Quoto in pieno, non è ammissibile che per colpa di questo software mal congegnato combinato con un hardware non all'altezza faccia poi passare in secondo piano la qualità video che è capace di restituire.
Visualizzazione Stampabile
Quoto in pieno, non è ammissibile che per colpa di questo software mal congegnato combinato con un hardware non all'altezza faccia poi passare in secondo piano la qualità video che è capace di restituire.
rik posta il link del nuovo aggio, mi sacrifico per la patria...:eek:
su sito ufficiale c'è ancora il 45 del 29 gennaio, quello che ho a bordo...
Riprova più tardi, lo stanno caricando sui server.
ambilight
anche a me fa quel scherzo sul mio 7007 sulla spia di accensione dopo aver aggiornato eheh, sul reparto audio non posso lamentarmi in quanto e' molto potente e tridimensionale. Ma fino ad ora il sistema audio che mi piace di piu e' quello sul toshiba wl863 davvero ben fatto.
rik
per caso l'aggiornamento e' anche per i modelli 2012?
ultimi aggiornamenti per il mio defunto 47pfl6158,
Ho contattato tre centri assistenza autorizzati di Roma questi i preventivi per la sostituzione del pannello:
- 490 euro
- 730 euro
- 900 circa.
Non è che esiste qualche sito che vende i ricambi/pannelli originali magari così non mi taglio le vene per aggiustare il tv?
Grazie
@ draconsilver, per ora solo x i modelli 2013.
Siamo in Italia.........., è una INDECENZA quella variazione di prezzi per avere lo stesso servizio :eek:
infatti...
a quello che ti ha detto 900 gli potevi rispondere, che ti deve cambiare il pannello e non un tv nuovo...
rik...stasera provo aggio, trovato in philips assistenza...
Changelog:
QF2EU-0.173.46.0 (Date published: 2014-02-10)
Solution for picture moves 5 pixel right when in PC/ Game mode.
Solution on the level of the infobar on Bulgarian cable. (Blizoo operator).
Solution about HBBTV (through the red button) that gives a black screen instead of video content provided by the broadcast.
Improvements for Smart TV.
Improvements in Russia text database.
Improvements in audio/video sync in digital broadcast.
Improvements in Video on demand applications (Ukraine and Slovenia)
dunque...
fatto tutta procedura come elencata da rik per aggio, compreso doppio salto carpiato, poi fatto 5 passi in avanti e 3 indietro...:D prime prove sembra e dico sembra...i menu sono diventati una scheggia rispetto aprima, non tanto quando li apri, lì son lenti, ma quando li scorri...per la prima volta denoto un certo miglioramento (velocità) anche in sez smart giocando con le app....continuo a provare...per ora tutto ok...
Diciamo che dopo aver preso il supporto che uso attualmente ho avuto un ripensamento e sto pensando di cambiarlo con uno leggermente più sporgente, ma basculante in senso verticale. Boh, ci penserò su ancora un po', la cosa che mi preoccupa di più è che possa riutilizzare i fori già fatti per il precedente supporto. Considerando che sono entrambi della stessa marca e mi pare che siano stati fatti con un po' di sale in zucca dovrebbero poter essere interscambiabili (o per lo meno io li avrei progettati così, se fossi stato il capo della progettazione in Meliconi :D ).
In ogni caso niente braccetti rotanti, avrei anche io troppa paura di veder cadere il tv per terra, oltre al fatto che il tv si trova in una posizione di passaggio e quindi non posso comunque farlo sporgere troppo.
Quello il mio lo faceva già tipo 3 update fa. Sono cose che mi mandano in bestia...
Ecco, io invece non lo perdono affatto. I prodotti vanno testati prima di essere messi in commercio. Se mi fai un tv con un pannello fotonico ma l'interfaccia è un pianto per me è un prodotto di scarso valore, perché questo difetto mi condiziona la fruizione del prodotto stesso. Philips (o TPVision, non mi frega assolutamente niente) ha toppato alla grande con questi tv, ne sto leggendo troppe, e se non fosse che purtroppo me ne sono cuccato uno così pure io mi farei giusto un paio di risate pensando a quanto in basso è finito l'ennesimo marchio di un certo livello dell'elettronica di consumo.
questo è il mio di supporto, ti assicuro che lo hanno dimensionato ben benone, porta fino a 100kg...
http://www.amazon.it/gp/product/B00H...?ie=UTF8&psc=1
cmq aggiorna all'ultimo firm, qualcosa di buono a mio avviso c'è...e cmq il fatto che rilascino firm di continuo, significa che stanno prendendo a cuore il problema, non siamo lasciati allo sbando...per il resto sono d'accordo con te...
Salve ragazzi scusate l'interuzzione , ma ho acquistato aimè un philips 47pfl7008 , e vedendo oggi le vostre varie recensioni mi sa che ho preso una fregata... detto questo mi potete dire un buon assettaggio per vedere prevalentemente sky ( molto sport) e film. pochi blue ray la camera ha una buona luminosita ma la tv causa lavoro la guardo prevalentemente la sera....diatanza dal divano circa 2 metri..scusate ancora
Salve a tutti,domani mi arriverà il 42Pfl7008.
Qualcuno può postare qualche settaggio per Sky Hd e Xbox 360 o rimango a quelli di default?
Per il nero io lo ho visto confrontato stamattina proprio con un Kuro e venendo già da un G15 Panasonic mi è sembrato buono rispetto agli altri lcd in esposizione.
come qualità di immagine e anche audio non sono certamente secondi a nessuno, soprattutto se li paragoniamo a parità di prezzo con altri brand, lo dico perché alle volte si confrontano pere con mele...sto parlando della linea 2013 che poi è quella in mio possesso, hanno dei bug e una certa lentezza nel software e manchevolezze hardware che ne hanno un po' inficiato le performance globali, il prodotto è valido ed è seguito dalla casa madre, altrimenti non rilascerebbero firm di aggiornamento ogni 15 gg, con l'ultimo da me provato forse hanno recuperato il bandolo della matassa, temo però che le manchevolezze hardware non potranno essere recuperate con un firm...