Vendo pc per lavoro...;) puoi vedere se hai in casa qualche altra periferica , tipo un harddisk usb ad esempio che ne usa uno uguale. Altrimenti penso che a mediaworld o similia tu lo possa trovare negli accessori per pc.
Visualizzazione Stampabile
scusatemi, ma sto microfono ha bisogno dei driver o no? Tanti mi dicono di no...
Tutti i dispositivi hanno bisogno dei driver. Windows li installa automaticamente quando colleghi il microfono al computer via USB, non devi intervenire a mano, e su questo non dovrebbero esserci problemi. Se hai problemi qui prova effettivamente a cambiare il cavo come suggerito da Skardy.
Se invece il problema ce l'hai in ARC, ovvero non vedi il microfono nella lista di quelli disponibili, allora il problema sta nella mancanza del file seriale nella cartella di installazione.
Grazie per la risposta...
Ma c'é una cosa tecnica che non capisco. Non so come posso avere il vantaggio quando io ho una uscita analogica con un DAC inferiore alla qualità del DAC dell'Anthem. In più (da quello che so) il cavo che si usa per la trasmissione dell'analogico é molto più decisivo che quello del digitale.
Secondo me il DAC esteriore (per uso analogico) dovrebbe essere usato quando questo a delle prestazioni più elevate a quello dell'Anthem. In caso contrario non vedo (o non so o non capisco) il motivo per usare un DAC esteriore.
Ho un'altra domanda...
Ma la qualità di musica come cambia facendo collegamenti con l'HDMI, Ottico o Coassiale?
In tutti i collegamenti digitali non subentra lo stesso DAC dell'Anthem? O l'Anthem usa DAC diversi per ogni collegamento digitale?
Un'altra domanda...
Secondo voi usare i due frontali del mio vecchio Sony BDV e-490 come surround per l'Anthem?
grazie per l'intervento innanzitutto.
Provato a cambiare cavo...nulla...provato a cambiare pc (2 con windows 7 e uno con l'8) idem, a quanto pare sembra sia proprio il microfono dato il seriale nell' arc lo vede, ma il pc non rileva via usb lo stesso. Contattato il fornitore (gentilissimo)...attendo in giornata risposta
comunque per quel che può servire in questo momento...ho messo solo le distanze delle casse nel setup dell'ampli..settato tutti ad 80 hz eccetto il sub a 120...e ragazzi...PAURA!!! Le klipsch sono diventate davvero altre casse!!! Il mio vecchio 3067 era esplosivo con le stesse...ma molto confusionario nei suoni..non cristallino. adesso l'rc62 è cambiato davvero..i parlati sono una meraviglia...i medi sono distinguibili perfettamente e non ho visto (per adesso) che canali sky..ma la differenza è abissale davvero!! La differenza di potenza è inesistente...dato il dettaglio anche a bassi volumi (che nello yamaha era inesistente)...che dire...senza calibrazione....voto 9 pieno (il 10 secondo me arriverà con il prmo vero film in BD e con l'arc). Grazie ancora Nejiro!!!
Io avevo un 2067 e mi ritrovo in quello che dici: ottimo lo Yamaha, ma i dettagli non sono la stessa cosa: quelli restituiti dall'Anthem sono molto più dolci ma allo tempo più precisi, più definiti. L'Anthem non mi stanco mai di ascoltarlo, con lo Yamaha dopo un po' a volte capitava...
Fai l'arc e poi ne riparliamo, anche qua, rispetto a Ypao, tutta un'altra cosa a mio parere; perlomeno coi miei diffusori e nel mio ambiente. Ecco: una volta eseguito l'arc devi tenerlo per un po' attivo, ci guardi più di qualche film, poi lo togli. In questo modo di rendi veramente conto del lavoro che fa.
si ma aspetto risposta da 2 gg
Piccola info. Il prezzo suggerito sul sito XF audio è quello effettivamente praticato o vi sono delle scontistiche che applicano loro o altri rivenditori?