led cosi da agevolare l'aumento termico dato dalla retro,che ovviamente va comunque regolata non troppo alta.
Per gli aloni prova ad inumidire una parte del panno a microfibra che ti forniscono con la TV(è una microfibra un pò particolare)e massaggia la parte con l'alone solo in verticale e asciuga con la parte non inumidita dello stesso panno,se non hai usato mai detergenti forse riesci a toglierli.
Se ti può essere di conforto le tue osservazioni su questi pannelli sono esatte(supponendo che il ks9500 retro apparte monti lo stesso pannello del 9000),anche con lo smart led spento(modo in cui ho calibrato il mio),gia a 5 IRE si ha un gamma di oltre 2,2 con targhet 2,4,valore che si raggiunge pienamente a partire da 10 IRE,cosa che con il JS era impensabile,riguardo ai giovamenti del 4K a distanze superiori a ciò che riportano le tabelle,e sopratutto ai vantaggi dell'HDR,spero tu sia il primo di una lunga serie di utenti che si degneranno di toccare questi aspetti con mano(e ricredersi come hai fatto tu),invece di continuare a sparare giudizi per partito preso.
Pare che samsung avesse ragione...alla fine continuerà a vendere molto più di lg..allo stato attuale l'lcd é tutt'altro che morto..
Esattamente il mio pensiero che scrivo da tempo. Contento che un plasmista sia soddisfatto degli lcd Samsung, alla fine credo siano globalmente quelli meglio fatti e più completi. Sul taglio da 65" attualmente andrei sicuramente su LCD(possibilmente full led), gli Oled tra difetti storici e prezzi fuori mercato non sono appetibili. Sempre più contento col passare del tempo di aver preso il js9500 a 2700 2 mesi fa, si è dimostrata una scelta tutt'altro che di ripiego.