Visualizzazione Stampabile
-
bene, ho appena passato oltre 1 ora a leggere tutte le 42 pagine della discussione :)... esito? devo rinunciare a prendere un Oled. Voglio acquistare una tv da almeno 75 pollici e vedendo che il prezzo della 65G6 era sugli 8000€, credevo che la G677 si trovasse sui 12/13.000 € ma 25.000 sterline sono davvero una cifra troppo alta (anche se alla fine fossero 25.000€)... peccato :(.
per le altre serie B6 ed E6 non c'è possibilità di uno schermo di 75 pollici??
-
No purtroppo l'unico oled da 77 della gamma 2016 sarà quello della serie G6 proposto al prezzo improponibile di cui scrivi.
Un vero peccato....secondo me lg ritiene che per ora il taglio da 77 non possa avere mercato e ha deciso di proporlo a quel prezzo più per poter dimostrare di essere in grado di fare un oled da 77 pollici che per interesse a venderlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
No purtroppo l'unico oled da 77 della gamma 2016 sarà quello della serie G6 proposto al prezzo improponibile di cui scrivi.
Un vero peccato....secondo me lg ritiene che per ora il taglio da 77 non possa avere mercato e ha deciso di proporlo a quel prezzo più per poter dimostrare di essere in grado di fare un oled da 77 pollici che per interesse a ..........[CUT]
si credo proprio abbia ragione tu...avrebbero potuto inserire il taglio da 77 anche in una delle linee E6 o B6.... bah
-
ho visto giusto ieri in un mediaworld un 75" sony a poco più di 2000€, direi che è abbastanza ovvio che sia prematuro per gli oled spingere su quel taglio... Hai voglia a dire che è un prodotto premium, lo comprano in 1000 forse in tutto il globo...
-
beh 1000 pezzi x 20.000 euro son pur sempre 20 milioni di euro...
Leggi del mercato... grandi numeri.... prezzo basso
bassi numeri... prezzi alti.
-
io penso che i 77 pollici a livello mondiale siano nell'ordine delle centinaia. non scommetterei che in tutta la storia ne abbiano venduti piu di 100, poi non so magari sono quei prodotti da nababbi che vengono ordinati direttamente a catalogo e nei negozi per "noi poveri" non vengono neanche esposti
-
E' vero, attualmente i tagli over 70 sono roba da pochi. Però se si cominceranno davvero a diffondere sorgenti in 4k le cose potrebbero, o meglio dovrebbero, cambiare. Diciamo che si slitterà da 50'' > 60'' e da 60'' > 70''...a meno di non voler ridurre la distanza di visione.
-
Fra 5-6 anni con le nuove risoluzioni sarà un polliciaggio minimo.
Chi avrebbe mai pensato 5-6 anni fa che un 50'' sarebbe stato oggi piccolo?
-
Ci pensavo ieri... dieci anni fa il mio Plasma 42" era un grande formato, con il 50" ancora più grande. il 37" era un formato medio mentre il 32" una TV "normale" da salotto.
Rispetto ad allora, come posizionamento di mercato, direi che: 32"->40" 37"->48" 42"->55" 50"->65".
È aumentata del 30% la diagonale dei pannelli e del 70% la superficie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
io penso che i 77 pollici a livello mondiale siano nell'ordine delle centinaia. non scommetterei che in tutta la storia ne abbiano venduti piu di 100, poi non so magari sono quei prodotti da nababbi che vengono ordinati direttamente a catalogo e nei negozi per "noi poveri" non vengono neanche esposti
Basta pensare a quanti miliardari ci sono in tutto il mondo (+/- 2000), e sicuramente è lo stesso ragionamento fatto da LG e non solo, quindi non trovo impossibile vendere tutti quei TV.
-
in realta' una volta sentii dire ad una conferenza che nella sola cina ci sia l'equivalente di tutta la popolazione italiana (~50M ) di cinesi senza limiti di spesa, immaginate ricchi come un Berlusconi. E' pazzesco pensarci, anche se mi sembra una stima esagerata pur considerando la numerosita' oltre il miliardo
-
Il 77" lo prendono per la sala da bagno
-
Però rifacendo 2 calcoli,il 960 è uscito ad aprile 2015 e qua è arrivato a settembre,950 uscito a ottobre 2015 qua è arrivato a febbraio 2016.Diciamo più o meno 4 mesi dopo.Quindi per settembre 2016 dovremmo vederli anche noi qua.
-
Ma non c'è bisogno di esser miliardari per spendere 20'000 euro per un televisore, quanti calciatori ad esempio potrebbero permetterselo? Una marea!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Shingetta74
Ma non c'è bisogno di esser miliardari per spendere 20'000 euro per un televisore, quanti calciatori ad esempio potrebbero permetterselo? Una marea!
anche molto meno di un calciatore. Se fosse costato sui 15.000€, ad esempio, io probabilmente lo avrei preso... magari pagandolo a rate, ma lo avrei acquistato e non guadagno come un calciatore.... però mi sembra davvero una cifra assurda rispetto allo stesso modello da 65. Forse questo poteva essere il prezzo per un 80 pollici, almeno secondo me.
Comunque finché LG resta l'unica a vendere Oled può fare un po' quello che gli pare.