Bravo come hai fatto ad indovinare ???
;)
Visualizzazione Stampabile
Bravo come hai fatto ad indovinare ???
;)
Sì, la mia ha più o meno quello spessore (credo un paio di cm). Considera che il profilo del TV presenta uno scalino, cioè la parte bassa è più spessa dei quella superiore e le feritoie di aerazione sono proprio collocate in quello spessore in più e soffiano aria verticalmente, quindi anche tenendo lo schermo molto attaccato al muro, le feritoie non vengono in alcun modo ostacolate.
Ora sto scaricando l' aggiornamento dal pc, ma ora ho un altro problema, mi è arrivato oggi l' hard disk esterno per le registrazioni e il timeshift, lo collego formatto e tutto ok, vado sulla guida per programmare qualche registrazione di prova e noto che c'è la programmazione solo dei canali principali (rai e mediaset) e per poche ore anche quella, dmax ad esempio che è uno dei canali che guardo di piu non da segni di vita nella guida, ma è normale?
in caso esiste la possibilità di usare una guida esterna tipo app (se esiste) o in pratica bisogna andare di registrazione manuale tutte le volte?
Nel mio condominio c'è sia l'antenna che la parabola ed in appartamento ho i relativi attacchi. Volevo provare a collegare entrambi, dietro alla Tv per il satellite ci sono 2 attacchi, Sub e Main. Immagino che il principale vada su main, ma l'altro che serve? Grazie
L'altro serve per registrare i canali.
In pratica l'F8000 ha il doppio sintonizzatore dvb-t e dvb-s, solo che per vedere un canale e registrarne un altro con il satellite occorrono due cavi, cosa che invece non serve per il digitale terrestre.
Dunque, l' aggiornamento ho l'impressione che valga la pena di farlo in quanto la tv mi sembra più stabile da quando sono passato al 1004.7 (prima a volte sparivano le app, crashava il browser e cosa più fastidiosa alcune impostazioni tipo motion plus tornavano a default da sole, ora non lo fa più), le registrazioni sono affidabili sia col programma manuale che con la registrazione dalla guida, ne ho provate una decina (tanto per non trovarmi brutte sorprese quando mi interessa davvero registrare qualcosa).
Per quanto riguarda la guida ho notato una cosa strana, se sono su un canale mediaset o rai e premo il pulsante mi esce la guida molto incompleta di pochi canali, però se mi sposto ad esempio su altri canali sempre mediaset o rai e lo premo di nuovo la guida riappare più completa, poi se passo ad esempio su dmax e premo di nuovo mi esce una guida abbastanza completa con la maggior parte dei canali e che va avanti per un paio di giorni
Ragazzi, secondo voi dal punto di vista visivo qualitativo, meglio il Samsung ES8000 o Il Samsung F7000 entrambi nel taglio da 55"
Grazie.
sto vedendo la partita ma me ne ero accorto già altre volte ossia ci sono dei momenti che fa un microscatto, come se per una frazione di secondo la palla si ferma o rallenta e poi torna tutto normale ma da cosa dipende c'è qualcosa in particolare cha va settato?
Prova a cambiare l'impostazione dell'interpolazione.
Il DVB-T2 presente su tutti i tv e ricevitori venduti al momento sono compatibili solo con la compressione H264, in Italia il DVB-T2 utilizzerà invece la compressione H265. Al momento nessun produttore puo garantire l'aggiornamento a questo tipo di compressione (che richiede una modifica hardware), senza contare che lo standard per le cam per il DVB-T2 non è stato nemmeno annunciato. Quindi se dovete scegliere un tv nuovo non fatelo in base alla presenza del ricevitore DVB-T2 in quanto al 99% quelli montati attualmente saranno inservibili per lo standard italiano.
Io non ho ancora il TV ma leggendo la discussione ho letto di qualcuno che lamentava o ha visto scatti nei centri commerciali, non so in che menù si trova ma modifica le voci "chiaro" "normale" che riguardano l' interpolazione.
Poi magari non serve a niente. bo.