Mandami due righe spegandomk meglio in Pm sul difetto è sui test che hai fatto.
Visualizzazione Stampabile
Mandami due righe spegandomk meglio in Pm sul difetto è sui test che hai fatto.
l'himedia supporta l'HDMI-CEC ?
(non ho trovato niente in questo thread e in rete..)
Perchè il lettore andrebbe a finire dentro un mobile con un anta in massello.. dubito che il telecomando riesca a raggiungere il lettore tramite gli infrarossi..
Ma la versione di android del media player è aggiornabile?
@looun......sei beta tester del prossimo firmware, tra le migliorie, se non è stato già chiesto, si può richiedere di aggiungere al Himediawrapper/player interno Himedia il tasto stop? Grazie
Intendevo da kitkat si potrà passare a lollipop.
Infatti, il problema è che non è presente nemmeno nella barra delle informazioni, come avviene in Kodi e usando il tasto back si rischia di uscire completamente dal file prescelto.Citazione:
Sul telecomando non c'é fisicamente il tasto stop come fai?
Scusate qualcuno ha provato ad installare plex su Q5?
A me interessa lato client il server è su synology nas
Passa ho audio? 24p? Qualità video?
Grazie
Saluti
non è previsto aggiornamento a lollipop mi pare, comunque servirebbe a poco su un box non è uno smartphone.
Il telecomando dopo un pò ci fai abitudine col tasto indietro.
plex funziona ,ma non gestisce come lettore esterno himediavideoplayer( come kodi ) quindi perdi tutte le sue funzionalità 24p audio hd eccc..
e poi plex è DNLA quindi gestisce meno formati come ad esempio le iso non le vedi e i sub esterni, meglio usare kodi.
Qualcuno sa se esiste l'equivalente Hicontrol versione iPhone/iOS?
Alle solite.........Apple.
Altri device che neanche lo hanno Airplay, basta dargli l'IP e loro si collegano e comandano da iPhone, ce ne sono un'infinità che lo fanno mediante App create per iOS. Non è una questione di Airplay o meno. Forse Apple non certifica App per comandare dispositivi Android? Bah!
Strano che però certifica App per comandare SmartTv Samsung, notoriamente dedicata a Smartphone Samsung.
Secondo me ancora nessuno ci ha provato.
da quello che sò hicontrol sfrutta mirascat o qualcosa di simile che uno strandard, il problema è che apple fà come gli pare (si inventa i sui standard ) stargli dietro ha un costo .... sviluppare app ios ha un costo .
Android è più libero è i costi sono minori.
Qualcuno ha provato a fare un backup delle app con relativi dati ? C'e' qualcosa di decente ?