Visualizzazione Stampabile
-
Per consigli riguardanti la sound bar ti consiglio di aprire una discussione nella sezione dedicata.
Coprire il proiettore con un telo dopo un certo tempo dallo spegnimento per essere sicuri che la lampada si sia raffreddata correttamente aiuta di certo
-
Salve a tutti ragazzi, ho un problema a cui non riesco venire a capo.. ho appena spacchettato il benq w2000+, sono alle primissime fasi di installazione (appena acceso nel menù dove scelgo la posizione del proiettore). Ebbene non c'è modo di mettere a fuoco l'immagine.. non riesco.. si vede tutto sfocato (la ruota per la messa a fuoco era impostata al minimo ma provando spostarla peggiorò solo le cose) cosa può essere?? Grazie!
-
Probabilmente sei a fondo corsa con lo zoom e in questo proiettore la messa a fuoco è "collegata" allo zoom infatti quando giri la rotella del focus si vedono le dimensioni immagine cambiare .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
Probabilmente sei a fondo corsa con lo zoom e in questo proiettore la messa a fuoco è "collegata" allo zoom infatti quando giri la rotella del focus si vedono le dimensioni immagine cambiare .
Ciao, grazie per la risposta. Effettivamente poi mi sono accorto che erano due "ruote" separate............ che pirla.......... vabbè meglio così! Beh è il mio primo proiettore quindi non faccio molto testo.. però tanta roba!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robbynaish
Ragazzi, ma qualcuno lo usa il 3D?
Usando un lettore LG BR con sia dischi BR che qualche SBS su porta usb del lettore, va bene?
Leggevo che molti dei nuovi proiettori hanno molti problemi con SBS, e accettano solo se interlacciati 50i o 60i
Grazie
Mi unisco alla richiesta. Posseggo un w2000+ e ieri per la prima volta mi sono accinto a provare un titolo 3D con occhiali per dlp. Collegando il PC (UP Bluray 3D Originale) sia facendolo leggere con VLC che un lettore specifico per BD (a pagamento) non c'è stato verso di vederlo in 3D. Abilitando sul VPR "3D dis" non si attivava il 3D. Forzando side by side o sopra sotto comunque non risucivo a vedere un'imamgine normale, era tagliata per 3/4 e non si capiva nulla, per entrambi i settaggi. Vedevo che gli occhialini si attivavano (stando prioprio dritto) e da giallo chiaro l'imamgine diveniva più scura (occhiali attivi) ma non sicuramente in 3D. Spero che quando sarà in 3D non debba stare ricolto perfettamente a direzione e girando la testa anche di un grado non si disattivino, perche se così fosse sarebbe inguardabile.
Ho un PC con i7 4770k e scheda video intel integrata (gestita anche dalla cpu). Sarà un problema di frequenza? Di lettore? Hardware o altro? Ringrazio!
-edit -
non vorrei che il problema fosse legato alla mancanza di supporto del FULLHD sequenziale, nelle caratteristiche del vpr viene riportato:
Frame Sequential: Up to 720p
Frame Packing: Up to1080p
Side by Side: Up to 1080i/p
Top Bottom: Up to 1080p
Quindi bisognerà ricorrere alle versioni Half sbs (ossia ogni frame 960x1080 affiancati) ? Se si, in che modo, avendo il Bluray originale?
-
Visto che nessuno ti sa rispondere, pare di no stando alle tabelle e note sotto sul '3d sequenza fotogr.' da pag. 64...
http://bqeimage.azureedge.net/driver...2000_UM_IT.pdf
il lettore dovrebbe permettere di scegliere output frame packing 1080p(preferibile coi bd) fino a 24p o half sbs/tb 1080p 50/60p(coi video 3d pal/ntsc su yt, da camcorder o cell 3d...)
-
Salve a tutti, sono possessore del benq w2000+ (schermo gain 1.0 - 220x124) al momento lo sto testando con il MAC collegato via hdmi e vlc, durante i film alcune scene le vedo molto chiare, c'è modo di correggere qualcosina? (soprattutto sui neri). Al momento ho lasciato la lampada su "normale" e diminuito la luminosità a 49. La gamma l'ho lasciata 2.2, è il mio primo proiettore quindi non me ne intendo molto, ogni suggerimento è ben accetto. Grazie
edit: mi rispondo in parte da solo, leggendo anche le pagine addietro, il problema potrebbe essere il soffitto e le pareti circostanti che sono tutte completamente bianche. Oltre alla tinteggiatura scura ci sono altri metodi? Non so c'è qualche prodotto antiriflettente che mi permetta di mantenerle bianche :) ?
-
La sola cosa oltre a trattare le pareti che aiuta è uno schermo grigio o meglio di tipo ALR che abbatte i riflessi restituendo piu contrasto in ambienti con luce diffusa compresa quella derivante dalla proiezione riflessa da pareti chiare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LoveSmg
Salve a tutti, sono possessore del benq w2000+ (schermo gain 1.0 - 220x124) al momento lo sto testando con il MAC collegato via hdmi e vlc, durante i film alcune scene le vedo molto chiare, c'è modo di correggere qualcosina? (soprattutto sui neri). Al momento ho lasciato la lampada su "normale" e diminuito la luminosità a 49. La gamma l'h..........[CUT]
Io utilizzo la lampada in eco ed ho impostato il segnale video sulle opzioni HDMI al posto del segnale PC. La differenza sulla profondità del nero è evidente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CarloR1t
Visto che nessuno ti sa rispondere, pare di no stando alle tabelle e note sotto sul '3d sequenza fotogr.' da pag. 64..........[CUT]
Grazie mille CarloR1t, davvero utilissimo!
Citazione:
Originariamente scritto da
LoveSmg
Salve a tutti, sono possessore del benq w2000+ ............ durante i film alcune scene le vedo molto chiare, c'è modo di correggere qualcosina? (soprattutto sui neri)...........[CUT]
Oltre che sottoscrivere quanto detto da CarloR1t circa lo schermo grigio (che in ogni caso va ad influire comunque sulla taratura), ti posto un video troppo eloquente sulla natura del problema e quanto le pareti (anche quella dietro il telo se quels'ultimo non scherma a sufficienza) possano essere davvero troppo determinanti sui neri. Uno schermo nero aiuta certamente ma credo che nel video si capisca il fattore pareti.
:eekk:- Video -:eekk:
Pur non dovendo necessariamente arrivare ad un livello tale di schermaggio, intervenire almeno nelle aree adiacenti lo schermo (es. anche spostando un mobile molto riflettente o inserendo un mobile scuro ed opaco) concorre, assieme ad uno schermo grigio, a poter raggiungere ad un ottimo compromesso.
-
Grazie a tutti per le risposte! Gentilissimi!
@PuppinoCbr effettivamente il video parla chiaro, mi sarà utile per convincere la morosa a tinteggiare :)
Grazie!
-
Bel tendaggio, potendo o volendo, non necessariamemte deve essere nero o grigio per efficacia, molto meglio che tingere soffitto e pareti come non piacerebbe!
-
Ciao a tutti, sono riuscito (anche prima del previsto) a convincere la mia dolce metà per tinteggiare le pareti, la zona proiezione è ad angolo quindi ci sta comunque differenziarla di un'altro colore. Domani dovrei andare a vedere qualche paletta, comunque sono orientato per un bel grigio scuro, è necessario trattare la parete con qualcosa di antiriflettente o simili oppure lascio tutto "naturale"? :D
Grazie!
-
Il colore più è scuro e meno riflette, la superficie deve essere il più opaca e rugosa possibile altrimenti vanifica l’effetto dato dalla tinta.
-
Mi sono convinto a prendere il w2000+ (vengo da un Optoma HD33 morto...), ma online faccio fatica a trovarlo!!
Dalle mie parti non ci sono rivenditori… avete suggerimenti??